Una piazza che non ci crede più.

Tutte le vostre opinioni sul Calcio Napoli e sul Calcio in generale

Moderatore: Redazione Napoli Magazine

Avatar utente
indacosempre
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 19069
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 18:01

Re: Una piazza che non ci crede più.

Messaggio da indacosempre »

stefano1968 ha scritto: sabato 15 gennaio 2022, 0:24
lestat ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022, 23:36 Letto anche io.
Fotografia realistica della situazione. Impossibile non riconoscere la verità e non condividere.
È esattamente così.
Su FB che, devo essere sincero, frequentavo poco si legge sempre più di persone che criticano ADL e la sua gestione. Direi che si tratta quasi di un plebiscito. Quei pochi che lo difendono o non argomentano oppure dicono sempre le stesse cose tipo se non ci fosse stato lui saremmo falliti, che non c'e' nessuno disposto a prelevare il Napoli, che fa il massimo, oppure compratelo tu se sei più bravo e castronerie del genere.
purtroppo però i "petoriani" di ADL ci sono ancora...
djpesaola
Livello Tecnico: Marek Hamsik
Messaggi: 8895
Iscritto il: domenica 7 marzo 2010, 18:34

Re: Una piazza che non ci crede più.

Messaggio da djpesaola »

Ormai i media da tempo quando trattano del Napoli e del futuro parlano solo di tagli , crisi e cessioni e la società risponde a queste chiacchere non acquistando più il cartellino di un giocatore in tre sessioni di mercato e poi si chiedono il perché della non presenza dei tifosi ?
Avatar utente
pedro
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 10021
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2007, 1:01
Località: Regno delle due Sicilie

Re: Una piazza che non ci crede più.

Messaggio da pedro »

indacosempre ha scritto: sabato 15 gennaio 2022, 9:38
quelchepuoi ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022, 22:19 Il più grande fallimento del pappone.
Mai vista in Europa una roba del genere.
E per farlo accadere a Napoli devi essere proprio stronzo.

Solo disprezzo per questo burino.
Immagine
Avatar utente
Max Power
Livello Tecnico: Lorenzo Insigne
Messaggi: 6378
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 0:54

Re: Una piazza che non ci crede più.

Messaggio da Max Power »

ob65 ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022, 22:27
quelchepuoi ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022, 22:26
ob65 ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022, 22:25 Ma quante cazzate....
Testa nella sabbia. Fai bene alla fine ti capisco.
Non è testa nella sabbia,penso siano cazzate
Bé, però non si può negare che ci sia un forte malessere tra i tifosi e anche in. parte della carta stampata.
Quando arrivai qui dodici anni fa, non ti potevi nemmeno sognare di dire che “De Laurentiis è qui per guadagnare”, cosa che oggi riteniamo tutti normale. Se lo dicevi venivi aggredito e parecchi finivano o bannati o abbandonavano il nick.
Il clima è cambiato negli anni, il covid non è il solo motivo, il malessere c’era anche prima.
Perché pensi ad una cazzata?
VECCHIA GUARDIA NAPOLIMAGAZINE, iscritto dal 2009 al 2013, 55000 messaggi

Dice il saggio:
Se il tuo plesidente ti fa incazzale, mandalo pule a cacale.
E se ti sembla che faccia il mulo, mandalo pule a fanculo

Cosa pretendi da un paese
che ha la forma di una scarpa? (Skiantos)

“A los que no creyeron, con perdón de las damas, que la chupen y que la sigan chupando” (Diego Armando Maradona)
ob65
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 18448
Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 17:02

Re: Una piazza che non ci crede più.

Messaggio da ob65 »

Max Power ha scritto: sabato 15 gennaio 2022, 10:29
ob65 ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022, 22:27
quelchepuoi ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022, 22:26

