Lezioni di storia del calcio Napoli (solo per chi ha dimenticato)

Tutte le vostre opinioni sul Calcio Napoli e sul Calcio in generale

Moderatore: Redazione Napoli Magazine

Avatar utente
S.ENZO83
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 33842
Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 12:54

Re: Lezioni di storia del calcio Napoli (solo per chi ha dimenticato)

Messaggio da S.ENZO83 »

10maggio1987 ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 20:03
Victor29 ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 17:27 In verità ti dico che il grido era....alé Beppe gol ..gol..alé Beppe gol gol... :oops:
Io ricordo una battuta che girava negli ultimi anni del soggiorno napoletano di Savoldi.
Avendo già un attacco formato da Caso, Maio e Savoldi, si diffuse la voce che il Napoli avesse acquistato un oriundo brasiliano di nome Signas
Per cui la linea d'attacco sarebbe stata
Caso Maio Savoldi Signas...
mio padre dice:"Savoldi avev bisogn e 2 rigor pe ne signà un!"
Avatar utente
Max Power
Livello Tecnico: Lorenzo Insigne
Messaggi: 6378
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 0:54

Re: Lezioni di storia del calcio Napoli (solo per chi ha dimenticato)

Messaggio da Max Power »

10maggio1987 ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 20:03
Victor29 ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 17:27 In verità ti dico che il grido era....alé Beppe gol ..gol..alé Beppe gol gol... :oops:
Io ricordo una battuta che girava negli ultimi anni del soggiorno napoletano di Savoldi.
Avendo già un attacco formato da Caso, Maio e Savoldi, si diffuse la voce che il Napoli avesse acquistato un oriundo brasiliano di nome Signas
Per cui la linea d'attacco sarebbe stata
Caso Maio Savoldi Signas...
Ahahahahahahah 🤣🤣🤣🤣
VECCHIA GUARDIA NAPOLIMAGAZINE, iscritto dal 2009 al 2013, 55000 messaggi

Dice il saggio:
Se il tuo plesidente ti fa incazzale, mandalo pule a cacale.
E se ti sembla che faccia il mulo, mandalo pule a fanculo

Cosa pretendi da un paese
che ha la forma di una scarpa? (Skiantos)

“A los que no creyeron, con perdón de las damas, que la chupen y que la sigan chupando” (Diego Armando Maradona)
Avatar utente
icemanac
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 42593
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:04

Re: Lezioni di storia del calcio Napoli (solo per chi ha dimenticato)

Messaggio da icemanac »

AzzurroDoc ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 19:59
icemanac ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 19:28
Max Power ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 18:20

Eh, io purtroppo non c'ero, le storie di quel Napoli ho dovuto ascoltarle dai racconti di chi c'era.
Fortunatamente a me le hanno raccontate, sai che guaio andare in giro a dire che il Napoli esiste solo dal 2004 e da quando c'è De Laurentiis? :lol:
Ma chi dice che il Napoli esiste dal 2004? Puoi essere più preciso?
Io posso parlare dagli inizi degli anni '80. Ho avuto la fortuna di vedere Krol, Maradona, Careca, Giordano, Zola, Fonseca, Fabio Cannavaro, Di Canio.. ma anche Murgita, Bandieri, Pasino, Mondini, Asanovic, Sesa,...e tanti altri nomi dei quali preferisco non ricordare nemmeno il nome.
Se qualcuno ti ha raccontato che prima di DeLa facevamo incetta di tituli e trofei o, quanto meno, lottavamo per vincere, ti hanno raccontato una caxxata.
Siamo stati vincenti e competitivi per vincere lo scudetto solo in alcuni anni di Maradona ed in poche altre sporadiche annate.
Anche agli inizi degli anni 90 il napoli era competitivo con le qualificazioni in coppa UEFA con Lippi e la finale di Coppa Italia contro il Vicenza ... Poi un decennio tragico... Ma su 97 anni solo una quindicina sono stati scarsi... Qui pare che il napoli tolta l'era papponis sia sempre stato in lotta per la serie B
Se per te il Napoli di Lippi era competitivo, stiamo sulle stesse posizioni. Io me la ricordo come una delle annate più belle.
Sulla finale di Coppa Italia col Vicenza ho un'idea diversa. Il Napoli iniziò la stagione a razzo con la buonanima di Simoni poi, dopo Natale, uscì fuori dell'accordo con l'Inter, e ci fu il crollo. Rischiammo la B e perdemmo una finale col Vicenza. Una delle sconfitte più cocenti.
IcemanAC

