Quella cosa che “vendo anche dopo un anno”

Tutte le vostre opinioni sul Calcio Napoli e sul Calcio in generale

Moderatore: Redazione Napoli Magazine

stefano1968
Livello Tecnico: Lorenzo Insigne
Messaggi: 6444
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 11:37
Località: Roma

Re: Quella cosa che “vendo anche dopo un anno”

Messaggio da stefano1968 »

GloriosoNapoli ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 13:47 Scusate,ma questo è un Presidente di una squadra di calcio o un commerciante di giocatori,acquista e vende giocatori,fatemi capire.No perché se parliamo di calcio,i giocatori si acquistano per formare una squadra,poi in grado più o meno di competere con le altre,se si acquistano perché poi lo dovrai rivendere,e ti poni pure il problema se dopo un anno o....ma levati dai co**ioni,che il calcio è un'altra cosa,lurido pappone,tu e ki nuddò dic.
La risposta è semplice semplice: commerciante di calciatori.
A lui di vincere non importa nulla.
Il suo è solo business al 100%.
Prima se ne va e meglio è.
Non potete capire Napoli, non capirete mai Napoli...

“Quando crediamo in noi stessi possiamo sperimentare la curiosità, la felicità, la sorpresa e tutte quelle emozioni che ci rendono profondamente umani.”

E.E. Cummings.
Avatar utente
icemanac
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 42613
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:04

Re: Quella cosa che “vendo anche dopo un anno”

Messaggio da icemanac »

GloriosoNapoli ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 13:47 Scusate,ma questo è un Presidente di una squadra di calcio o un commerciante di giocatori,acquista e vende giocatori,fatemi capire.No perché se parliamo di calcio,i giocatori si acquistano per formare una squadra,poi in grado più o meno di competere con le altre,se si acquistano perché poi lo dovrai rivendere,e ti poni pure il problema se dopo un anno o....ma levati dai co**ioni,che il calcio è un'altra cosa,lurido pappone,tu e ki nuddò dic.
Ti sei affacciato al calcio da poco? Sei rimasto al tempo che i contratti avevano un valore? Pensi ancora ai calciatori definiti "bandiera"?
Mi spiace ma quel calcio, per certi versi pure romantico, non c'è più.
Ormai i giocatori sono di passaggio. Oggi sono i procuratori a decidere il mercato e la conferma o meno dei propri assistiti. I contratti vanno ridiscussi quasi ogni anno.
Poi ci sono i bilanci e le plusvalenze.
Anche un club sano trova vantaggioso vendere un giocatore, ammortizzato a bilancio, per ripulire i propri conti. Poi, magari, nella stessa sessione reinveste pure tutti i soldi incassati.
Per cacciare il pappone serve uno ricco sfondato.
Incrociamo le dita.
IcemanAC

Il presidente è il primo responsabile di questa stagione.
Ha sbagliato a puntare su Garcia. Ha sbagliato a prendere un DS sconosciuto. Ha sbagliato a non sostituire degnamente Kim. A Gennaio non ha migliorato la situazione. Non deve permettersi di entrare negli spogliatoi o interferire negli allenamenti.
mertens91
Livello Tecnico: Lorenzo Insigne
Messaggi: 6185
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 0:20

Re: Quella cosa che “vendo anche dopo un anno”

Messaggio da mertens91 »

icemanac ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 23:56
GloriosoNapoli ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 13:47 Scusate,ma questo è un Presidente di una squadra di calcio o un commerciante di giocatori,acquista e vende giocatori,fatemi capire.No perché se parliamo di calcio,i giocatori si acquistano per formare una squadra,poi in grado più o meno di competere con le altre,se si acquistano perché poi lo dovrai rivendere,e ti poni pure il problema se dopo un anno o....ma levati dai co**ioni,che il calcio è un'altra cosa,lurido pappone,tu e ki nuddò dic.
Ti sei affacciato al calcio da poco? Sei rimasto al tempo che i contratti avevano un valore? Pensi ancora ai calciatori definiti "bandiera"?
Mi spiace ma quel calcio, per certi versi pure romantico, non c'è più.
Ormai i giocatori sono di passaggio. Oggi sono i procuratori a decidere il mercato e la conferma o meno dei propri assistiti. I contratti vanno ridiscussi quasi ogni anno.
Poi ci sono i bilanci e le plusvalenze.
Anche un club sano trova vantaggioso vendere un giocatore, ammortizzato a bilancio, per ripulire i propri conti. Poi, magari, nella stessa sessione reinveste pure tutti i soldi incassati.
Per cacciare il pappone serve uno ricco sfondato.
Incrociamo le dita.
Bravo,un ricco sfondato