Testa nella sabbia. Fai bene alla fine ti capisco.
Non è testa nella sabbia,penso siano cazzate
Bé, però non si può negare che ci sia un forte malessere tra i tifosi e anche in. parte della carta stampata.
Quando arrivai qui dodici anni fa, non ti potevi nemmeno sognare di dire che “De Laurentiis è qui per guadagnare”, cosa che oggi riteniamo tutti normale. Se lo dicevi venivi aggredito e parecchi finivano o bannati o abbandonavano il nick.
Il clima è cambiato negli anni, il covid non è il solo motivo, il malessere c’era anche prima.
Perché pensi ad una cazzata?
Perché siamo umorali,legati ai risultati in modo acritico.
Io per primo.
Dopo le prime 8 giornate,stadio pieno, entusiasmo fin eccessivo,tifosi e carta stampata fiumi di parole, Pasqualino irreperibile...
Sul progetto complessivo invece, dipende da cosa ti aspetti,dalla tua dimensione e dai punti di vista.
Dopo 20 anni di umiliazioni,arriva Delaurentiis,la prospettiva di fare altri 20 anni uguali era possibile e reale,e invece sono stati 20 anni dove tante buone cose si sono viste.
Poteva fare di più?
Si, assolutamente,ma teniamo conto delle cose fatte e viste.
Uno scudetto scippato,diversi campionati ad alto livello,partite di Champions indimenticabili.
Non dimenticare la prima cosa che disse al suo arrivo,che il Napoli si sarebbe autofinanziato e mai si sarebbe esposto economicamente.
Se vogliamo fare discorsi seri si può elogiare e criticare,se vogliamo discutere di fondi neri,valigette e aragoste è stupido
Marek Hamšík ha rilasciato una lunga intervista a Il Corriere dello Sport.
“Napoli è stato e resta un grande amore, che ho vissuto appieno per dodici anni. Ho ancora alcune amicizie, anche con i giocatori, sebbene le mie scarse doti di comunicatore mi frenino. Quando è possibile sento De Laurentiis, dal quale ho ricevuto testimonianze di affetto vero dal primo giorno dell’addio.
djpesaola
Livello Tecnico: Marek Hamsik
Messaggi: 8895
Iscritto il: domenica 7 marzo 2010, 18:34

Re: Una piazza che non ci crede più.

Messaggio da djpesaola »

Ma forse i risultati non deludenti hanno mascherato una gestione esclusivamente affaristica e mal digerita che ha reso durante il periodo di crisi societario delle milanesi .Riferirsi al passato per valorizzare il percorso fatto da questo presidente é un esercizio errato .Con l avvento dei diritti TV il mondo del calcio é totalmente rivoluzionato e parlare di umiliazioni lottando nei bassifondi della classifica con i soli 88 mil dati da dazn quest' anno significherebbe fare un impresa in negativo unica nel suo genere e inoltre non fa esente da colpi gravi a chi ha gestito in quel passato poco decoroso per i nostri colori .Ai soldi per i diritti TV vengono aggiunti sponsor e altri voci dovute al brand Napoli e molto marginale é il valore aggiunto del presidente nel computo Delle entrate , mentre ha un rilievo nelle uscite come ormai il noto compenso cda e i 6,7 mil di euro che il Napoli gira alla filmauro ( auroservizi )
Avatar utente
Max Power
Livello Tecnico: Lorenzo Insigne
Messaggi: 6378
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 0:54

Re: Una piazza che non ci crede più.

Messaggio da Max Power »

