ECCO COS'E' LA PROGRAMMAZIONE!!!

Tutte le vostre opinioni sul Calcio Napoli e sul Calcio in generale

Moderatore: Redazione Napoli Magazine

Avatar utente
paolo3481
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 9050
Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 17:34
Località: Busto Arsizio (VA)

Messaggio da paolo3481 »

Enzovit da Milano ha scritto:
PerVoi ha scritto:Si ma io non sono d'accordo con nessuno di voi
Ne hai tutto il diritto. Non possiamo essere tutti d'accordo. Il contraddittorio è sempre necessario x capire e riflettere
Grande Enzo. Mi fa piacere la tua presenza in un "mio" post, nel quale, come avrai notato, ho creato un po' di casino...
Che ne pensi del mio discorso "originario"?
È lei che fa impazzire la città: è lei che la fa languire ed impallidire d'amore: è lei che la fa contorcere di passione nelle giornate violente d'agosto. Parthenope, la vergine, la donna, non muore, non ha tomba, è immortale, è l’amore.
Napoli è la città dell’amore.
PerVoi

Messaggio da PerVoi »

Enzovit da Milano ha scritto:
PerVoi ha scritto:Si ma io non sono d'accordo con nessuno di voi
Ne hai tutto il diritto. Non possiamo essere tutti d'accordo. Il contraddittorio è sempre necessario x capire e riflettere
Hai ragione Enzo ma per adesso non ho argomenti per spiegarne il motivo
Dovrei capire prima perchè non sono d'accordo e poi spero di poter fare polemica con qualcuno di voi
Avatar utente
Enzovit da Milano
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 16:05
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Enzovit da Milano »

PerVoi ha scritto:
Enzovit da Milano ha scritto:
PerVoi ha scritto:Si ma io non sono d'accordo con nessuno di voi
Ne hai tutto il diritto. Non possiamo essere tutti d'accordo. Il contraddittorio è sempre necessario x capire e riflettere
Hai ragione Enzo ma per adesso non ho argomenti per spiegarne il motivo
Dovrei capire prima perchè non sono d'accordo e poi spero di poter fare polemica con qualcuno di voi
Spero che le polemiche siano, definitivamente, accantonate su NM e si possa discutere liberamente.
Penso una cosa: ogni programmazione può essere diversa dalle altre. Ogni programmazione ha un fine ben prestabilito e si confronta con tante realtà oggettive e soggettive.
Posso sbagliarmi, la penso in questo modo
Immagine
Avatar utente
paolo3481
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 9050
Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 17:34
Località: Busto Arsizio (VA)

Messaggio da paolo3481 »

Enzovit da Milano ha scritto:
PerVoi ha scritto:
Enzovit da Milano ha scritto: Ne hai tutto il diritto. Non possiamo essere tutti d'accordo. Il contraddittorio è sempre necessario x capire e riflettere
Hai ragione Enzo ma per adesso non ho argomenti per spiegarne il motivo
Dovrei capire prima perchè non sono d'accordo e poi spero di poter fare polemica con qualcuno di voi
Spero che le polemiche siano, definitivamente, accantonate su NM e si possa discutere liberamente.
Penso una cosa: ogni programmazione può essere diversa dalle altre. Ogni programmazione ha un fine ben prestabilito e si confronta con tante realtà oggettive e soggettive.
Posso sbagliarmi, la penso in questo modo
Vabbuò jà, mo te vuò apparà pe nun parlà male e De Laurentiis!!! :lol: :lol: :lol:
Scherzo ovviamente! :wink:
È lei che fa impazzire la città: è lei che la fa languire ed impallidire d'amore: è lei che la fa contorcere di passione nelle giornate violente d'agosto. Parthenope, la vergine, la donna, non muore, non ha tomba, è immortale, è l’amore.
Napoli è la città dell’amore.
PerVoi

Messaggio da PerVoi »