Il presidente è il primo responsabile di questa stagione.
Ha sbagliato a puntare su Garcia. Ha sbagliato a prendere un DS sconosciuto. Ha sbagliato a non sostituire degnamente Kim. A Gennaio non ha migliorato la situazione. Non deve permettersi di entrare negli spogliatoi o interferire negli allenamenti.
Avatar utente
mistermister
Livello Tecnico: Amadou Diawara
Messaggi: 5951
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2013, 18:01

Re: Lezioni di storia del calcio Napoli (solo per chi ha dimenticato)

Messaggio da mistermister »

ob65 ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 17:35 Revisionismo storico pezzotto...
Gli hanno messo le bombe per la gioia
Comentario chiaramente fazioso e in malafede. Le bombe sotto casa non le hanno messe gli ultras fu un ex boss de la camorra...
Tony Pacati ha scritto: PERCHE' SU QUESTO FORUM MOLTI PRIMA PROVOCANO E POI PIAGNUCOLANO....
Immagine
ob65
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 18448
Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 17:02

Re: Lezioni di storia del calcio Napoli (solo per chi ha dimenticato)

Messaggio da ob65 »

mistermister ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 21:22
ob65 ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 17:35 Revisionismo storico pezzotto...
Gli hanno messo le bombe per la gioia
Comentario chiaramente fazioso e in malafede. Le bombe sotto casa non le hanno messe gli ultras fu un ex boss de la camorra...
Commento stupido.
La contestazione era a livelli caldissimi,fu insultato,contestato,deriso da tutta la tifoseria.
Costantemente e continuamente
Marek Hamšík ha rilasciato una lunga intervista a Il Corriere dello Sport.
“Napoli è stato e resta un grande amore, che ho vissuto appieno per dodici anni. Ho ancora alcune amicizie, anche con i giocatori, sebbene le mie scarse doti di comunicatore mi frenino. Quando è possibile sento De Laurentiis, dal quale ho ricevuto testimonianze di affetto vero dal primo giorno dell’addio.
ob65
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 18448
Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 17:02

Re: Lezioni di storia del calcio Napoli (solo per chi ha dimenticato)

Messaggio da ob65 »

images.jpeg
images.jpeg (15.4 KiB) Visto 253 volte
Marek Hamšík ha rilasciato una lunga intervista a Il Corriere dello Sport.
“Napoli è stato e resta un grande amore, che ho vissuto appieno per dodici anni. Ho ancora alcune amicizie, anche con i giocatori, sebbene le mie scarse doti di comunicatore mi frenino. Quando è possibile sento De Laurentiis, dal quale ho ricevuto testimonianze di affetto vero dal primo giorno dell’addio.
Luckyboy72
Livello Tecnico: Piotr Zielinski
Messaggi: 1669
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2020, 17:28

Re: Lezioni di storia del calcio Napoli (solo per chi ha dimenticato)

Messaggio da Luckyboy72 »