ob65 ha scritto: sabato 15 gennaio 2022, 10:52
Max Power ha scritto: sabato 15 gennaio 2022, 10:29
ob65 ha scritto: venerdì 14 gennaio 2022, 22:27
Non è testa nella sabbia,penso siano cazzate
Bé, però non si può negare che ci sia un forte malessere tra i tifosi e anche in. parte della carta stampata.
Quando arrivai qui dodici anni fa, non ti potevi nemmeno sognare di dire che “De Laurentiis è qui per guadagnare”, cosa che oggi riteniamo tutti normale. Se lo dicevi venivi aggredito e parecchi finivano o bannati o abbandonavano il nick.
Il clima è cambiato negli anni, il covid non è il solo motivo, il malessere c’era anche prima.
Perché pensi ad una cazzata?
Perché siamo umorali,legati ai risultati in modo acritico.
Io per primo.
Dopo le prime 8 giornate,stadio pieno, entusiasmo fin eccessivo,tifosi e carta stampata fiumi di parole, Pasqualino irreperibile...
Sul progetto complessivo invece, dipende da cosa ti aspetti,dalla tua dimensione e dai punti di vista.
Dopo 20 anni di umiliazioni,arriva Delaurentiis,la prospettiva di fare altri 20 anni uguali era possibile e reale,e invece sono stati 20 anni dove tante buone cose si sono viste.
Poteva fare di più?
Si, assolutamente,ma teniamo conto delle cose fatte e viste.
Uno scudetto scippato,diversi campionati ad alto livello,partite di Champions indimenticabili.
Non dimenticare la prima cosa che disse al suo arrivo,che il Napoli si sarebbe autofinanziato e mai si sarebbe esposto economicamente.
Se vogliamo fare discorsi seri si può elogiare e criticare,se vogliamo discutere di fondi neri,valigette e aragoste è stupido
🤣 per la parte in grassetto.
Ragionissima sul discorso umorale. Ti dirò, quest’anno c’è stato un momento in cui veramente ci ho creduto e in parte ancora ci credo (visto che siamo dietro all’Inter in maniera colmabile).
Sono quindi in parte d’accordo sull’essere legato ai risultati. Basta una partita buona e una di m*rda per passare da momenti di assoluta estasi a depressione totale.
Quello che mi convince di meno è il discorso “autofinanziamento”. Effettivamente non ci siamo mai esposti con le banche, ma dopo 17 anni ci troviamo per la prima volta con il secondo rosso consecutivo, per un totale di 60 milioni di rosso e un tesoretto (i 104 milioni a bilancio) che adesso dovranno per forza essere toccati.
Abbiamo una squadra con giocatori in via calante e con ingaggi alti. Dovremo venderli e sostituirli. Come? Con i prestiti e con i diritti di riscatto? E che progetto facciamo con gente che arriva e può essere sostituita dopo 12 mesi?
Non abbiamo nessuno che valga una plusvalenza da investimento. Osi non vale oggi i 75 milioni spesi. Tra covid e infortuni oggi al massimo te lo pagherebbero 40.
Chi possiamo vendere per finanziare il calciomercato? Dagli addii di Mertens e Insigne recupereremo forse una 40ina di milioni che a flusso di cassa puoi pure rinvestire, ma devi riuscire ad arrivare in Champions quest’anno senza rinforzi (forse arriva un solo giocatore) e fra un anno rifondando la squadra. Non è facile.
Su Bellinazzo hai riso, ma il Napoli dipende solo dai risultati sportivi. Ha ragione a dire che non abbiamo ricavi strutturali, perché non abbiamo stadio, campi di allenamento, scuole calcio.
Gli anni passati sono stati belli, ci hanno reintrodotti nel calcio che conta, ma ormai il tutto sta diventando gloria riflessa tipo l’epoca di Maradona
VECCHIA GUARDIA NAPOLIMAGAZINE, iscritto dal 2009 al 2013, 55000 messaggi

Dice il saggio:
Se il tuo plesidente ti fa incazzale, mandalo pule a cacale.
E se ti sembla che faccia il mulo, mandalo pule a fanculo

Cosa pretendi da un paese
che ha la forma di una scarpa? (Skiantos)

“A los que no creyeron, con perdón de las damas, que la chupen y que la sigan chupando” (Diego Armando Maradona)
Avatar utente
quelchepuoi
Livello Tecnico: Allan
Messaggi: 2144
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2020, 19:28

Re: Una piazza che non ci crede più.

Messaggio da quelchepuoi »

Lo stadio non è mai stato pieno quest'anno non dirle tu cazzate ob 😂

State deviando il discorso. Qua si sta discutendo del perchè la gente non ha più voglia di andare allo stadio compresi i gruppi organizzati trattati come appeastati ma questo è un capitolo a parte.

Quindi perché la gente non vuole andare allo stadio anche quando siamo primi in classifica? Perché? Perché hanno capito che il pappone è uno schifoso e si comporta come uno schifoso. Punto.
Poi quel 5% di papponiani alza la voce e mette la testa nella sabbia perché non riescono ad ammettere che hanno un idolo di m*rda
the user Previously known as Nellissimo

peace and LOL

Immagine
Bermuda
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 13452
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 10:08

Re: Una piazza che non ci crede più.

Messaggio da Bermuda »

Articolo normale. Cioè ste cose le vado dicendo da 12 anni ma ero pazzo ecc ecc
Questa società può gestirla chiunque.
[ Bermuda2024]
ob65
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 18448
Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 17:02

Re: Una piazza che non ci crede più.

