Pagina 2 di 2

Inviato: lunedì 30 luglio 2018, 18:53
da mistermister
icemanac ha scritto:
mistermister ha scritto:
icemanac ha scritto: Nemmeno.
Il Calcio non è proprio così semplice e matematico.
Se domani il Napoli annuncia il Matador è oggettivamente più forte. Se però non vince un caxxo ed arriva al terzo/quarto posto in campionato, saresti disposto a cambiare idea?
Quindi deduco da questo ragionamento che per dimostrare di essere piu' forti non bisogna dimostrarlo con i risultati ma solo basandosi sulla propaganda che ha deciso che siamo piu' forti dell'anno scorso.... mi ricorda la frase: "C'e' il sole ma se il soviet dice che piove allora piove..."
Vorrei chiederti nella premier 2015-2016 chi e' stato il piu' forte Chelsea, MU, City, Spurs o Leicester???? Risposta secca mi raccomando....
Il mio era un concetto semplice e riguarda la differenza tra teoria e pratica.
Se il Napoli avesse confermato tutto il blocco dell'anno scorso, Sarri compreso, ed avesse acquistato Cavani, oggettivamente avremmo potuto parlare di rafforzamento del Napoli. Giusto?
Se però, contrariamente a quanto mostrato su carta, il Napoli avesse fatto meno dell'anno scorso, avremmo ritrattato e parlato di indebolimento?
Tornando al tuo quesito.
Il Leicester vinse lo scudetto perché trovò la giusta chimica tra risultati, infortuni, episodi, defaillance avversarie,...
Complimenti a loro.
Di certo, non erano (sulla carta) i più forti.
Solo un pazzo avrebbe potuto pronosticare la loro vittoria.
Ice non svicolare. Ti ho chiesto chi e' stato il piu' forte fra le 4 squadre non un analisi del campionato del 2015-2016... Chelsea, MU, City, Spurs o Leicester???? Scegli solo un nome non mi fare un analisi per favore.....

Sulla carta si puo' essere piu' forti ma poi parla il campo, alla fine dell'anno e non all'inizio si puo' dire se il Napoli e' stato o meno piu' forte....

Inviato: lunedì 30 luglio 2018, 19:00
da Larry
Ci sono diverse ragioni per cui si potrebbe essere più forti (e forse la squadra già lo è anche solo per le alternative in attacco, reparto meno completo lo scorso anno, tra rientro Milik e un paio di aggiunte) eppure non ripetere lo stesso campionato.

Tra cui:
91 punti. Anche aggiungendo Ronaldo, resterà un campionato difficilmente ripetibile.
Quelli che già c'erano faranno meglio, come o peggio dello scorso anno?
L'anno scorso è stato giocato praticamente solo il campionato. Se quest'anno si giocano più competizioni, 91 punti sono alla portata?
Le altre quanto si sono rinforzate?

Inviato: lunedì 30 luglio 2018, 19:27
da icemanac
mistermister ha scritto:
icemanac ha scritto:
mistermister ha scritto: Quindi deduco da questo ragionamento che per dimostrare di essere piu' forti non bisogna dimostrarlo con i risultati ma solo basandosi sulla propaganda che ha deciso che siamo piu' forti dell'anno scorso.... mi ricorda la frase: "C'e' il sole ma se il soviet dice che piove allora piove..."
Vorrei chiederti nella premier 2015-2016 chi e' stato il piu' forte Chelsea, MU, City, Spurs o Leicester???? Risposta secca mi raccomando....
Il mio era un concetto semplice e riguarda la differenza tra teoria e pratica.
Se il Napoli avesse confermato tutto il blocco dell'anno scorso, Sarri compreso, ed avesse acquistato Cavani, oggettivamente avremmo potuto parlare di rafforzamento del Napoli. Giusto?
Se però, contrariamente a quanto mostrato su carta, il Napoli avesse fatto meno dell'anno scorso, avremmo ritrattato e parlato di indebolimento?
Tornando al tuo quesito.
Il Leicester vinse lo scudetto perché trovò la giusta chimica tra risultati, infortuni, episodi, defaillance avversarie,...
Complimenti a loro.
Di certo, non erano (sulla carta) i più forti.
Solo un pazzo avrebbe potuto pronosticare la loro vittoria.
Ice non svicolare. Ti ho chiesto chi e' stato il piu' forte fra le 4 squadre non un analisi del campionato del 2015-2016... Chelsea, MU, City, Spurs o Leicester???? Scegli solo un nome non mi fare un analisi per favore.....