No Cinesi e Americani
Avatar utente
icemanac
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 42613
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:04

Re: Quella cosa che “vendo anche dopo un anno”

Messaggio da icemanac »

Mark10 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 8:09
Meglio lo sceicco??? :lol: :lol: :lol: :lol:
Niente Koulibaly per il PSG, Leonardo: "Serve vendere per il fair play finanziario, ma nessuno compra"...

“Tutti i club hanno bisogno di vendere per comprare. Il Fair Play Finanziario ci impedisce di mettere altri denaro. Il PSG è nella stessa situazione degli altri club. Abbiamo bisogno di vendere giocatori, ma non è facile perché nessuno compra. Abbiamo investito su Icardi quest’estate. Ora dobbiamo essere un po’ creativi sul mercato in entrata”.

Ma lo volete capire che esiste il fpf cosa centra uno quanto è ricco? ma secondo voi cosa ci mette lo sceicco a comprare i migliori? I procuratori non comandano nulla,lascia andare in scadenza e non li prendere e poi vedi come spariscono in fretta ma fin quando ci saranno gli adl che pagheranno 5mln a un 33enne o il milan 7,5mln ad un 40enne o ancora il milan per dollarumma si parla di 8-9mln a 22anni?? inizia a lasciare senza contratti questi e vedi come iniziano a calmarsi. . ripartono dai dilettanti se vogliono continuare a giocare altrimenti si ferma tutto e si fanno regole serie dall'alto. . ma sbaglio o hamsik ha mandato afc il pizzaiolo? in italia non bisogna lavorare con questi in nessun modo. .
Perdonami, capisco il FPF, ma se hai uno ricco sfondato, ti puoi dotare di una struttura societaria degna di tale nome, porta l'eccellenza nel settore giovanile, attira sponsor di primo piano, porta il brand in ogni mercato, costruisce uno stadio di proprietà,... insomma, aumenta il fatturato avendo maggiore margine di manovra.
Per quanto riguarda i procuratori, se fai fuori i Mendes, Ramadani, Raiola,... persino i Giuffredi, rimani con Gaetano e Nikita Contini.
È un processo che vede coinvolto tutto il mercato mondiale. Ci sono procuratori che controllano direttamente la squadra (Mendes con il Wolverhampton).
Se non interviene il governo del calcio, mettendo fine pure alle plusvalenze gonfiate, non ne usciremo.
IcemanAC

Il presidente è il primo responsabile di questa stagione.
Ha sbagliato a puntare su Garcia. Ha sbagliato a prendere un DS sconosciuto. Ha sbagliato a non sostituire degnamente Kim. A Gennaio non ha migliorato la situazione. Non deve permettersi di entrare negli spogliatoi o interferire negli allenamenti.
Avatar utente
icemanac
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 42613
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:04

Re: Quella cosa che “vendo anche dopo un anno”

Messaggio da icemanac »

Mark10 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 9:06
icemanac ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 9:01
Mark10 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 8:09
Meglio lo sceicco??? :lol: :lol: :lol: :lol:
Niente Koulibaly per il PSG, Leonardo: "Serve vendere per il fair play finanziario, ma nessuno compra"...

“Tutti i club hanno bisogno di vendere per comprare. Il Fair Play Finanziario ci impedisce di mettere altri denaro. Il PSG è nella stessa situazione degli altri club. Abbiamo bisogno di vendere giocatori, ma non è facile perché nessuno compra. Abbiamo investito su Icardi quest’estate. Ora dobbiamo essere un po’ creativi sul mercato in entrata”.