Messaggio da ob65 »

Rispondo a Max e Pesaola:
Teniamo conto però,almeno negli ultimi 2 anni del COVID e soprattutto della mancata Champions.
E qui rientra in gioco soprattutto Napoli-Verona.
Tradotto:
Senza Champions fai fatica solo che a pagare gli ingaggi.
Sulla questione settore giovanile,anche a me dispiace non vedere talenti esplodere in prima squadra,ma se persino l'Atalanta compra quasi solo dall'estero,e un giovane su mille approda al calcio che conta,qualche riflessione la farei.
Sullo stadio:
Li avrei voluto combattere con la politica per avere uno stadio nostro,per me è stato un errore,ma non pensiamo di poter recuperare il gap con quello.
Ci vogliono lo ripeto,proprietà che ricapitalizzino centinaia di milioni ogni anno,della serie dai 300 in su...
Continuo a pensare che in assenza di magnati noi siamo ancora messi bene.
Sui fondi:
Non sai chi sono,chi c'è dietro e chi guadagna, perché il loro scopo non è fare calcio o amare la mozzarella....
Guarda quello che è venuto al Genoa,stanno cominciando a rimpiangere Preziosi
Marek Hamšík ha rilasciato una lunga intervista a Il Corriere dello Sport.
“Napoli è stato e resta un grande amore, che ho vissuto appieno per dodici anni. Ho ancora alcune amicizie, anche con i giocatori, sebbene le mie scarse doti di comunicatore mi frenino. Quando è possibile sento De Laurentiis, dal quale ho ricevuto testimonianze di affetto vero dal primo giorno dell’addio.
ob65
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 18448
Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 17:02

Re: Una piazza che non ci crede più.

Messaggio da ob65 »

quelchepuoi ha scritto: sabato 15 gennaio 2022, 13:01 Lo stadio non è mai stato pieno quest'anno non dirle tu cazzate ob 😂

State deviando il discorso. Qua si sta discutendo del perchè la gente non ha più voglia di andare allo stadio compresi i gruppi organizzati trattati come appeastati ma questo è un capitolo a parte.

Quindi perché la gente non vuole andare allo stadio anche quando siamo primi in classifica? Perché? Perché hanno capito che il pappone è uno schifoso e si comporta come uno schifoso. Punto.
Poi quel 5% di papponiani alza la voce e mette la testa nella sabbia perché non riescono ad ammettere che hanno un idolo di m*rda
Lo stadio aveva un trend di ripresa,poi c'è stato il suicidio con Empoli e spezia...
Ai tempi il prezzo di un biglietto era sostenibile,anche se in trasferta...
Ora prova a togliere 100 euro a una famiglia....
Marek Hamšík ha rilasciato una lunga intervista a Il Corriere dello Sport.
“Napoli è stato e resta un grande amore, che ho vissuto appieno per dodici anni. Ho ancora alcune amicizie, anche con i giocatori, sebbene le mie scarse doti di comunicatore mi frenino. Quando è possibile sento De Laurentiis, dal quale ho ricevuto testimonianze di affetto vero dal primo giorno dell’addio.
djpesaola
Livello Tecnico: Marek Hamsik
Messaggi: 8895
Iscritto il: domenica 7 marzo 2010, 18:34

Re: Una piazza che non ci crede più.

Messaggio da djpesaola »