icemanac ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 19:28
Max Power ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 18:20
Victor29 ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 17:27 In verità ti dico che il grido era....alé Beppe gol ..gol..alé Beppe gol gol... :oops:
Eh, io purtroppo non c'ero, le storie di quel Napoli ho dovuto ascoltarle dai racconti di chi c'era.
Fortunatamente a me le hanno raccontate, sai che guaio andare in giro a dire che il Napoli esiste solo dal 2004 e da quando c'è De Laurentiis? :lol:
Ma chi dice che il Napoli esiste dal 2004? Puoi essere più preciso?
Io posso parlare dagli inizi degli anni '80. Ho avuto la fortuna di vedere Krol, Maradona, Careca, Giordano, Zola, Fonseca, Fabio Cannavaro, Di Canio.. ma anche Murgita, Bandieri, Pasino, Mondini, Asanovic, Sesa,...e tanti altri nomi dei quali preferisco non ricordare nemmeno il nome.
Se qualcuno ti ha raccontato che prima di DeLa facevamo incetta di tituli e trofei o, quanto meno, lottavamo per vincere, ti hanno raccontato una caxxata.
Siamo stati vincenti e competitivi per vincere lo scudetto solo in alcuni anni di Maradona ed in poche altre sporadiche annate.
La società di reggeva sui soli incassi di sponsor e biglietti.
Adesso invece basta fare là ricotta coi diritti TV, per campare allegramente!
Il presidente pezzotto, che non paga l' affitto dello stadio, attualmente indagato per falso in bilancio (se non erro), con quei parametri non avrebbe vinto nemmeno una torneo parrocchiale.
ob65
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 18448
Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 17:02

Re: Lezioni di storia del calcio Napoli (solo per chi ha dimenticato)

Messaggio da ob65 »

Luckyboy72 ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 21:44
icemanac ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 19:28
Max Power ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 18:20

Eh, io purtroppo non c'ero, le storie di quel Napoli ho dovuto ascoltarle dai racconti di chi c'era.
Fortunatamente a me le hanno raccontate, sai che guaio andare in giro a dire che il Napoli esiste solo dal 2004 e da quando c'è De Laurentiis? :lol:
Ma chi dice che il Napoli esiste dal 2004? Puoi essere più preciso?
Io posso parlare dagli inizi degli anni '80. Ho avuto la fortuna di vedere Krol, Maradona, Careca, Giordano, Zola, Fonseca, Fabio Cannavaro, Di Canio.. ma anche Murgita, Bandieri, Pasino, Mondini, Asanovic, Sesa,...e tanti altri nomi dei quali preferisco non ricordare nemmeno il nome.
Se qualcuno ti ha raccontato che prima di DeLa facevamo incetta di tituli e trofei o, quanto meno, lottavamo per vincere, ti hanno raccontato una caxxata.
Siamo stati vincenti e competitivi per vincere lo scudetto solo in alcuni anni di Maradona ed in poche altre sporadiche annate.
La società di reggeva sui soli incassi di sponsor e biglietti.
Adesso invece basta fare là ricotta coi diritti TV, per campare allegramente!
Il presidente pezzotto, che non paga l' affitto dello stadio, attualmente indagato per falso in bilancio (se non erro), con quei parametri non avrebbe vinto nemmeno una torneo parrocchiale.
Le società non avevano i diritti TV,ma i calciatori avevano costi e ingaggi accessibili...oggi Diego non avrebbe prezzo,Careca costerebbe 150 milioni,carnevale,Giordano,bagni,Alemao,giocherebbero in real o barca o city
Marek Hamšík ha rilasciato una lunga intervista a Il Corriere dello Sport.
“Napoli è stato e resta un grande amore, che ho vissuto appieno per dodici anni. Ho ancora alcune amicizie, anche con i giocatori, sebbene le mie scarse doti di comunicatore mi frenino. Quando è possibile sento De Laurentiis, dal quale ho ricevuto testimonianze di affetto vero dal primo giorno dell’addio.
diegomar14
Livello Tecnico: Pepe Reina
Messaggi: 3830
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2007, 14:40

Re: Lezioni di storia del calcio Napoli (solo per chi ha dimenticato)

Messaggio da diegomar14 »

Luckyboy72 ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 21:44
icemanac ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 19:28
Max Power ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 18:20

