Pagina 1 di 2

CARO AURELIO...

Inviato: venerdì 10 gennaio 2014, 22:57
da 18Bogliacino
Dopo aver preso un grande allenatore al posto di un discreto allevatore (e qui faccio una risata in faccia alle mazzarrine), è ora che tu ti rivolga a un ottimo DS.

Capisco che ti piaccia avere un controllo totale sulle sorti della società, ma è ora che questa faccia un passo avanti strutturandosi in maniera adeguata con una dirigenza che non sia composta solo dalla tua famiglia e da qualche comparsa. Anche uno stipendio di un certo tipo per un abile dirigente sarebbe ripagato da diversi milioni buttati in meno e da qualche grattacapo/ansia in meno. Bisogna delegare, non si può sempre comandare tutto.

Arrivare a gennaio con 2 mediani in campo e basta è una cosa indecorosa per una squadra che anche quest'anno rappresenterà la seconda forza in Italia e che ha disputato una Champions tanto straordinaria quanto sfigata. E poi c'è un Europa League da conquistare...

Inviato: venerdì 10 gennaio 2014, 23:01
da tonino75
...noi ti salutiamo,con la nostra faccia sotto i tuoi piedi,senza chiederti nemmeno di stare fermo,puoi muoverti quanto ti pare e piace e noi zitti... :lol:

Inviato: venerdì 10 gennaio 2014, 23:15
da 18Bogliacino
tonino75 ha scritto:...noi ti salutiamo,con la nostra faccia sotto i tuoi piedi,senza chiederti nemmeno di stare fermo,puoi muoverti quanto ti pare e piace e noi zitti... :lol:
si puo' anche strofinare eh...per noi è un piacere!

Re: CARO AURELIO...

Inviato: venerdì 10 gennaio 2014, 23:19
da Marionapoles
18Bogliacino ha scritto:Dopo aver preso un grande allenatore al posto di un discreto allevatore (e qui faccio una risata in faccia alle mazzarrine), è ora che tu ti rivolga a un ottimo DS.

Capisco che ti piaccia avere un controllo totale sulle sorti della società, ma è ora che questa faccia un passo avanti strutturandosi in maniera adeguata con una dirigenza che non sia composta solo dalla tua famiglia e da qualche comparsa. Anche uno stipendio di un certo tipo per un abile dirigente sarebbe ripagato da diversi milioni buttati in meno e da qualche grattacapo/ansia in meno. Bisogna delegare, non si può sempre comandare tutto.

Arrivare a gennaio con 2 mediani in campo e basta è una cosa indecorosa per una squadra che anche quest'anno rappresenterà la seconda forza in Italia e che ha disputato una Champions tanto straordinaria quanto sfigata. E poi c'è un Europa League da conquistare...
hai ragione. anche perchè nel calcio l'idea spesso conta quanto i soldi. la Roma quest'anno non ha speso un euro. anzi ha guadagnato dalle cessioni. eppure..
bigon indovina se gli va bene un acquisto all'anno. non basta.

Re: CARO AURELIO...

Inviato: venerdì 10 gennaio 2014, 23:22
da 18Bogliacino
Marionapoles ha scritto:
18Bogliacino ha scritto:Dopo aver preso un grande allenatore al posto di un discreto allevatore (e qui faccio una risata in faccia alle mazzarrine), è ora che tu ti rivolga a un ottimo DS.

Capisco che ti piaccia avere un controllo totale sulle sorti della società, ma è ora che questa faccia un passo avanti strutturandosi in maniera adeguata con una dirigenza che non sia composta solo dalla tua famiglia e da qualche comparsa. Anche uno stipendio di un certo tipo per un abile dirigente sarebbe ripagato da diversi milioni buttati in meno e da qualche grattacapo/ansia in meno. Bisogna delegare, non si può sempre comandare tutto.

