VERGOGNOSO

Tutte le vostre opinioni sul Calcio Napoli e sul Calcio in generale

Moderatore: Redazione Napoli Magazine

el loco
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 22496
Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 14:59

Messaggio da el loco »

Fidelc ha scritto:E i capi ultrà dov'erano?...ah in galera!
E ki mette striscioni x liberarli???
NON HO CAPITO A COSA TI RIFERISCI
VAMOS A GANAR LA VICTORIA
SUR LIBRE
perchè su questo forum si è liberi di fare tutto e, se da una parte è un problema, dall'altra però è imparziale come nessun altro...

qui si parla troppo di società, meno di calcio, anche perchè su questo forum possono scrivere cani e porci, gente che non sa niente di calcio, manco la formazione del napoli, ignoranti, protagonisti, chi viene solo per fare casino, chi interviene solo per parlare dell'avversario (nel bene e nel male), tra l'altro senza sapere un ca**o...
su altri forum certa gente non ci va, perchè almeno almeno devi azzeccare due parole di fila in italiano e almeno almeno devi saper fare qualche commento tecnico, pure sul modulo o altri cazzi...

questo, come hai già scritto, perchè si sente l'assenza della redazione, anche se su un altro forum mi sentirei quasi in galera dopo tanti anni passati sul forum più anarchico al mondo...

poi, pure quei forum dove si fanno le seghe a vicenda ed esiste una censura esagerata manco mi piace, me pare l'arte de sciem...

Noi Siamo Eterni; il nostro giorno non conoscerà mai il tramonto e si colererà d'azzurro. Forza Napoli"
Avatar utente
facundoquiroga
Livello Tecnico: Vlad Chiriches
Messaggi: 481
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 0:30
Località: ovunque ci sia il Napoli

Messaggio da facundoquiroga »

Fidelc ha scritto:Arezzo nn è come il resto della Toscana...infatti è dove la gente fà + skifo!
in tutta la Toscana gente fa schifo!!! Sono razzisti in un modo esagerato verso di noi, sono attaccatissimi ai soldi e agli affari, fanno tutti commercio a mo di bottegai , sono evasori fiscali esagerati (affiti in nero record ai prezzi più alti d'Italia), globalizzazione alla grande (tutti ipercentri commerciali Coop) e poi sono tutti comunisti!!!
Caro Fidelc io prima ero come te, ma da quando ho a che fare con questa gente ho iniziato a schifare anche quelli di sinistra!!!
Avatar utente
ATTILA
Livello Tecnico: Piotr Zielinski
Messaggi: 1993
Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 12:32
Località: Beirut

Messaggio da ATTILA »

non se ne puo' più...
Immagine
NON DEVO PARLARE DI CALCIO !! NON DEVO PARLARE DI CALCIO !! NON DEVO PARLARE DI CALCIO !! NON DEVO PARLARE DI CALCIO !! NON DEVO PARLARE DI CALCIO !! NON DEVO PARLARE DI CALCIO !!
Fidelc
Livello Tecnico: Marek Hamsik
Messaggi: 8807
Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 15:37

Messaggio da Fidelc »

Qst post generalizzati sono stupidi!
La globalizzazione nn la può fermare nessuno...
Ci hà provato solo il Comunismo e ne è uscito sconfitto (nn x errori ideologici ma x errori di applicazione)
E'vero ke i toscani sono x lo + commercianti...e persone poco colte (in linea di massima)...ma ad Avellino, Benevento, Salerno sono tanto diversi da loro???...
Ke sono razzisti è 1 str*ata enorme!...vado in tosc.almeno 5 volte l'anno da 15 anni e nn mi è mai capitato nessun episodio, la lega prende si e nò il 3% dei voti...quindi...
Dici ke eri come me e poi dici ke fanno skifo anke xkè sono tutti comunisti?...penso ke ci sia qualcosa di incoerente... :shock:
In quale regione d'Italia nn ci sono i centri commerciali???
Loro stanno bene xkè hanno votato sempre un partito ke li hà fatti stare bene e quindi difendono la loro società...
Proprio come noi ke abbiamo votato sempre DC ke ci hà fatto stare nella monnezza e cn la camorra...
Avatar utente
facundoquiroga
Livello Tecnico: Vlad Chiriches
Messaggi: 481
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 0:30
Località: ovunque ci sia il Napoli