Enzovit da Milano ha scritto:
PerVoi ha scritto:
Enzovit da Milano ha scritto: Ne hai tutto il diritto. Non possiamo essere tutti d'accordo. Il contraddittorio è sempre necessario x capire e riflettere
Hai ragione Enzo ma per adesso non ho argomenti per spiegarne il motivo
Dovrei capire prima perchè non sono d'accordo e poi spero di poter fare polemica con qualcuno di voi
Spero che le polemiche siano, definitivamente, accantonate su NM e si possa discutere liberamente.
Penso una cosa: ogni programmazione può essere diversa dalle altre. Ogni programmazione ha un fine ben prestabilito e si confronta con tante realtà oggettive e soggettive.
Posso sbagliarmi, la penso in questo modo
Beh questo è vero
Ogni progetto va giustamente contestualizzato
Io posso avere il progetto di corteggiare e sedurre una bella donna
Un'altro potrà avere il progetto di corteggiare e sedurre la Belen

Io posso imitare il progetto del secondo,ma privo della sua bellezza,popolaritò,ricchezza etc. dovrò fare i conti con la realtà

Paragone insolito,ma per sottolineare che con tutto l'impegno,la capacità e la bellezza di questo Napoli,è importante che si pensi a crescere creando un proprio modello di società e non aspirare a ciò che non è raggiungibile
Con questo non dico che il Napoli non possa un giorno aspirare a partecipare e vincere le competizioni che di solito vengono vinte da società come il Barcellona,ma pensare vincerle magari col modello Napoli e non con altri.
Avatar utente
Enzovit da Milano
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 16:05
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Enzovit da Milano »

paolo3481 ha scritto:
Enzovit da Milano ha scritto:
PerVoi ha scritto:Si ma io non sono d'accordo con nessuno di voi
Ne hai tutto il diritto. Non possiamo essere tutti d'accordo. Il contraddittorio è sempre necessario x capire e riflettere
Grande Enzo. Mi fa piacere la tua presenza in un "mio" post, nel quale, come avrai notato, ho creato un po' di casino...
Che ne pensi del mio discorso "originario"?
Paolo, nessun casino: le discussioni valide e serie sono importanti.
Ho visto ed ammirato una sola programmazione diversa dalle altre che non è quella dell'Udinese o meglio è anche dell'Udinese se si tiene conto che la società friulana costruisce per vendere e realizzare ciò che permette loro di fare ottimi campionati, E', indubbiamente, quella del Barca.
Però, dire che De Laurentiis non fa programmazioe, credo, sia esagerato. E' un uomo di cinema, indubbiamente, ma tanto intelligente da sposare la conduzione delle aziende che fa nel mondo della pellicola con quella del calcio che, tuttavia, vorrebbe riformare e non a torto.
Ultima modifica di Enzovit da Milano il martedì 11 ottobre 2011, 17:13, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Kiashan74
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 17528
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 16:24

Messaggio da Kiashan74 »