Eh, io purtroppo non c'ero, le storie di quel Napoli ho dovuto ascoltarle dai racconti di chi c'era.
Fortunatamente a me le hanno raccontate, sai che guaio andare in giro a dire che il Napoli esiste solo dal 2004 e da quando c'è De Laurentiis? :lol:
Ma chi dice che il Napoli esiste dal 2004? Puoi essere più preciso?
Io posso parlare dagli inizi degli anni '80. Ho avuto la fortuna di vedere Krol, Maradona, Careca, Giordano, Zola, Fonseca, Fabio Cannavaro, Di Canio.. ma anche Murgita, Bandieri, Pasino, Mondini, Asanovic, Sesa,...e tanti altri nomi dei quali preferisco non ricordare nemmeno il nome.
Se qualcuno ti ha raccontato che prima di DeLa facevamo incetta di tituli e trofei o, quanto meno, lottavamo per vincere, ti hanno raccontato una caxxata.
Siamo stati vincenti e competitivi per vincere lo scudetto solo in alcuni anni di Maradona ed in poche altre sporadiche annate.
La società di reggeva sui soli incassi di sponsor e biglietti.
Adesso invece basta fare là ricotta coi diritti TV, per campare allegramente!
Il presidente pezzotto, che non paga l' affitto dello stadio, attualmente indagato per falso in bilancio (se non erro), con quei parametri non avrebbe vinto nemmeno una torneo parrocchiale.
Con quei parametri non avrebbe mai preso la società.....non sarebbe stato capace di portarla avanti solo con gli eventuali incassi dello stadio.....e avrebbe fatto la fine peggio di naldi visto il suo modo di fare
napolirun
Livello Tecnico: Pepe Reina
Messaggi: 3115
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 12:45

Re: Lezioni di storia del calcio Napoli (solo per chi ha dimenticato)

Messaggio da napolirun »

icemanac ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 19:28
Max Power ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 18:20
Victor29 ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 17:27 In verità ti dico che il grido era....alé Beppe gol ..gol..alé Beppe gol gol... :oops:
Eh, io purtroppo non c'ero, le storie di quel Napoli ho dovuto ascoltarle dai racconti di chi c'era.
Fortunatamente a me le hanno raccontate, sai che guaio andare in giro a dire che il Napoli esiste solo dal 2004 e da quando c'è De Laurentiis? :lol:
Ma chi dice che il Napoli esiste dal 2004? Puoi essere più preciso?
Io posso parlare dagli inizi degli anni '80. Ho avuto la fortuna di vedere Krol, Maradona, Careca, Giordano, Zola, Fonseca, Fabio Cannavaro, Di Canio.. ma anche Murgita, Bandieri, Pasino, Mondini, Asanovic, Sesa,...e tanti altri nomi dei quali preferisco non ricordare nemmeno il nome.
Se qualcuno ti ha raccontato che prima di DeLa facevamo incetta di tituli e trofei o, quanto meno, lottavamo per vincere, ti hanno raccontato una caxxata.
Siamo stati vincenti e competitivi per vincere lo scudetto solo in alcuni anni di Maradona ed in poche altre sporadiche annate.
Poche altre sporadiche annate? Proprio come adesso.
Avatar utente
icemanac
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 42593
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:04

Re: Lezioni di storia del calcio Napoli (solo per chi ha dimenticato)

Messaggio da icemanac »

Luckyboy72 ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 21:44
icemanac ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 19:28
Max Power ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 18:20

Eh, io purtroppo non c'ero, le storie di quel Napoli ho dovuto ascoltarle dai racconti di chi c'era.
Fortunatamente a me le hanno raccontate, sai che guaio andare in giro a dire che il Napoli esiste solo dal 2004 e da quando c'è De Laurentiis? :lol:
Ma chi dice che il Napoli esiste dal 2004? Puoi essere più preciso?
Io posso parlare dagli inizi degli anni '80. Ho avuto la fortuna di vedere Krol, Maradona, Careca, Giordano, Zola, Fonseca, Fabio Cannavaro, Di Canio.. ma anche Murgita, Bandieri, Pasino, Mondini, Asanovic, Sesa,...e tanti altri nomi dei quali preferisco non ricordare nemmeno il nome.
Se qualcuno ti ha raccontato che prima di DeLa facevamo incetta di tituli e trofei o, quanto meno, lottavamo per vincere, ti hanno raccontato una caxxata.
Siamo stati vincenti e competitivi per vincere lo scudetto solo in alcuni anni di Maradona ed in poche altre sporadiche annate.
La società di reggeva sui soli incassi di sponsor e biglietti.
Adesso invece basta fare là ricotta coi diritti TV, per campare allegramente!
Il presidente pezzotto, che non paga l' affitto dello stadio, attualmente indagato per falso in bilancio (se non erro), con quei parametri non avrebbe vinto nemmeno una torneo parrocchiale.
Il fatto che le società si reggessero solo sugli incassi dai botteghini era un enorme vantaggio per noi. Il record di incasso contro il Real è stato imbattuto per anni, forse un decennio.
I soldi dei diritti tv li prendono tutti. Le romane prendono, più o meno, gli stessi soldi nostri.
IcemanAC