Messaggio da facundoquiroga »

Fidelc ha scritto:Qst post generalizzati sono stupidi!
La globalizzazione nn la può fermare nessuno...
Ci hà provato solo il Comunismo e ne è uscito sconfitto (nn x errori ideologici ma x errori di applicazione)
E'vero ke i toscani sono x lo + commercianti...e persone poco colte (in linea di massima)...ma ad Avellino, Benevento, Salerno sono tanto diversi da loro???...
Ke sono razzisti è 1 str*ata enorme!...vado in tosc.almeno 5 volte l'anno da 15 anni e nn mi è mai capitato nessun episodio, la lega prende si e nò il 3% dei voti...quindi...
Dici ke eri come me e poi dici ke fanno skifo anke xkè sono tutti comunisti?...penso ke ci sia qualcosa di incoerente... :shock:
In quale regione d'Italia nn ci sono i centri commerciali???
Loro stanno bene xkè hanno votato sempre un partito ke li hà fatti stare bene e quindi difendono la loro società...
Proprio come noi ke abbiamo votato sempre DC ke ci hà fatto stare nella monnezza e cn la camorra...
Io ci vivo da 5 anni e ti confermo che sono razzisti! tu non ci stai tutti i giorni! Non ho detto che mi fanno schifo perché sono tutti comunisti, ma perché nonostante che siano comunisti pensano a speculare sugli affitti, a fregare i turisti negli esercizi commerciali, delle banche non ne parliamo poi??? La Coop è dei comunisti ma pensa a globalizzare per poter finanziare se stessa ed il partito, ti pare cosa di sinistra???
Gli appalti comunali e regionalii vengono tutti assegnati al consorzio Etruria, cooperativa anch'essa, e guarda caso nascono sempre nuovi cantieri. la stessa strada viene rotta 3 o 4 volte l'anno, una volta per il gas, un'altra per l'acqua, poi per le linee elettriche... asfaltano e poi scassano dopo due mesi, ti pare normale???
Io ho sempre schifato il fascismo e la destra ultra capitalista e speculatrice di Berlusconi, ma vivendo in Toscana mi sono reso conto che i DS sono identici a Forza Italia!!!
chi ci ha vissuto come me potrà confermare tutte queste cose...
Fidelc
Livello Tecnico: Marek Hamsik
Messaggi: 8807
Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 15:37

Messaggio da Fidelc »

X i DS siamo daccordo!...le persone incoerenti nn le sopporto!!!
E se oggi sogno la rivoluzione domani nn posso essere di centro!!!
Qst giochi di cui parli nn sono frutto del comunismo o di Berlusconi...ma sono frutto degli uomini!!!...ed esisteranno sempre!!1
Vivi in Toscana?...e nn ti lamentare...6 1 regione tra le + vivibili d'Italia...se fossi qui ke faresti?...certo anke lì ci sono incongruenze e cose brutte ma nn si può mica essere perfetti???
CMQ QUELLA CROCE CELTICA DI KI ERA? ARETINA O NAPOLETANA?
I CAPI ULTRà NN DOVREBBERO VIGILARE SU KI METTE QST STRISCIONI???
Avatar utente
facundoquiroga
Livello Tecnico: Vlad Chiriches
Messaggi: 481
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 0:30
Località: ovunque ci sia il Napoli

Messaggio da facundoquiroga »