Enzovit da Milano ha scritto:
SoloPerTe ha scritto:
umbo76 ha scritto: up forse è sfuggita la risposta, o magari sono sfuggite le palle per rimanere e dare una risposta, senza offendere e scappare...
Offendere? Scappare? Palle? Saccente? :lol: :lol: :lol:
Tu hai bisogno di un ricovero con lunga degenza... :lol:
In questo post hai sostenuto tutto ed il contrario di tutto, sei riuscito a contraddirti senza accorgertene, ma fa nulla.
Sta di fatto che, visto che hai vissuto in prima persona i settori giovanili, dovresti sapere che l'impostazione è tale e quale a quella del Barcellona, l'unica differenza sostanziale sta proprio nel discorso tattico, che nessuno ha preso in considerazione.
I ragazzi in Italia vengono fratti crescere sotto tutti gli aspetti, da quello scolastico a quello calcistico, viene offerta una possibilità di crescita a 360 gradi, non tutti possono arrivare, ma quello è scontato e non riguarda solo il calcio, ma la vita in generale.
In Italia non è vero che si predilige la fisicità alla tecnica, non è vero che non si insegna ad utilizzare il pallone da piccoli, lo si fa ed anche bene, se hai vissuto un settore giovanile avrai sicuramente notato i progressi di qualche compagno di squadra a livello tecnico, ragazzi che avevano già una discreta confidenza di base con la palla migliorare tantissimo.
A differenza di quello che accade nella cantera del Barcellona, in Italia nei settori giovanili, ogni allenatore ha la sua impostazione di gioco, nel Barcellona dai più piccoli ai giocatori della squadra "B", viene insegnato a stare in campo come i giocatori della squadra "A", questo facilita e non poco l'inserimento e lo scambio di giocatori tra le varie categorie. Nel vivaio del Napoli, del Milan, della Juve, dell'Inter, così come in vivai storici stile Torino ed Atalanta, questo non accade.
A Barcellona il ragazzino di 11 anni studia i movimenti di Iniesta per 5/6 anni di fila, in Italia il ragazzino cambia modulo magari ogni 2 anni, e la cosa non è di poco conto. Guarda un esempio banale, il Dossena di turno: giocatore affermato, già arrivato in Nazionale maggiore, dall'Udinese va al Liverpool, non proprio l'ultima arrivata in europa. Bene, torna a Napoli in Italia e per entrare nel modulo del Napoli siamo costretti ad aspettare più di 6 mesi, eppure non è l'ultimo calciatore sulla faccia della terra.
E' vero che chi arriva da noi non sempre lo fa per meriti, molto, parecchio, lo fanno le spinte dei procuratori, il resto lo fanno le società con gli investimenti. Io ho vissuto l'arrivo di 2 giocatori nella massima serie dalle giovanili dell'Inter, di quella squadra oggi è rimasto solo un giocatore in B a Sassuolo. Bene, uno dei 2 che è arrivato era stato pagato qualcosa come 1 miliardo ed 800 milioni dal Pisa, l'altro era stato acquistato dalla Lodigiani insieme al giocatore che gli giocava accanto. Bene, i 2 rispettivi compagni di reparto erano 10 volte più forti di loro, eppure non sono arrivati dove avrebbero dovuto, ma forse con un impostazione diversa chissà...
Ora torno a lavorare, quando uppi un post, prima di sparare sterco sulla gente che nemmeno conosci, accertati che abbia già risposto non dandoti retta, proprio come avevi fatto tu, perchè magari sta facendo altro e non ha ancora letto...
Quoto anche le virgole, Raffaele
Uè e come ti permetti di essere così banale, quà il banale per eccellenza devo essere io altrimenti stanotte non dormo mi vuoi portare sulla coscienza ti sembra giusto? e che ti ho fatto di male? ma tu guarda un po:D :D :D :D :D
[youtube]https://youtu.be/Z3_ZIsSvXiI[/youtube]

Immagine
carecatorna
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 15748
Iscritto il: giovedì 27 settembre 2007, 21:27

Messaggio da carecatorna »

Sinceramente mi sembra non adeguato il paragone con l'udinese, troppo diverse le situazioni. Io mi accontenterei che il Napoli ogni anno riuscisse a mandare in prestito una decina di giovani tra A,B e lega pro, per poi trovarti ogni paio d'anni con due / tre elementi da tenere in rosa o valorizzare come pedina di scambo per qualche operazione di mercato. Ogni tanto ti uscirà il titolare e magari ogni 5 anni il campione...
Del resto quando non esisteva ancoral a cantera vincemmo lo scudetto con i Caffarelli, ciro muro, celestini in rosa e con Ciro ferrara in campo..
mèmè

Re: ECCO COS'E' LA PROGRAMMAZIONE!!!

Messaggio da mèmè »