Sulla carta si puo' essere piu' forti ma poi parla il campo, alla fine dell'anno e non all'inizio si puo' dire se il Napoli e' stato o meno piu' forte....
Leicester.

A questo punto ti faccio io una domanda.
Chi è stata la squadra più forte del campionato italiano scorso?

Inviato: lunedì 30 luglio 2018, 22:10
da mistermister
icemanac ha scritto:
mistermister ha scritto:
icemanac ha scritto: Il mio era un concetto semplice e riguarda la differenza tra teoria e pratica.
Se il Napoli avesse confermato tutto il blocco dell'anno scorso, Sarri compreso, ed avesse acquistato Cavani, oggettivamente avremmo potuto parlare di rafforzamento del Napoli. Giusto?
Se però, contrariamente a quanto mostrato su carta, il Napoli avesse fatto meno dell'anno scorso, avremmo ritrattato e parlato di indebolimento?
Tornando al tuo quesito.
Il Leicester vinse lo scudetto perché trovò la giusta chimica tra risultati, infortuni, episodi, defaillance avversarie,...
Complimenti a loro.
Di certo, non erano (sulla carta) i più forti.
Solo un pazzo avrebbe potuto pronosticare la loro vittoria.
Ice non svicolare. Ti ho chiesto chi e' stato il piu' forte fra le 4 squadre non un analisi del campionato del 2015-2016... Chelsea, MU, City, Spurs o Leicester???? Scegli solo un nome non mi fare un analisi per favore.....

Sulla carta si puo' essere piu' forti ma poi parla il campo, alla fine dell'anno e non all'inizio si puo' dire se il Napoli e' stato o meno piu' forte....
Leicester.

A questo punto ti faccio io una domanda.
Chi è stata la squadra più forte del campionato italiano scorso?
Quindi sei d'accordo con me... sulla carta Chelsea, MU, City e Spurs erano molto piu' forti ma alla fine il campo parla. L'anno scorso la piu' forte dice il campo e' stata la Rube (purtroppo) quella che ha giocato meglio il Napoli....

Inviato: lunedì 30 luglio 2018, 22:21
da icemanac
mistermister ha scritto:
icemanac ha scritto:
mistermister ha scritto: Ice non svicolare. Ti ho chiesto chi e' stato il piu' forte fra le 4 squadre non un analisi del campionato del 2015-2016... Chelsea, MU, City, Spurs o Leicester???? Scegli solo un nome non mi fare un analisi per favore.....

Sulla carta si puo' essere piu' forti ma poi parla il campo, alla fine dell'anno e non all'inizio si puo' dire se il Napoli e' stato o meno piu' forte....
Leicester.

A questo punto ti faccio io una domanda.
Chi è stata la squadra più forte del campionato italiano scorso?
Quindi sei d'accordo con me... sulla carta Chelsea, MU, City e Spurs erano molto piu' forti ma alla fine il campo parla. L'anno scorso la piu' forte dice il campo e' stata la Rube (purtroppo) quella che ha giocato meglio il Napoli....
E qui casca l'asino. Il Napoli, sul campo, l'anno scorso è stato più forte della juve, ma molto più forte.

Tornando alle inglesi, l'esempio tuo mostra che, senza l'ingresso delle armate nere, anche una squadra non di primissimo piano, con la giusta chimica, le opportune motivazioni, al riparo dagli infortuni, una buona dose di fortuna,... può mettersi dietro squadre più blasonate, con maggiori ricambi, abituate alla vittoria,...
Ma noi siamo in Italia.