Ma lo volete capire che esiste il fpf cosa centra uno quanto è ricco? ma secondo voi cosa ci mette lo sceicco a comprare i migliori? I procuratori non comandano nulla,lascia andare in scadenza e non li prendere e poi vedi come spariscono in fretta ma fin quando ci saranno gli adl che pagheranno 5mln a un 33enne o il milan 7,5mln ad un 40enne o ancora il milan per dollarumma si parla di 8-9mln a 22anni?? inizia a lasciare senza contratti questi e vedi come iniziano a calmarsi. . ripartono dai dilettanti se vogliono continuare a giocare altrimenti si ferma tutto e si fanno regole serie dall'alto. . ma sbaglio o hamsik ha mandato afc il pizzaiolo? in italia non bisogna lavorare con questi in nessun modo. .
Perdonami, capisco il FPF, ma se hai uno ricco sfondato, ti puoi dotare di una struttura societaria degna di tale nome, porta l'eccellenza nel settore giovanile, attira sponsor di primo piano, porta il brand in ogni mercato, costruisce uno stadio di proprietà,... insomma, aumenta il fatturato avendo maggiore margine di manovra.
Per quanto riguarda i procuratori, se fai fuori i Mendes, Ramadani, Raiola,... persino i Giuffredi, rimani con Gaetano e Nikita Contini.
È un processo che vede coinvolto tutto il mercato mondiale. Ci sono procuratori che controllano direttamente la squadra (Mendes con il Wolverhampton).
Se non interviene il governo del calcio, mettendo fine pure alle plusvalenze gonfiate, non ne usciremo.
Guarda che queste cose le avrebbe potuto fare anche adl e glielo rinfaccio tutti i giorni,tanto che nel calcolo del fpf queste spese neanche vengono calcolate. .
Preferisco giocare con Gaetano e Contini piuttosto che sotto ricatto,ma hai detto benissimo. . deve partire tutto dall'alto. .
Ma io parlavo di un livello ben più alto.
DeLa per dotarsi di uno stadio nuovo e strutture per le giovanili, avrebbe dovuto sottrarre soldi al mercato.
Non so se, dopo 5 o 10 anni di sacrifici, il gioco sarebbe valso la candela.
Con uno ricco sfondato, invece , il discorso sarebbe stato ben diverso. Commisso, burocrazia permettendo, lo stadio a Firenze lo può fare in 3/4 anni.
Poi c'è il discorso legato al brand. Con una proprietà ricca ci sarebbe la corsa ad accaparrarsi lo spazio sulla maglietta, altro che Kappa, Lete e Tufano gomme.
DeLa più di questo non vuole e non può fare.
Per fare lo step, ci serve un'altra proprietà.
IcemanAC

Il presidente è il primo responsabile di questa stagione.
Ha sbagliato a puntare su Garcia. Ha sbagliato a prendere un DS sconosciuto. Ha sbagliato a non sostituire degnamente Kim. A Gennaio non ha migliorato la situazione. Non deve permettersi di entrare negli spogliatoi o interferire negli allenamenti.
ob65
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 18448
Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 17:02

Re: Quella cosa che “vendo anche dopo un anno”

Messaggio da ob65 »