paolo3481 ha scritto:Qualcuno dirà che non ho niente da fare in attesa della prossima partita del Napoli, altri che sono il solito criticone anche quando le cose vanno bene. Il discorso di fondo che vorrei trarre da questa discussione è: PROGRAMMAZIONE SERIA IN UNA SOCIETA' DI CALCIO. Premesso che per me De Laurentiis parla parla, lui e il work in progress, ma alla fine da buon uomo di cinema è un grande improvvisatore, in Italia una programmazione SERIA la fa solo l'Udinese.
Domanda: in tal senso qual è l'eccellenza in questo momento? Risposta semplicissima: il Barcellona.
In molti diranno: si, vabbè, ma c'è Guardiola, tutto il resto conta poco. NIENTE DI PIU' SBAGLIATO! Il Barcellona ha attraversato tra gli anni 90 e i primi 2000 la più profonda crisi della sua storia in termini di risultati. Ecco che si sono inventati la Cantera, ossia il posto dove far crescere i giovani. Ma oggi Barcellona è molto di più. In due semplici paroline il concetto è: LOS SUCCESSORES.
L'idea di base è che i giocatori più promettenti raggiungeranno il Barça B tra i 18 e i 19 anni. Per lo stesso motivo, le squadre giovanili dei due club (A e B) sono alimentate con giocatori da 16 a 17 anni, anche se ci sono anche giocatori di 15. Per ogni posizione, il club ha progettato una "scalinata" di età diverse.
In porta, dietro Victor Valdes, ci sono Miguel Banuz (18 anni), Pol Ballestè di 16, Miguel Suarez, Joseph Ondoa e Guillermo Lara (tutti e tre quindicenni).
In difesa il ventenne Martin Montoya è l'erede designato di Dani Alves, mentre i centrali Piquè e Puyol potrebbero presto cedere il passo al ventenne Marc Bartra, al diciannovenne Sergi Gomez e ai quindicenni Rodrigo Tarin, Carlos Blanco e Xavi Quintillà.
Il terzino sinistro Abidal ha alle spalle Marc Muniesa, Fran Alvarez e Alex Grimaldo, rispettivamente di 19, 16 e 15 anni.
Andando avanti l'elenco è veramente lungo ed infarcito di giocatori che praticamente da adolescenti sono già protagonisti del grande calcio di una squadra che negli ultimi tre anni è stata campione d'Europa in due occasioni.
Per farvi un'idea, date un'occhiata qui: http://www.sport.es/es/noticias/barca/l ... es-1176497
non ho tempo per leggere 7 pagine in cui sicuramente il 50% ti dirà che hai ragione da vendere ed il restante 50% che ti darà dello juventino.
sappi che io sto nel primo 50% ;)
Avatar utente
Enzovit da Milano
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 16:05
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Enzovit da Milano »

Kiashan74 ha scritto:
Enzovit da Milano ha scritto:
SoloPerTe ha scritto: Offendere? Scappare? Palle? Saccente? :lol: :lol: :lol:
Tu hai bisogno di un ricovero con lunga degenza... :lol:
In questo post hai sostenuto tutto ed il contrario di tutto, sei riuscito a contraddirti senza accorgertene, ma fa nulla.
Sta di fatto che, visto che hai vissuto in prima persona i settori giovanili, dovresti sapere che l'impostazione è tale e quale a quella del Barcellona, l'unica differenza sostanziale sta proprio nel discorso tattico, che nessuno ha preso in considerazione.
I ragazzi in Italia vengono fratti crescere sotto tutti gli aspetti, da quello scolastico a quello calcistico, viene offerta una possibilità di crescita a 360 gradi, non tutti possono arrivare, ma quello è scontato e non riguarda solo il calcio, ma la vita in generale.
In Italia non è vero che si predilige la fisicità alla tecnica, non è vero che non si insegna ad utilizzare il pallone da piccoli, lo si fa ed anche bene, se hai vissuto un settore giovanile avrai sicuramente notato i progressi di qualche compagno di squadra a livello tecnico, ragazzi che avevano già una discreta confidenza di base con la palla migliorare tantissimo.
A differenza di quello che accade nella cantera del Barcellona, in Italia nei settori giovanili, ogni allenatore ha la sua impostazione di gioco, nel Barcellona dai più piccoli ai giocatori della squadra "B", viene insegnato a stare in campo come i giocatori della squadra "A", questo facilita e non poco l'inserimento e lo scambio di giocatori tra le varie categorie. Nel vivaio del Napoli, del Milan, della Juve, dell'Inter, così come in vivai storici stile Torino ed Atalanta, questo non accade.
A Barcellona il ragazzino di 11 anni studia i movimenti di Iniesta per 5/6 anni di fila, in Italia il ragazzino cambia modulo magari ogni 2 anni, e la cosa non è di poco conto. Guarda un esempio banale, il Dossena di turno: giocatore affermato, già arrivato in Nazionale maggiore, dall'Udinese va al Liverpool, non proprio l'ultima arrivata in europa. Bene, torna a Napoli in Italia e per entrare nel modulo del Napoli siamo costretti ad aspettare più di 6 mesi, eppure non è l'ultimo calciatore sulla faccia della terra.
E' vero che chi arriva da noi non sempre lo fa per meriti, molto, parecchio, lo fanno le spinte dei procuratori, il resto lo fanno le società con gli investimenti. Io ho vissuto l'arrivo di 2 giocatori nella massima serie dalle giovanili dell'Inter, di quella squadra oggi è rimasto solo un giocatore in B a Sassuolo. Bene, uno dei 2 che è arrivato era stato pagato qualcosa come 1 miliardo ed 800 milioni dal Pisa, l'altro era stato acquistato dalla Lodigiani insieme al giocatore che gli giocava accanto. Bene, i 2 rispettivi compagni di reparto erano 10 volte più forti di loro, eppure non sono arrivati dove avrebbero dovuto, ma forse con un impostazione diversa chissà...
Ora torno a lavorare, quando uppi un post, prima di sparare sterco sulla gente che nemmeno conosci, accertati che abbia già risposto non dandoti retta, proprio come avevi fatto tu, perchè magari sta facendo altro e non ha ancora letto...
Quoto anche le virgole, Raffaele
Uè e come ti permetti di essere così banale, quà il banale per eccellenza devo essere io altrimenti stanotte non dormo mi vuoi portare sulla coscienza ti sembra giusto? e che ti ho fatto di male? ma tu guarda un po:D :D :D :D :D
Assolutamente no, ti lascio il primato molto volentieri. banalità x banalità passo... :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Enzovit da Milano
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 16:05
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Enzovit da Milano »