Arrivare a gennaio con 2 mediani in campo e basta è una cosa indecorosa per una squadra che anche quest'anno rappresenterà la seconda forza in Italia e che ha disputato una Champions tanto straordinaria quanto sfigata. E poi c'è un Europa League da conquistare...
hai ragione. anche perchè nel calcio l'idea spesso conta quanto i soldi. la Roma quest'anno non ha speso un euro. anzi ha guadagnato dalle cessioni. eppure..
bigon indovina se gli va bene un acquisto all'anno. non basta.
quest'anno il mercato l'ha fatto benitez, per fortuna, altrimenti sarebbe stata un'altra sessione di mercato da sconfessare totalmente dopo 12 mesi.

Inviato: venerdì 10 gennaio 2014, 23:40
da gianninowar
il napoli spende poco, e quel poco lo spende pure bene. l'anno scorso coi soldi di lavezzi ci ha fatto la squadra.behrami,gamberini,mesto,armero....cioe' ha risolto un problema numerico non indifferente.se con 30 mil. ci compravi mascherano, al primo infortunio dovevi mettere un primavera...sto concetto mi sembra semplice, eppure...

Inviato: venerdì 10 gennaio 2014, 23:47
da Marionapoles
gianninowar ha scritto:il napoli spende poco, e quel poco lo spende pure bene. l'anno scorso coi soldi di lavezzi ci ha fatto la squadra.behrami,gamberini,mesto,armero....cioe' ha risolto un problema numerico non indifferente.se con 30 mil. ci compravi mascherano, al primo infortunio dovevi mettere un primavera...sto concetto mi sembra semplice, eppure...
non spende nemmeno poco a dire il vero.
guarda chi hai citato. un giocatore buono e tre sufficienti.
questo era un mercato che potevi fare quando eri da poco arrivato in serie A. ora c'è bisogno di gente forte, non di comparse. e due sono le strade: o li paghi caro o hai conoscenze tali da prendere giocatori sottovalutati. Come ha fatto Benitez con tutti i suoi acquisti quest'anno praticamente.

Inviato: venerdì 10 gennaio 2014, 23:56
da lestat
Io condivido anche il discorso,per quanto riguarda la struttura societaria e la competenza di chi deve prendere decisioni a un certo livello,specie dal punto di vista tecnico.Ma se per prima cosa non ci rendiamo conto,noi per dire...che il primo problema e' la mancanza di investimenti che si avvicinano al concetto di minimo rischio d'impresa,allora gireremo intorno al problema trovando solo scusanti.Non e' un discorso "cacciaesordista",assolutamente limitato e limitante.Ma e' piu' ampio,e riguarda sicuramente i soldi.Ma in un'ottica piu' completa,e che riguardi soprattutto degli aspetti specifici.Finche' non lo fa,e chiariamoci...lo puo' fare,diremo solo delle mezze verita'.

Inviato: sabato 11 gennaio 2014, 0:00
da 18Bogliacino
lestat ha scritto:Io condivido anche il discorso,per quanto riguarda la struttura societaria e la competenza di chi deve prendere decisioni a un certo livello,specie dal punto di vista tecnico.Ma se per prima cosa non ci rendiamo conto,noi per dire...che il primo problema e' la mancanza di investimenti che si avvicinano al concetto di minimo rischio d'impresa,allora gireremo intorno al problema trovando solo scusanti.Non e' un discorso "cacciaesordista",assolutamente limitato e limitante.Ma e' piu' ampio,e riguarda sicuramente i soldi.Ma in un'ottica piu' completa,e che riguardi soprattutto degli aspetti specifici.Finche' non lo fa,e chiariamoci...lo puo' fare,diremo solo delle mezze verita'.
il rischio di impresa in questa società non è mai esistito, se non all'inizio con l'investimento (coperto totalmente dagli introiti) di 30 mln di euro.