Fidelc ha scritto:X i DS siamo daccordo!...le persone incoerenti nn le sopporto!!!
E se oggi sogno la rivoluzione domani nn posso essere di centro!!!
Qst giochi di cui parli nn sono frutto del comunismo o di Berlusconi...ma sono frutto degli uomini!!!...ed esisteranno sempre!!1
Vivi in Toscana?...e nn ti lamentare...6 1 regione tra le + vivibili d'Italia...se fossi qui ke faresti?...certo anke lì ci sono incongruenze e cose brutte ma nn si può mica essere perfetti???
CMQ QUELLA CROCE CELTICA DI KI ERA? ARETINA O NAPOLETANA?
I CAPI ULTRà NN DOVREBBERO VIGILARE SU KI METTE QST STRISCIONI???
Preferisco vivere un miliardo di volte nel mio paesello in provincia di Caserta piuttosto che in Toscana, e dopo 5 anni di confronto posso dire che non si vive meglio in Toscana, anzi... i servizi pubblici anche li non funzionano e anche li c'è mafia, quelle delle banche e della politica che non si vede e non si sente... Vacci a vivere te e poi te ne accorgi...
a proposito in Toscana non sopportano Fidel Castro perché per loro a cuba deve esserci il capitalismo... ti ho detto tutto, senti a me sono meglio gli emiliani...
Alepet
Livello Tecnico: Piotr Zielinski
Messaggi: 1835
Iscritto il: sabato 11 marzo 2006, 19:53
Località: roma

Messaggio da Alepet »

non voglio fare polemica ma io non ho visto nessuna bandiera con svastica.
ma magari mi è sfuggita visto che nel prepartita sono sempre teso.
CON IL NAPOLI SEMPRE E OVUNQUE

La comunità primaria, nel quadro della quale si svolge il pieno sviluppo della persona umana, è la famiglia; la seconda è la professione; quella terza è la comunità culturale e linguistica, mentre la quarta è la comunità nazionale. Tali comunità costituiscono nel loro insieme una comunità popolare.

Forum Napoli Magazine story : n° post 2539
Avatar utente
Acca10
Livello Tecnico: Vlad Chiriches
Messaggi: 465
Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 18:15
Località: Bollate (Mi)

Messaggio da Acca10 »

che schifo!! e l'anno scorso per lo striscione su carraro quasi non iniziava una partita....
Immagine

...ALZALA ALTA CAPITANO... ALZALA ALTA PERCHE' OGGI E' PIU' BELLO ESSERE ITALIANI, ALZALA ALTA CAPITANO!!!


Immagine

..finchè morte non ci separi..
Fidelc
Livello Tecnico: Marek Hamsik
Messaggi: 8807
Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 15:37

Messaggio da Fidelc »

LA croce stava nel settore dei napoletani!!!
Cmq hò un fratello ad Arezzo e 1 a Bologna...quindi è come ci vivessi io ...
L'emilia è meglio sicuramente...xò nn dire ke a caserta si stà meglio xkè se nò mi devi dire dove copri qst roba da fumare così buona...
In ke città della toscana vivi???...nn credo proprio ke a livorno auspichino ke a cuba ci sia il capitalismo...come nn credo proprio ke qualsiasi comunista auspichi il capitalismo in qualsiasi posto...
O frequenti persone sbagliate o stai dicendo stro*ate...
Spero la 1...
Avatar utente
facundoquiroga
Livello Tecnico: Vlad Chiriches
Messaggi: 481
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 0:30
Località: ovunque ci sia il Napoli

Messaggio da facundoquiroga »

Fidelc ha scritto:LA croce stava nel settore dei napoletani!!!
Cmq hò un fratello ad Arezzo e 1 a Bologna...quindi è come ci vivessi io ...
L'emilia è meglio sicuramente...xò nn dire ke a caserta si stà meglio xkè se nò mi devi dire dove copri qst roba da fumare così buona...
In ke città della toscana vivi???...nn credo proprio ke a livorno auspichino ke a cuba ci sia il capitalismo...come nn credo proprio ke qualsiasi comunista auspichi il capitalismo in qualsiasi posto...
O frequenti persone sbagliate o stai dicendo stro*ate...
Spero la 1...
Sotto il mio nome c'è scritto dove abito..
Come ti permetti di offedere e di giudicare chi non conosci? chi è che fuma?
Io non mi permetto di definire stronzate quelle che scrivi tu....
Mi sa tanto di stare a parlare con un ragazzino viziato, uno di quelli che si definisce comunista solo per moda, uno di quelli che non conosce la differenza tra comunismo e socialismo....
Avatar utente
Napoli per sempre
Livello Tecnico: Allan
Messaggi: 2419
Iscritto il: sabato 11 marzo 2006, 10:53
Località: Napoli