carecatorna ha scritto:Sinceramente mi sembra non adeguato il paragone con l'udinese, troppo diverse le situazioni. Io mi accontenterei che il Napoli ogni anno riuscisse a mandare in prestito una decina di giovani tra A,B e lega pro, per poi trovarti ogni paio d'anni con due / tre elementi da tenere in rosa o valorizzare come pedina di scambo per qualche operazione di mercato. Ogni tanto ti uscirà il titolare e magari ogni 5 anni il campione...
Del resto quando non esisteva ancoral a cantera vincemmo lo scudetto con i Caffarelli, ciro muro, celestini in rosa e con Ciro ferrara in campo..
Già lo sta facendo il Napoli, carecatorna. Insigne, Ciano , Maiello ed altri. Vedrai che col tempo perfezionerà questo aspetto. In sette anni non si può pretendere di più, almeno credo. Ciao
Immagine
IL DELFINO

Messaggio da IL DELFINO »

Considerato che mi si accusava di pubblicare topic inutili che raggiungevano
decine di pagine, io sto quì a chiedermi, ancora adesso, che cosa di importante
sia stato detto in questo topic che non si conoscesse già!

Per riassumere in poche parole il senso di questo topic:

ll Barcellona ha una organizzazione del settore giovanile (cantera) efficientissima.
Dietro ogni calciatore ce ne è uno più giovane: "los successores" (forse è questa
espressione che ha impressionato!)
Il settore giovanile del Napoli non ha ancora raggiunto questo grado di efficienza.


Quali rincoglioniti non sapevano già queste cose?!
carecatorna
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 15748
Iscritto il: giovedì 27 settembre 2007, 21:27

Messaggio da carecatorna »

Enzovit da Milano ha scritto:
carecatorna ha scritto:Sinceramente mi sembra non adeguato il paragone con l'udinese, troppo diverse le situazioni. Io mi accontenterei che il Napoli ogni anno riuscisse a mandare in prestito una decina di giovani tra A,B e lega pro, per poi trovarti ogni paio d'anni con due / tre elementi da tenere in rosa o valorizzare come pedina di scambo per qualche operazione di mercato. Ogni tanto ti uscirà il titolare e magari ogni 5 anni il campione...
Del resto quando non esisteva ancoral a cantera vincemmo lo scudetto con i Caffarelli, ciro muro, celestini in rosa e con Ciro ferrara in campo..
Già lo sta facendo il Napoli, carecatorna. Insigne, Ciano , Maiello ed altri. Vedrai che col tempo perfezionerà questo aspetto. In sette anni non si può pretendere di più, almeno credo. Ciao
lo so speriamo di raccogliere presto qualche risultato. Lo dicevo anche perchè da noi si pensa che il giovane o è come Balotelli altrimenti si deve buttare nel cesso....
Avatar utente
gianninowar
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 39585
Iscritto il: mercoledì 20 ottobre 2010, 12:24