icemanac ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 9:16
Mark10 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 9:06
icemanac ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 9:01
Perdonami, capisco il FPF, ma se hai uno ricco sfondato, ti puoi dotare di una struttura societaria degna di tale nome, porta l'eccellenza nel settore giovanile, attira sponsor di primo piano, porta il brand in ogni mercato, costruisce uno stadio di proprietà,... insomma, aumenta il fatturato avendo maggiore margine di manovra.
Per quanto riguarda i procuratori, se fai fuori i Mendes, Ramadani, Raiola,... persino i Giuffredi, rimani con Gaetano e Nikita Contini.
È un processo che vede coinvolto tutto il mercato mondiale. Ci sono procuratori che controllano direttamente la squadra (Mendes con il Wolverhampton).
Se non interviene il governo del calcio, mettendo fine pure alle plusvalenze gonfiate, non ne usciremo.
Guarda che queste cose le avrebbe potuto fare anche adl e glielo rinfaccio tutti i giorni,tanto che nel calcolo del fpf queste spese neanche vengono calcolate. .
Preferisco giocare con Gaetano e Contini piuttosto che sotto ricatto,ma hai detto benissimo. . deve partire tutto dall'alto. .
Ma io parlavo di un livello ben più alto.
DeLa per dotarsi di uno stadio nuovo e strutture per le giovanili, avrebbe dovuto sottrarre soldi al mercato.
Non so se, dopo 5 o 10 anni di sacrifici, il gioco sarebbe valso la candela.
Con uno ricco sfondato, invece , il discorso sarebbe stato ben diverso. Commisso, burocrazia permettendo, lo stadio a Firenze lo può fare in 3/4 anni.
Poi c'è il discorso legato al brand. Con una proprietà ricca ci sarebbe la corsa ad accaparrarsi lo spazio sulla maglietta, altro che Kappa, Lete e Tufano gomme.
DeLa più di questo non vuole e non può fare.
Per fare lo step, ci serve un'altra proprietà.
La penso esattamente allo stesso modo.
Più che non vuole,trovo sia oltre le sue potenzialità
Marek Hamšík ha rilasciato una lunga intervista a Il Corriere dello Sport.
“Napoli è stato e resta un grande amore, che ho vissuto appieno per dodici anni. Ho ancora alcune amicizie, anche con i giocatori, sebbene le mie scarse doti di comunicatore mi frenino. Quando è possibile sento De Laurentiis, dal quale ho ricevuto testimonianze di affetto vero dal primo giorno dell’addio.
Bermuda
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 13468
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 10:08

Re: Quella cosa che “vendo anche dopo un anno”

Messaggio da Bermuda »

icemanac ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 9:46 Parliamoci chiaro, al presidente rode il cu.o perché giocatori come KK, Allan ed Hysaj uno/due anni fa avevano un valore ed ora si sono deprezzati del 40/50%.
Questo secondo la sua "vision", non deve accadere più.
Se oggi arrivasse un'offerta da 70/80 mln per Fabian o 40/50 mln per Meret, i giocatori sarebbero ceduti.
Poi prendi un Kessie o un Bakayoko e, probabilmente, fai pure più contento il mister dotando il centrocampo di muscoli, centimetri e veleno.
L'importante è farsi trovare pronti.
Se una big si interessa ad un nostro giocatore, il procuratore inizia a rompere le OO, i rinnovi diventano più difficili, se lo accontenti ci sono altri giocatori che piantano grane,... È un circolo vizioso dal quale, con questa proprietà, non se ne esce.
Il Napoli, sbagliando, sta lavorando poco di scouting.
Quando prendi Meret a 25 mln, Lozano a 40 mln, Fabian a 33 mln, Osimhen a 50 mln,... di scouting c'è ben poco.



...non ne vuole uscire. Perdonami ma queste situazioni, sono all'ordine del giorno in tutte le società.
Tutti hanno problemi con: procuratori, staff, società, tifosi, calciatori.
SOlo che de laurentiis perchè è inutile dire nel Napoli, visto che decide tutto lui,
vuole trovarsi in queste situazioni e anzi ci sguazza, perchè cosi può fare polemica, può vendere, può portare l'attenzione sul suo ego infinito.
Queste situazioni sono ordinaria amministrazione ma lui essendo la schifezza dei presidenti e l'antitesi degli imprenditori crea questi risultati.
Questa società può gestirla chiunque.
[ Bermuda2024]
Avatar utente
icemanac
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 42613
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:04

Re: Quella cosa che “vendo anche dopo un anno”

Messaggio da icemanac »