Messaggio da Napoli per sempre »

Alepet ha scritto:non voglio fare polemica ma io non ho visto nessuna bandiera con svastica.
ma magari mi è sfuggita visto che nel prepartita sono sempre teso.
Non era una svastica ma un croce celtica:
Immagine
La Croce Celtica rappresenta l'Albero della vita; i quattro elementi uniti al quinto, poiché il cerchio è visto come simbolo d'energia; le quattro feste stagionali (Samhain 1 novembre, Imbolc 1 febbraio, Beltane 1 maggio, Lugfhnasadh 1 agosto); il ponte tra il mondo terreno e quello divino racchiusi nell'infinità dell'universo.
È un simbolo spaziale e temporale e questa proprietà lo rende adatto ad esprimere il mistero del cosmo, in cui è inserita la terra. Non a caso molte abbazie hanno una pianta a forma di croce, essa viene ad essere il centro del mondo, e l'uomo, al suo interno s'orienta espandendosi nelle quattro direzioni dei quattro punti cardinali.
La Croce Celtica potrebbe ben adattarsi ad una rilettura simbolica in chiave ermetica secondo il paradigma d'Ermete Trismegisto "come in alto, così in basso". Nella Croce Celtica possiamo, infatti, vedere sia una rappresentazione del microcosmo in relazione al macrocosmo: l'uomo (microcosmo) attraverso di essa si orienta, partendo dal punto singolo al centro della croce, verso i quattro punti cardinali, i quattro elementi, per giungere al cerchio delle stagioni scandite dai solstizi e dagli equinozi e dell'universo (macrocosmo). Il rapporto così creato non è statico, ma dinamico, determinato da un movimento centrifugo che dal microcosmo porta al macrocosmo o centripeto, dal macrocosmo al microcosmo.
Nel corso della storia il crisma fu utilizzato anche come emblema da Costantino per simboleggiare il trionfo, come segno d'auspicio nella battaglia di Ponte Milvio e come simbolo imperiale in occasione dell'incoronazione di Carlo Magno nell'800.


Immagine
La svastica è un simbolo universalmente conosciuto e molto antico, se ne trova traccia in Asia, in Mongolia, in India e anche nell’America centrale.
In effetti la svastica fa la sua comparsa in molte culture dell’antico e del nuovo mondo, la conoscevano i Celti, gli antichi Greci, gli Etruschi, gli Egizi, i Mesopotami e gli Aztechi.
Presso l’Elam (nel periodo preistorico), Babilonia e nella valle dell’Indo per la cultura preariana di Mohenjo-dara (2000 a.C.), la croce uncinata era vista come simbolo religioso e come portafortuna circondato da un immensa aura magica.
In India, per esempio, veniva unito il significato religioso al simbolismo astronomico: con gli uncini orientati a destra emblema del Sole, mentre di ira funesta nel senso opposto.
In Medio Oriente, a Micene e in Grecia furono scoperte svastiche su statue di donne, e attorno ad Artemide, signora della vita, così da far pensare ad un significato di fertilità e vita . I bracci della croce rivolti verso l’interno alludono a una direzione di movimento in senso rotatorio. Per la sua forma a ruota può suggerire l’idea del ritorno delle stagioni che compongono l’anno solare. Inoltre può ruotare verso sinistra o verso destra a seconda dei ripiegamenti dei suoi uncini.
Nell’ remota Cina, wan-tsu, è vista come simbolo del quadruplice orientamento che segue i punti cardinali.
Dal 700 d.C. in poi assunse il significato del numero diecimila e dunque dell’ infinito.
Nell’area indobuddista la svastica venne considerata come un sigillo e la si ritrova spesso impressa sul cuore di Buddha, anche in Tibet del resto ha valore di portafortuna e talismano.
Nella religione indiana del Gianismo i quattro bracci di questa croce rappresentano i piani dell’esistenza: mondo degli dei, mondo dell’uomo, mondo animale, mondo infero.
La svastica viene denominata anche come “CRUX GAMMATA” in quanto i suoi uncini ricordano la quadruplicazione della lettera G (gamma) dell’alfabeto greco.
Nell’area meridionale i “ganci” sono occasionalmente rivolti verso l’interno o spezzati; in quella germanica invece il martello di Thor e raffigurato sotto la forma di croce gammata.
La svastica, se pur con più difficoltà , si rintraccia anche nella culture dell’America precolombiana.