Inviato: sabato 11 gennaio 2014, 0:05
da lestat
18Bogliacino ha scritto:
lestat ha scritto:Io condivido anche il discorso,per quanto riguarda la struttura societaria e la competenza di chi deve prendere decisioni a un certo livello,specie dal punto di vista tecnico.Ma se per prima cosa non ci rendiamo conto,noi per dire...che il primo problema e' la mancanza di investimenti che si avvicinano al concetto di minimo rischio d'impresa,allora gireremo intorno al problema trovando solo scusanti.Non e' un discorso "cacciaesordista",assolutamente limitato e limitante.Ma e' piu' ampio,e riguarda sicuramente i soldi.Ma in un'ottica piu' completa,e che riguardi soprattutto degli aspetti specifici.Finche' non lo fa,e chiariamoci...lo puo' fare,diremo solo delle mezze verita'.
il rischio di impresa in questa società non è mai esistito, se non all'inizio con l'investimento (coperto totalmente dagli introiti) di 30 mln di euro.
Non confondere il rischio di impresa,col MINIMO rischio d'impresa.Quello che io ho scritto,e faccio riferimento al presidente,vuole stare a significare che se il presidente non alza il tetto ingaggi quel minimo da potersi garantire acquisti di un certo livello,non altissimo magari...verra' col tempo questo,ma abbastanza alto senza dover vendere il cavani della situazione,allora no...proveremo a cercare "il colpevole" tra le fila dirigenziali,o in qualsiasi altra cosa.
Usciamo un attimo da questa faida,e rendiamoci conto.Stuort o muort,gira e rigira...ok la competenza,ok l'organigramma,ok la struttura...ma il primo problema,e' la mancanza di investimenti tali da rispecchiare le ambizioni raggiunte sul campo.Ingaggi per primi,che sono,erano,e restano IL PROBLEMA,il primo di una serie piu' o meno lunga.

Inviato: sabato 11 gennaio 2014, 0:08
da ajeje
18Bogliacino ha scritto:
lestat ha scritto:Io condivido anche il discorso,per quanto riguarda la struttura societaria e la competenza di chi deve prendere decisioni a un certo livello,specie dal punto di vista tecnico.Ma se per prima cosa non ci rendiamo conto,noi per dire...che il primo problema e' la mancanza di investimenti che si avvicinano al concetto di minimo rischio d'impresa,allora gireremo intorno al problema trovando solo scusanti.Non e' un discorso "cacciaesordista",assolutamente limitato e limitante.Ma e' piu' ampio,e riguarda sicuramente i soldi.Ma in un'ottica piu' completa,e che riguardi soprattutto degli aspetti specifici.Finche' non lo fa,e chiariamoci...lo puo' fare,diremo solo delle mezze verita'.
il rischio di impresa in questa società non è mai esistito, se non all'inizio con l'investimento (coperto totalmente dagli introiti) di 30 mln di euro.
come ti scrissi mesi fa(beccandomi i peggiori insulti da te e gibbone), è giunto il momento di ri-partire. Se si vuole vincere e non si vuole rimanere l'eterna incompiuta, il presidente deve fare uno sforzo(e non mi riferisco allo sforzo che precede la cacata), assumersi nuovi rischi, reperire nuovi capitali (magari favorendo l'ingresso in società di INVESTITORI interessati ai profitti di lungo periodo e reinvestire tutto. I tempi sono maturi, la piazza è pronta e napoli vuole vincere.

Se vince, i 150 milioni di fatturato che oggi portiamo a casa tranquillamente, nel giro di 5 anni potrebbero triplicare con enorme soddisfazione della famiglia de laurentiis tutta.

Inviato: sabato 11 gennaio 2014, 0:09
da lestat
ajeje ha scritto:
18Bogliacino ha scritto:
lestat ha scritto:Io condivido anche il discorso,per quanto riguarda la struttura societaria e la competenza di chi deve prendere decisioni a un certo livello,specie dal punto di vista tecnico.Ma se per prima cosa non ci rendiamo conto,noi per dire...che il primo problema e' la mancanza di investimenti che si avvicinano al concetto di minimo rischio d'impresa,allora gireremo intorno al problema trovando solo scusanti.Non e' un discorso "cacciaesordista",assolutamente limitato e limitante.Ma e' piu' ampio,e riguarda sicuramente i soldi.Ma in un'ottica piu' completa,e che riguardi soprattutto degli aspetti specifici.Finche' non lo fa,e chiariamoci...lo puo' fare,diremo solo delle mezze verita'.
il rischio di impresa in questa società non è mai esistito, se non all'inizio con l'investimento (coperto totalmente dagli introiti) di 30 mln di euro.
come ti scrissi mesi fa(beccandomi i peggiori insulti da te e gibbone), è giunto il momento di ri-partire. Se si vuole vincere e non si vuole rimanere l'eterna incompiuta, il presidente deve fare uno sforzo(e non mi riferisco allo sforzo che precede la cacata), assumersi nuovi rischi, reperire nuovi capitali (magari favorendo l'ingresso in società di INVESTITORI interessati ai profitti di lungo periodo e reinvestire tutto. I tempi sono maturi, la piazza è pronta e napoli vuole vincere.