ob65 ha scritto: sabato 15 gennaio 2022, 14:51 Rispondo a Max e Pesaola:
Teniamo conto però,almeno negli ultimi 2 anni del COVID e soprattutto della mancata Champions.
E qui rientra in gioco soprattutto Napoli-Verona.
Tradotto:
Senza Champions fai fatica solo che a pagare gli ingaggi.
Sulla questione settore giovanile,anche a me dispiace non vedere talenti esplodere in prima squadra,ma se persino l'Atalanta compra quasi solo dall'estero,e un giovane su mille approda al calcio che conta,qualche riflessione la farei.
Sullo stadio:
Li avrei voluto combattere con la politica per avere uno stadio nostro,per me è stato un errore,ma non pensiamo di poter recuperare il gap con quello.
Ci vogliono lo ripeto,proprietà che ricapitalizzino centinaia di milioni ogni anno,della serie dai 300 in su...
Continuo a pensare che in assenza di magnati noi siamo ancora messi bene.
Sui fondi:
Non sai chi sono,chi c'è dietro e chi guadagna, perché il loro scopo non è fare calcio o amare la mozzarella....
Guarda quello che è venuto al Genoa,stanno cominciando a rimpiangere Preziosi
Non puoi avere un modello economico basato esclusivamente sui risultati , perdi per una partita andata male .. la qualificazione cl e poi ? Sei costretto a tagliare e comunque mantenerti competivo ..cioè un miracolo con un alta dose di cu*o .L Atalanta compra all estero ma ha venduto prodotti del suo vivaio alimentando le casse e poi la storia del magnate non regge xche se Adl avesse voluto fare il bene del Napoli come succede in finanza si affida ad advisor che ha il compito di sondare fondi e soggetti finanziari e nell' arco di un paio d'anni se chiedesse cifre ragionevoli avrebbe trovato qualcosa di interessante .I della valle hanno fatto questo percorso e hanno trovato un soggetto solido che aveva voglia di investire .Lasciamo stare il Genoa dato che abbiamo anche l esempio di Adl a Bari
ob65
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 18448
Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 17:02

Re: Una piazza che non ci crede più.

Messaggio da ob65 »

Ragazzi,i vivai non producono più niente...
Qualche buon calciatore di B.....nient'altro...lo vediamo con la nazionale,siamo ancora con Chiellini e Bonucci e se non era per Donnarumma forse anche Buffon
Marek Hamšík ha rilasciato una lunga intervista a Il Corriere dello Sport.
“Napoli è stato e resta un grande amore, che ho vissuto appieno per dodici anni. Ho ancora alcune amicizie, anche con i giocatori, sebbene le mie scarse doti di comunicatore mi frenino. Quando è possibile sento De Laurentiis, dal quale ho ricevuto testimonianze di affetto vero dal primo giorno dell’addio.
Avatar utente
icemanac
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 42593
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:04

Re: Una piazza che non ci crede più.

Messaggio da icemanac »

ob65 ha scritto: sabato 15 gennaio 2022, 15:53 Ragazzi,i vivai non producono più niente...
Qualche buon calciatore di B.....nient'altro...lo vediamo con la nazionale,siamo ancora con Chiellini e Bonucci e se non era per Donnarumma forse anche Buffon
Non è proprio così.
Pellegrini, Zaniolo, Barella, Bastoni, Tonali, Scamacca, Raspadori, Frattesi,...
IcemanAC

Il presidente è il primo responsabile di questa stagione.
Ha sbagliato a puntare su Garcia. Ha sbagliato a prendere un DS sconosciuto. Ha sbagliato a non sostituire degnamente Kim. A Gennaio non ha migliorato la situazione. Non deve permettersi di entrare negli spogliatoi o interferire negli allenamenti.
djpesaola
Livello Tecnico: Marek Hamsik
Messaggi: 8895
Iscritto il: domenica 7 marzo 2010, 18:34

Re: Una piazza che non ci crede più.

Messaggio da djpesaola »

ob65 ha scritto: sabato 15 gennaio 2022, 15:53 Ragazzi,i vivai non producono più niente...
Qualche buon calciatore di B.....nient'altro...lo vediamo con la nazionale,siamo ancora con Chiellini e Bonucci e se non era per Donnarumma forse anche Buffon
Bastoni vivaio Inter , Barella Cagliari , Locatelli Milan , stesso Petagna Atalanta , Pessina Atalanta , Gabbia Milan ..mi fermo qua . Sul modello economico perdente Adl basato sul risultato nessuna risposta ma credo ci sia poco da eccepire .I continui confronti con il passato che non hanno senso per le tante condizioni di contorno cambiate nemmeno . Che le gestioni alla ca**o pre de Laurentiis non debbano essere una condanna eterna e un salvacondotto per chiunque gestisca il Napoli da qui ad altri millenni nemmeno .Che Adl non incide di suo sul fatturato se non per prendere compensi o girare soldi dal Napoli alla fallimentare Filmauro e tutto scritto .Diciamo che rimane poco da discutere
Rispondi