Tutt’oggi non è possibile affermare con certezza dove, e per opera di quale popolo, sia comparsa la svastica per la prima volta.
Alcune ipotesi la fanno risalire ai Babilonesi, altre collocano la sua nascita ancor prima.
Avatar utente
facundoquiroga
Livello Tecnico: Vlad Chiriches
Messaggi: 481
Iscritto il: giovedì 11 maggio 2006, 0:30
Località: ovunque ci sia il Napoli

Messaggio da facundoquiroga »

Napoli per sempre ha scritto:
Alepet ha scritto:non voglio fare polemica ma io non ho visto nessuna bandiera con svastica.
ma magari mi è sfuggita visto che nel prepartita sono sempre teso.
Non era una svastica ma un croce celtica:
Immagine
La Croce Celtica rappresenta l'Albero della vita; i quattro elementi uniti al quinto, poiché il cerchio è visto come simbolo d'energia; le quattro feste stagionali (Samhain 1 novembre, Imbolc 1 febbraio, Beltane 1 maggio, Lugfhnasadh 1 agosto); il ponte tra il mondo terreno e quello divino racchiusi nell'infinità dell'universo.
È un simbolo spaziale e temporale e questa proprietà lo rende adatto ad esprimere il mistero del cosmo, in cui è inserita la terra. Non a caso molte abbazie hanno una pianta a forma di croce, essa viene ad essere il centro del mondo, e l'uomo, al suo interno s'orienta espandendosi nelle quattro direzioni dei quattro punti cardinali.
La Croce Celtica potrebbe ben adattarsi ad una rilettura simbolica in chiave ermetica secondo il paradigma d'Ermete Trismegisto "come in alto, così in basso". Nella Croce Celtica possiamo, infatti, vedere sia una rappresentazione del microcosmo in relazione al macrocosmo: l'uomo (microcosmo) attraverso di essa si orienta, partendo dal punto singolo al centro della croce, verso i quattro punti cardinali, i quattro elementi, per giungere al cerchio delle stagioni scandite dai solstizi e dagli equinozi e dell'universo (macrocosmo). Il rapporto così creato non è statico, ma dinamico, determinato da un movimento centrifugo che dal microcosmo porta al macrocosmo o centripeto, dal macrocosmo al microcosmo.
Nel corso della storia il crisma fu utilizzato anche come emblema da Costantino per simboleggiare il trionfo, come segno d'auspicio nella battaglia di Ponte Milvio e come simbolo imperiale in occasione dell'incoronazione di Carlo Magno nell'800.


Immagine
La svastica è un simbolo universalmente conosciuto e molto antico, se ne trova traccia in Asia, in Mongolia, in India e anche nell’America centrale.
In effetti la svastica fa la sua comparsa in molte culture dell’antico e del nuovo mondo, la conoscevano i Celti, gli antichi Greci, gli Etruschi, gli Egizi, i Mesopotami e gli Aztechi.
Presso l’Elam (nel periodo preistorico), Babilonia e nella valle dell’Indo per la cultura preariana di Mohenjo-dara (2000 a.C.), la croce uncinata era vista come simbolo religioso e come portafortuna circondato da un immensa aura magica.
In India, per esempio, veniva unito il significato religioso al simbolismo astronomico: con gli uncini orientati a destra emblema del Sole, mentre di ira funesta nel senso opposto.
In Medio Oriente, a Micene e in Grecia furono scoperte svastiche su statue di donne, e attorno ad Artemide, signora della vita, così da far pensare ad un significato di fertilità e vita . I bracci della croce rivolti verso l’interno alludono a una direzione di movimento in senso rotatorio. Per la sua forma a ruota può suggerire l’idea del ritorno delle stagioni che compongono l’anno solare. Inoltre può ruotare verso sinistra o verso destra a seconda dei ripiegamenti dei suoi uncini.
Nell’ remota Cina, wan-tsu, è vista come simbolo del quadruplice orientamento che segue i punti cardinali.
Dal 700 d.C. in poi assunse il significato del numero diecimila e dunque dell’ infinito.
Nell’area indobuddista la svastica venne considerata come un sigillo e la si ritrova spesso impressa sul cuore di Buddha, anche in Tibet del resto ha valore di portafortuna e talismano.
Nella religione indiana del Gianismo i quattro bracci di questa croce rappresentano i piani dell’esistenza: mondo degli dei, mondo dell’uomo, mondo animale, mondo infero.
La svastica viene denominata anche come “CRUX GAMMATA” in quanto i suoi uncini ricordano la quadruplicazione della lettera G (gamma) dell’alfabeto greco.
Nell’area meridionale i “ganci” sono occasionalmente rivolti verso l’interno o spezzati; in quella germanica invece il martello di Thor e raffigurato sotto la forma di croce gammata.
La svastica, se pur con più difficoltà , si rintraccia anche nella culture dell’America precolombiana.