Il presidente è il primo responsabile di questa stagione.
Ha sbagliato a puntare su Garcia. Ha sbagliato a prendere un DS sconosciuto. Ha sbagliato a non sostituire degnamente Kim. A Gennaio non ha migliorato la situazione. Non deve permettersi di entrare negli spogliatoi o interferire negli allenamenti.
ob65
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 18448
Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 17:02

Re: Lezioni di storia del calcio Napoli (solo per chi ha dimenticato)

Messaggio da ob65 »

Se pensi che uno scamacca qualsiasi costa come gli introiti della Champions di un anno..
ma Careca quanto costerebbe oggi?
Marek Hamšík ha rilasciato una lunga intervista a Il Corriere dello Sport.
“Napoli è stato e resta un grande amore, che ho vissuto appieno per dodici anni. Ho ancora alcune amicizie, anche con i giocatori, sebbene le mie scarse doti di comunicatore mi frenino. Quando è possibile sento De Laurentiis, dal quale ho ricevuto testimonianze di affetto vero dal primo giorno dell’addio.
diegomar14
Livello Tecnico: Pepe Reina
Messaggi: 3830
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2007, 14:40

Re: Lezioni di storia del calcio Napoli (solo per chi ha dimenticato)

Messaggio da diegomar14 »

Certo ma i soldi del botteghino sono un valore variabile....e con la capacità che ha lui di fidelizzare la clientela sarebbe fallito dopo una settimana :D ...avere la certezza di un incasso fisso dai 150 mln in su è indubbiamente un vantaggio notevole....a fare i paragoni con gli altri come sempre non ha molto senso....anche perché non credo che gli altri presidenti prendano a male parole i propri clienti....lui è l'unico in Italia anzi forse al mondo che si distingue per questo...
napolirun
Livello Tecnico: Pepe Reina
Messaggi: 3115
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 12:45

Re: Lezioni di storia del calcio Napoli (solo per chi ha dimenticato)

Messaggio da napolirun »

mistermister ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 21:22
ob65 ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 17:35 Revisionismo storico pezzotto...
Gli hanno messo le bombe per la gioia
Comentario chiaramente fazioso e in malafede. Le bombe sotto casa non le hanno messe gli ultras fu un ex boss de la camorra...
Ma gli piace dire così, xchè vuoi provarlo di questo piacere? Si dice Ferlaino ha vinto scudetti e Coppa Europea? Si risponde ferlainonon era buono perciò gli ultras gli mettevano le bombe.amen
AzzurroDoc
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 19901
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2007, 17:18

Re: Lezioni di storia del calcio Napoli (solo per chi ha dimenticato)

Messaggio da AzzurroDoc »

napolirun ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 23:01
mistermister ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 21:22
ob65 ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 17:35 Revisionismo storico pezzotto...
Gli hanno messo le bombe per la gioia
Comentario chiaramente fazioso e in malafede. Le bombe sotto casa non le hanno messe gli ultras fu un ex boss de la camorra...
Ma gli piace dire così, xchè vuoi provarlo di questo piacere? Si dice Ferlaino ha vinto scudetti e Coppa Europea? Si risponde ferlainonon era buono perciò gli ultras gli mettevano le bombe.amen
Si ma perché non essere oggettivo nelle cose? Ferlaino nel bene e nel male è stato il presidente più presente e più vincente della storia di questa società... Paragonarlo al romano non ha senso perché Ferlaino era prima di tutto tifoso del napoli, quindi stiamo su due pianeti differenti.
CIRO VIVE!

PAPPONE CACCIA IL GRANONE!!
Rispondi