Mark10 ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 10:40
icemanac ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 9:16
Ma io parlavo di un livello ben più alto.
DeLa per dotarsi di uno stadio nuovo e strutture per le giovanili, avrebbe dovuto sottrarre soldi al mercato.
Non so se, dopo 5 o 10 anni di sacrifici, il gioco sarebbe valso la candela.
Con uno ricco sfondato, invece , il discorso sarebbe stato ben diverso. Commisso, burocrazia permettendo, lo stadio a Firenze lo può fare in 3/4 anni.
Poi c'è il discorso legato al brand. Con una proprietà ricca ci sarebbe la corsa ad accaparrarsi lo spazio sulla maglietta, altro che Kappa, Lete e Tufano gomme.
DeLa più di questo non vuole e non può fare.
Per fare lo step, ci serve un'altra proprietà.
Mah guarda che nelle riserve aveva 210mln ora ci ha pagato le tasse è sono 150mln quindi avrebbe potuto reinvestire in strutture e giovanili e progettare lo stadio. . ed in più questi così per il fpf non li calcola neanche . . 210mln poteva fare tanto non tutto ma ha scelto di lasciarli li in attesa di??
Ma abbiamo già acclarato che lui l'investimento lo ha fatto solo all'inizio. Di tasca sua non ci vuole mettere niente. Il tesoretto non si tocca e se è costretto ad attingere per ripianare un eventuale rosso, stai certo che l'anno dopo lo rimpingua cedendo un big ed abbattendo il monte ingaggi.
Ma lo abbiamo capito o no che lui non è venuto per vincere ma perché ha fiutato l'affare della sua vita? Tra l'altro, causa covid e mercato in discesa, credo sia pure più difficile trovare un compratore capace di rilevare il Napoli. Se prima il Napoli valeva 500/600 mln (cifra a caso per rendere l'idea), ora vale 350/400 mln.
IcemanAC

Il presidente è il primo responsabile di questa stagione.
Ha sbagliato a puntare su Garcia. Ha sbagliato a prendere un DS sconosciuto. Ha sbagliato a non sostituire degnamente Kim. A Gennaio non ha migliorato la situazione. Non deve permettersi di entrare negli spogliatoi o interferire negli allenamenti.
Avatar utente
icemanac
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 42613
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:04

Re: Quella cosa che “vendo anche dopo un anno”

Messaggio da icemanac »

Bermuda ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 10:47
icemanac ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 9:46 Parliamoci chiaro, al presidente rode il cu.o perché giocatori come KK, Allan ed Hysaj uno/due anni fa avevano un valore ed ora si sono deprezzati del 40/50%.
Questo secondo la sua "vision", non deve accadere più.
Se oggi arrivasse un'offerta da 70/80 mln per Fabian o 40/50 mln per Meret, i giocatori sarebbero ceduti.
Poi prendi un Kessie o un Bakayoko e, probabilmente, fai pure più contento il mister dotando il centrocampo di muscoli, centimetri e veleno.
L'importante è farsi trovare pronti.
Se una big si interessa ad un nostro giocatore, il procuratore inizia a rompere le OO, i rinnovi diventano più difficili, se lo accontenti ci sono altri giocatori che piantano grane,... È un circolo vizioso dal quale, con questa proprietà, non se ne esce.
Il Napoli, sbagliando, sta lavorando poco di scouting.
Quando prendi Meret a 25 mln, Lozano a 40 mln, Fabian a 33 mln, Osimhen a 50 mln,... di scouting c'è ben poco.
...non ne vuole uscire. Perdonami ma queste situazioni, sono all'ordine del giorno in tutte le società.
Tutti hanno problemi con: procuratori, staff, società, tifosi, calciatori.
SOlo che de laurentiis perchè è inutile dire nel Napoli, visto che decide tutto lui,
vuole trovarsi in queste situazioni e anzi ci sguazza, perchè cosi può fare polemica, può vendere, può portare l'attenzione sul suo ego infinito.
Queste situazioni sono ordinaria amministrazione ma lui essendo la schifezza dei presidenti e l'antitesi degli imprenditori crea questi risultati.
Ovviamente questa situazione riguarda tutti i club. Il problema è che noi abbiamo un presidente più oculato (pidocchioso) e meno lungimirante degli altri.
IcemanAC

Il presidente è il primo responsabile di questa stagione.
Ha sbagliato a puntare su Garcia. Ha sbagliato a prendere un DS sconosciuto. Ha sbagliato a non sostituire degnamente Kim. A Gennaio non ha migliorato la situazione. Non deve permettersi di entrare negli spogliatoi o interferire negli allenamenti.
Bermuda
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 13468
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 10:08

Re: Quella cosa che “vendo anche dopo un anno”