Tutt’oggi non è possibile affermare con certezza dove, e per opera di quale popolo, sia comparsa la svastica per la prima volta.
Alcune ipotesi la fanno risalire ai Babilonesi, altre collocano la sua nascita ancor prima.
sapevo che era un simbolo molto antico, reso celebre purtroppo dai nazisti...
Ma secondo te quelli che la mettono negli stadi sotto forma di striscioni sono tanto acculturati da conoscere la storia della croce celtica?
Magari ad Arezzo l'avessero esposta per il suo vero significato...
el loco
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 22496
Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 14:59

Messaggio da el loco »

Napoli per sempre ha scritto:
Alepet ha scritto:non voglio fare polemica ma io non ho visto nessuna bandiera con svastica.
ma magari mi è sfuggita visto che nel prepartita sono sempre teso.
Non era una svastica ma un croce celtica:
Immagine
La Croce Celtica rappresenta l'Albero della vita; i quattro elementi uniti al quinto, poiché il cerchio è visto come simbolo d'energia; le quattro feste stagionali (Samhain 1 novembre, Imbolc 1 febbraio, Beltane 1 maggio, Lugfhnasadh 1 agosto); il ponte tra il mondo terreno e quello divino racchiusi nell'infinità dell'universo.
È un simbolo spaziale e temporale e questa proprietà lo rende adatto ad esprimere il mistero del cosmo, in cui è inserita la terra. Non a caso molte abbazie hanno una pianta a forma di croce, essa viene ad essere il centro del mondo, e l'uomo, al suo interno s'orienta espandendosi nelle quattro direzioni dei quattro punti cardinali.
La Croce Celtica potrebbe ben adattarsi ad una rilettura simbolica in chiave ermetica secondo il paradigma d'Ermete Trismegisto "come in alto, così in basso". Nella Croce Celtica possiamo, infatti, vedere sia una rappresentazione del microcosmo in relazione al macrocosmo: l'uomo (microcosmo) attraverso di essa si orienta, partendo dal punto singolo al centro della croce, verso i quattro punti cardinali, i quattro elementi, per giungere al cerchio delle stagioni scandite dai solstizi e dagli equinozi e dell'universo (macrocosmo). Il rapporto così creato non è statico, ma dinamico, determinato da un movimento centrifugo che dal microcosmo porta al macrocosmo o centripeto, dal macrocosmo al microcosmo.
Nel corso della storia il crisma fu utilizzato anche come emblema da Costantino per simboleggiare il trionfo, come segno d'auspicio nella battaglia di Ponte Milvio e come simbolo imperiale in occasione dell'incoronazione di Carlo Magno nell'800.