Se vince, i 150 milioni di fatturato che oggi portiamo a casa tranquillamente, nel giro di 5 anni potrebbero triplicare.
Perfettamente.

Inviato: sabato 11 gennaio 2014, 0:09
da 18Bogliacino
lestat ha scritto:
18Bogliacino ha scritto:
lestat ha scritto:Io condivido anche il discorso,per quanto riguarda la struttura societaria e la competenza di chi deve prendere decisioni a un certo livello,specie dal punto di vista tecnico.Ma se per prima cosa non ci rendiamo conto,noi per dire...che il primo problema e' la mancanza di investimenti che si avvicinano al concetto di minimo rischio d'impresa,allora gireremo intorno al problema trovando solo scusanti.Non e' un discorso "cacciaesordista",assolutamente limitato e limitante.Ma e' piu' ampio,e riguarda sicuramente i soldi.Ma in un'ottica piu' completa,e che riguardi soprattutto degli aspetti specifici.Finche' non lo fa,e chiariamoci...lo puo' fare,diremo solo delle mezze verita'.
il rischio di impresa in questa società non è mai esistito, se non all'inizio con l'investimento (coperto totalmente dagli introiti) di 30 mln di euro.
Non confondere il rischio di impresa,col MINIMO rischio d'impresa.Quello che io ho scritto,e faccio riferimento al presidente,vuole stare a significare che se il presidente non alza il tetto ingaggi quel minimo da potersi garantire acquisti di un certo livello,non altissimo magari...verra' col tempo questo,ma abbastanza alto senza dover vendere il cavani della situazione,allora no...proveremo a cercare "il colpevole" tra le fila dirigenziali,o in qualsiasi altra cosa.
Usciamo un attimo da questa faida,e rendiamoci conto.Stuort o muort,gira e rigira...ok la competenza,ok l'organigramma,ok la struttura...ma il primo problema,e' la mancanza di investimenti tali da rispecchiare le ambizioni raggiunte sul campo.Ingaggi per primi,che sono,erano,e restano IL PROBLEMA,il primo di una serie piu' o meno lunga.

Penso che diciamo la stessa cosa...non c'è mai stato un minimo rischio d'impresa, se non nel 2004.
Quella sui soldi è una spiegazione banale e semplicistica. Anche su Cavani...sei ancora convinto che sia solo un discorso di ingaggio? E allora perché ci possiamo permettere Higuain?

Inviato: sabato 11 gennaio 2014, 0:12
da sscn
gianninowar ha scritto:il napoli spende poco, e quel poco lo spende pure bene. l'anno scorso coi soldi di lavezzi ci ha fatto la squadra.behrami,gamberini,mesto,armero....cioe' ha risolto un problema numerico non indifferente.se con 30 mil. ci compravi mascherano, al primo infortunio dovevi mettere un primavera...sto concetto mi sembra semplice, eppure...
Hai citato in ordine un top player, un ex giocatore, un modesto mestierante e un ballerino. Se per te questo è fare mercato...

Inviato: sabato 11 gennaio 2014, 0:13
da NakedLunch
sscn ha scritto:
gianninowar ha scritto:il napoli spende poco, e quel poco lo spende pure bene. l'anno scorso coi soldi di lavezzi ci ha fatto la squadra.behrami,gamberini,mesto,armero....cioe' ha risolto un problema numerico non indifferente.se con 30 mil. ci compravi mascherano, al primo infortunio dovevi mettere un primavera...sto concetto mi sembra semplice, eppure...
Hai citato in ordine un top player, un ex giocatore, un modesto mestierante e un ballerino. Se per te questo è fare mercato...
Behrami sarebbe un top player?