Inchiesta Plusvalenze, il Napoli non rischia nulla. Manovra di "disturbo
Moderatore: Redazione Napoli Magazine
- peppino de filippo
- Livello Tecnico: Antonio Careca
- Messaggi: 76523
- Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 15:39
Inchiesta Plusvalenze, il Napoli non rischia nulla. Manovra di "disturbo
Il fatto - Lo scorso giugno Aurelio De Laurentiis, è stato indagato per falso in bilancio insieme ai vertici del club. La Guardia di Finanza ha effettuato perquisizioni a Roma, Castel Volturno e in Francia per acquisire documenti riguardo al passaggio dell'attaccante Victor Osimhen dal Napoli al Lille. L'operazione era già finita sotto la lente della giustizia sportiva, che ha però aveva già assolto il Napoli e il presidente De Laurentiis da ogni addebito.
Osimhen fu comprato nel 2020 dal Napoli per un corrispettivo di circa 72 milioni di euro. Contestualmente, il Lille aveva acquistato per 20 milioni quattro giocatori dal club partenopeo - Orestis Karnezis, Claudio Manzi, Ciro Palmieri e Luigi Liguori. Le compravendite incrociate avevano di fatto ridotto l'esborso totale del Napoli che aveva anche ottenuto con le cessioni laute plusvalenze rispetto ai valori iscritti a bilancio.
Cosa rischia il Napoli? - Nessun punto di penalizzazione, la giustizia sportiva ha già assolto i partenopei. Al massimo eventualmente potrebbe arrivare una sanzione pecuniaria, ma anche questo è tutto da accertare.
Le notizie di eventuali penalizzazione in classifica ai danni del Napoli possono essere considerate manovre di "disturbo" da parte di una certa stampa del nord e di qualche tifoso a "strisce".