Immagine
La svastica è un simbolo universalmente conosciuto e molto antico, se ne trova traccia in Asia, in Mongolia, in India e anche nell’America centrale.
In effetti la svastica fa la sua comparsa in molte culture dell’antico e del nuovo mondo, la conoscevano i Celti, gli antichi Greci, gli Etruschi, gli Egizi, i Mesopotami e gli Aztechi.
Presso l’Elam (nel periodo preistorico), Babilonia e nella valle dell’Indo per la cultura preariana di Mohenjo-dara (2000 a.C.), la croce uncinata era vista come simbolo religioso e come portafortuna circondato da un immensa aura magica.
In India, per esempio, veniva unito il significato religioso al simbolismo astronomico: con gli uncini orientati a destra emblema del Sole, mentre di ira funesta nel senso opposto.
In Medio Oriente, a Micene e in Grecia furono scoperte svastiche su statue di donne, e attorno ad Artemide, signora della vita, così da far pensare ad un significato di fertilità e vita . I bracci della croce rivolti verso l’interno alludono a una direzione di movimento in senso rotatorio. Per la sua forma a ruota può suggerire l’idea del ritorno delle stagioni che compongono l’anno solare. Inoltre può ruotare verso sinistra o verso destra a seconda dei ripiegamenti dei suoi uncini.
Nell’ remota Cina, wan-tsu, è vista come simbolo del quadruplice orientamento che segue i punti cardinali.
Dal 700 d.C. in poi assunse il significato del numero diecimila e dunque dell’ infinito.
Nell’area indobuddista la svastica venne considerata come un sigillo e la si ritrova spesso impressa sul cuore di Buddha, anche in Tibet del resto ha valore di portafortuna e talismano.
Nella religione indiana del Gianismo i quattro bracci di questa croce rappresentano i piani dell’esistenza: mondo degli dei, mondo dell’uomo, mondo animale, mondo infero.
La svastica viene denominata anche come “CRUX GAMMATA” in quanto i suoi uncini ricordano la quadruplicazione della lettera G (gamma) dell’alfabeto greco.
Nell’area meridionale i “ganci” sono occasionalmente rivolti verso l’interno o spezzati; in quella germanica invece il martello di Thor e raffigurato sotto la forma di croce gammata.
La svastica, se pur con più difficoltà , si rintraccia anche nella culture dell’America precolombiana.

Tutt’oggi non è possibile affermare con certezza dove, e per opera di quale popolo, sia comparsa la svastica per la prima volta.
Alcune ipotesi la fanno risalire ai Babilonesi, altre collocano la sua nascita ancor prima.
GRAZIE PER LA SPIEGAZIONE COLTA MA LA CROCE CELTICA IN CHE OCCASIONI COMPARE IN EUROPA?

FIDELC SONO STRACONVINTO CHE ERA NELLA CURVA DELL'AREZZO
VAMOS A GANAR LA VICTORIA
SUR LIBRE
perchè su questo forum si è liberi di fare tutto e, se da una parte è un problema, dall'altra però è imparziale come nessun altro...

qui si parla troppo di società, meno di calcio, anche perchè su questo forum possono scrivere cani e porci, gente che non sa niente di calcio, manco la formazione del napoli, ignoranti, protagonisti, chi viene solo per fare casino, chi interviene solo per parlare dell'avversario (nel bene e nel male), tra l'altro senza sapere un ca**o...
su altri forum certa gente non ci va, perchè almeno almeno devi azzeccare due parole di fila in italiano e almeno almeno devi saper fare qualche commento tecnico, pure sul modulo o altri cazzi...

questo, come hai già scritto, perchè si sente l'assenza della redazione, anche se su un altro forum mi sentirei quasi in galera dopo tanti anni passati sul forum più anarchico al mondo...

poi, pure quei forum dove si fanno le seghe a vicenda ed esiste una censura esagerata manco mi piace, me pare l'arte de sciem...

Noi Siamo Eterni; il nostro giorno non conoscerà mai il tramonto e si colererà d'azzurro. Forza Napoli"
Avatar utente
Napoli per sempre
Livello Tecnico: Allan
Messaggi: 2419
Iscritto il: sabato 11 marzo 2006, 10:53
Località: Napoli

Messaggio da Napoli per sempre »

In ogni caso era nella curva dell'Arezzo.
L'ho vista benissimo.

P.s. Anche a Napoli gli ultras sono destrorsi, ma si guardano bene dall'esporre simboli di appartenenza...
Rispondi