Messaggio da gianninowar »

paolo3481 ha scritto:
gianninowar ha scritto:vabbuo' se è x questo io nn ho mai capito la differenza tra ciano e magenta, e allora? piuttosto faccio una domanda,quanti di voi sarebbero disposti a rinunciare ad es. all'acquisto di pepito rossi a gennaio a favore della costruzione di un centro sportivo ad alto livello,con campi,palestre.mense etc. etc.?
Da tifoso a Rossi non rinuncerei mai, perchè è un campione.
Di contro non posso vedere che per il ruolo di terzo a sinistra nella nostra ridicola difesa a tre si spendano dieci milioni per Britos, si riesumi Aronica e si tamponi con Fideleff. Questo è un altro sintomo di mancanza di programmazione.
Come faceva giustamente notare Raf prima, l'aspetto tattico non è assolutamente da trascurare. Tuttavia, non si può negare che sta difesa a tre, per quanto efficiente sia con Mazzarri, la facciamo solo noi e pochi altri in Europa. Ecco che se devi comprare un difensore o un esterno dei quattro di centrocampo fai una fatica economica enorme (basti vedere quanto è durata la trattativa per Dossena, per esempio).
A questo punto torniamo di nuovo sulla programmazione, perchè se i talenti ce li coltivassimo in casa, senza pensare di "scovare" i Britos e gli Dzemaili di turno, forse avanzerebbero i soldi per comprare un Rossi (come fatto dal Barca con Fabregas), si potrebbe aumentare il tetto ingaggi, non ci sarebbe bisogno di attaccarsi ai diritti d'immagine come il cane all'osso e, chissà, potrebbe essere accantonato qualcosa per un centro sportivo DECENTE!
sono d'accordo con te,con la situazione data anche io preferisco un pepito rossi oggi tutta la vita :lol: ,anche se nella valutazione complessiva del discorso dico che rischiamo di essere ingenerosi con l'operato di una societa' nata soltanto 7 anni fa che aveva l'obbligo di conseguire risultati immediati con la prima squadra.
detto questo andrei uno step avanti(mi si perdoni il quagliarellismo),allora siccome stadi,centri sportivi,interventi strutturali etc, non sono oggetto di fair-play,cioe' si puo' tranquillamente ricorrere al prestito bancario,come giudicate voi questo ritardo della societa' nella costruzione della cittadella sportiva?io ho l'impressione che non siano convinti di castelvolturno,forse a loro interessa bacoli.chi e' informato o ha un opinione in merito ce ne rendesse edotti.
p.s. sono d'accordo con pervoi,cerchiamo una via napoletana x il vivaio,adatta e integrata alle esigenze locali e che sappia cogliere la vera ricchezza del territorio,cioe' valorizzare ragazzi molto forti tecnicamente,i cosiddetti giocatori di vinella,nostra peculiarita'.non fa niente se perdiamo tornei come contro la fiorentina l'anno scorso(mi sembra allievi),loro erano solo piu' forti atleticamente,ma i ns. ragazzi hanno piu' possibilita' dei loro di emergere un domani perche' piu' forti tecnicamente.
BENIGNI DOCET
serie bbbbeiiii serie bbbbeiiiii !!!!!!!!!!
:bana:
PerVoi

Messaggio da PerVoi »

IL DELFINO ha scritto:Considerato che mi si accusava di pubblicare topic inutili che raggiungevano
decine di pagine, io sto quì a chiedermi, ancora adesso, che cosa di importante
sia stato detto in questo topic che non si conoscesse già!

Per riassumere in poche parole il senso di questo topic:

ll Barcellona ha una organizzazione del settore giovanile (cantera) efficientissima.
Dietro ogni calciatore ce ne è uno più giovane: "los successores" (forse è questa
espressione che ha impressionato!)
Il settore giovanile del Napoli non ha ancora raggiunto questo grado di efficienza.


Quali rincoglioniti non sapevano già queste cose?!
Beh se gli interventi ci sono stati l'argomento ha suscitato sicuramente interesse e questo non puoi negarlo.

Che poi i tuoi post ne suscitassero di più non c'è alcun minimo dubbio,anche perchè effettivamente qui si parla di cose già note,ma quando tu aprivi post con contnuti che conoscevi solo tu,ovviamente tutto il forum mostrava un'interesse che in 10 anni di forum non si era mai visto.
La cantera la conosciamo,la grandissima organizzazione del Barca etc. anche,di Sanchez e Pastore al Napoli chi ne era a conoscenza??
E' ovvio che quei post avessero un successo smoooodaaato
Rispondi