Messaggio da Bermuda »

icemanac ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 11:53
Bermuda ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 10:47
icemanac ha scritto: domenica 6 settembre 2020, 9:46 Parliamoci chiaro, al presidente rode il cu.o perché giocatori come KK, Allan ed Hysaj uno/due anni fa avevano un valore ed ora si sono deprezzati del 40/50%.
Questo secondo la sua "vision", non deve accadere più.
Se oggi arrivasse un'offerta da 70/80 mln per Fabian o 40/50 mln per Meret, i giocatori sarebbero ceduti.
Poi prendi un Kessie o un Bakayoko e, probabilmente, fai pure più contento il mister dotando il centrocampo di muscoli, centimetri e veleno.
L'importante è farsi trovare pronti.
Se una big si interessa ad un nostro giocatore, il procuratore inizia a rompere le OO, i rinnovi diventano più difficili, se lo accontenti ci sono altri giocatori che piantano grane,... È un circolo vizioso dal quale, con questa proprietà, non se ne esce.
Il Napoli, sbagliando, sta lavorando poco di scouting.
Quando prendi Meret a 25 mln, Lozano a 40 mln, Fabian a 33 mln, Osimhen a 50 mln,... di scouting c'è ben poco.
...non ne vuole uscire. Perdonami ma queste situazioni, sono all'ordine del giorno in tutte le società.
Tutti hanno problemi con: procuratori, staff, società, tifosi, calciatori.
SOlo che de laurentiis perchè è inutile dire nel Napoli, visto che decide tutto lui,
vuole trovarsi in queste situazioni e anzi ci sguazza, perchè cosi può fare polemica, può vendere, può portare l'attenzione sul suo ego infinito.
Queste situazioni sono ordinaria amministrazione ma lui essendo la schifezza dei presidenti e l'antitesi degli imprenditori crea questi risultati.
Ovviamente questa situazione riguarda tutti i club. Il problema è che noi abbiamo un presidente più oculato (pidocchioso) e meno lungimirante degli altri.

Ed è un vero peccato perchè se avesse investito, stava apposto lui, i figli ed eventuali figli dei figli.
Non ha compreso la fortuna e cosa può arrivare a fare un tifoso Napoletano se gli concedi pure solo le briciole, o quanto meno non lo insulti ogni giorno, come burinamente fa lui.
Questa società può gestirla chiunque.
[ Bermuda2024]
Avatar utente
icemanac
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 42613
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 9:04

Re: Quella cosa che “vendo anche dopo un anno”

Messaggio da icemanac »

Bermuda ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 13:35
icemanac ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 11:53
Bermuda ha scritto: lunedì 7 settembre 2020, 10:47
...non ne vuole uscire. Perdonami ma queste situazioni, sono all'ordine del giorno in tutte le società.
Tutti hanno problemi con: procuratori, staff, società, tifosi, calciatori.
SOlo che de laurentiis perchè è inutile dire nel Napoli, visto che decide tutto lui,
vuole trovarsi in queste situazioni e anzi ci sguazza, perchè cosi può fare polemica, può vendere, può portare l'attenzione sul suo ego infinito.
Queste situazioni sono ordinaria amministrazione ma lui essendo la schifezza dei presidenti e l'antitesi degli imprenditori crea questi risultati.
Ovviamente questa situazione riguarda tutti i club. Il problema è che noi abbiamo un presidente più oculato (pidocchioso) e meno lungimirante degli altri.

Ed è un vero peccato perchè se avesse investito, stava apposto lui, i figli ed eventuali figli dei figli.
Non ha compreso la fortuna e cosa può arrivare a fare un tifoso Napoletano se gli concedi pure solo le briciole, o quanto meno non lo insulti ogni giorno, come burinamente fa lui.
Sono passati gli anni ma, oltre ad innegabili errori di gestione, non ha imparato a conoscere il popolo Napoletano. Cosa ancora più grave.
IcemanAC

Il presidente è il primo responsabile di questa stagione.
Ha sbagliato a puntare su Garcia. Ha sbagliato a prendere un DS sconosciuto. Ha sbagliato a non sostituire degnamente Kim. A Gennaio non ha migliorato la situazione. Non deve permettersi di entrare negli spogliatoi o interferire negli allenamenti.
Rispondi