OT:QUANTA TENSIONE SOCIALE...

Tutte le vostre opinioni sul Calcio Napoli e sul Calcio in generale

Moderatore: Redazione Napoli Magazine

carecatorna
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 15748
Iscritto il: giovedì 27 settembre 2007, 21:27

Messaggio da carecatorna »

Umbo76 ha scritto:
carecatorna ha scritto:
Treciento ha scritto: continui a dire sciocchezze, se posso permettermi ,togliendo i vari rimpasti , i vari golpe(ha ragione berlusconi) come quello di dalema, monti renzii.e gentiloni..le altre volte è stata la maggioranza politica,che ha vinto le elezioni che ha "proposto" al PDR il nome del primo ministro ...il presidente del consiglio te lo ripeto, è nominato dalla maggioranza politica(quella numerica per intenderci) che vince le elezioni e paradossalmente il PDR può anche non accettare quella nomina, proponendo lui il nome stesso come fatto Napolitano con Renzi...Perchè se non c'è una maggioranza numerica nelle due camere il PRD deve sciogliere le camere e rifare le elezonii..hai capito mo?.. 8) 8)
da un punto di vista costituzionale stai dicendo un cuofano di inesatezze..
Non sai manco il presente del verbo essere e vuoi spiega la costituzione a gente che ti sta dicendo dall’inizio come funziona??? Qua stiamo dicendo che Renzi non è stato eletto, quindi non rappresenta la volontà dei suoi elettori, ma nominato dal presidente della repubblica e tu te ne esci con altre cazzate??? Ma veramente pensi che parli co mezzacapa che butti tutto in confusione e ne esci vincitore???
la vuoi mettere sul piano della volontà popolare e non su quello della Costituzione? benissimo, allora gli elettori nel 2013 votarono la coalizione Italia bene comune che proponeva una alleanza tra pd, sel e altri raggruppamenti. Per le ragioni che ben conosciamo, il governo Letta era sostenuto da tutt'altra maggioranza che non rappresentava una volontà popolare comune. Se ci mettiamo su questo piano si da ragione a Berlusconi quando sostiene che i governi Dini, D'alema, monti, letta, renzi e Gentiloni sono stati tutti dei golpe...
Avatar utente
mezzacapa
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 11104
Iscritto il: martedì 2 settembre 2014, 22:33

Messaggio da mezzacapa »

mezzacapa ha scritto:
Umbo76 ha scritto:
mezzacapa ha scritto: ...il governo Renzi (che, beninteso, mi sta sul ca**o in maniera esagerata), è stato avallato da una maggioranza parlamentare e, di conseguenza, ha un'assoluta legittimità politica e costituzionale, e rappresenta, seppur indirettamente (come del resto tutti i governi che si sono succeduti) la volontà popolare espressa con l'elezione dei membri del parlamento.......
Scusami ma chi ha detto che non è leggittimo dal punto di vista politico e costituzionale. Io ho solo detto che non rappresenta la volontà di quegli elettori che avevano fatto vincere il pd nel 2013 e che hanno espresso questo disappunto nel referendum, votando “contro” Renzi più che contro il refendum. La legittimità costituzionale ce l’ha perché ha usato un escamotage, ma questo è un discorso che non c’entra nulla con quanto detto sino ad ora.

Temo che l’equivoco nasca dal fatto che si è usata la parola eletto per indicare il concetto di sostenuto dagli elettori...

......ma anche questa tesi non regge. In primis, non sta scritto da nessuna parte che l'incaricato di formare un governo debba essere passato per una tornata elettorale vincente. Inoltre, presumo che il segretario nazionale di un partito, se scelto democraticamente (non mi pare che Renzi si sia autoproclamato), rappresenti il massimo rappresentante di quella formazione politica (in questo caso il PD), e, di conseguenza, la massima espressione della volontà degli elettori di quella compagine. Tutto torna..........
.....ah, devo sottolineare un tuo errore con la matita rossa: legittimo si scrive con una g.....ahia, andiamo male........
"A.D.L. ha ottenuto con voi la più grande vittoria che potesse mai immaginare: vi ha fatto identificare se stesso con la squadra e quindi voi oggi tifate contro la squadra che affermate di sostenere." (cit. da IL NAPULEGNO)

"Non importa quello che hai fatto con la tua vita, Diego. È importante quello che hai fatto per le nostre vite." (Negro Fontanarrosa)
Avatar utente
Treciento
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 11072
Iscritto il: martedì 2 settembre 2014, 15:45

Messaggio da Treciento »

....mamma ma.. :cry:
Immagine

Immagine Immagine

il mio nome è Pachialone..avvoltoio Pachialone!!
l'avvoltoio gira in tondo apettann ca a' preda iett o' sang
D.J.TRUMP
Livello Tecnico: Pepe Reina
Messaggi: 3299
Iscritto il: martedì 2 settembre 2014, 12:59

Messaggio da D.J.TRUMP »

Treciento ha scritto:
carecatorna ha scritto:
Treciento ha scritto: continui a dire sciocchezze, se posso permettermi ,togliendo i vari rimpasti , i vari golpe(ha ragione berlusconi) come quello di dalema, monti renzii.e gentiloni..le altre volte è stata la maggioranza politica,che ha vinto le elezioni che ha "proposto" al PDR il nome del primo ministro ...il presidente del consiglio te lo ripeto, è nominato dalla maggioranza politica(quella numerica per intenderci) che vince le elezioni e paradossalmente il PDR può anche non accettare quella nomina, proponendo lui il nome stesso come fatto Napolitano con Renzi...Perchè se non c'è una maggioranza numerica nelle due camere il PRD deve sciogliere le camere e rifare le elezonii..hai capito mo?.. 8) 8)
da un punto di vista costituzionale stai dicendo un cuofano di inesatezze..
come si diventa presidente del consiglio? dai spiegamelo...perchè il PDR fa PRIMA le consultazioni e dopo DA L'INCARICO(ESPLORATIVO) PER FORMARE IL GOVERNO?..SONO TUTTO ORECCHIO E NASO. :lol: :lol: :lol:




Strunz, Incarico e mandato esplorativo sono due iter diversi per circostanze diverse.
Eccovi alcune perle del vampirello succhia ...

- Callejon non sposta gli equilibri ma sul a nervatur
- Goulham è una discreta alternativa
carecatorna
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 15748
Iscritto il: giovedì 27 settembre 2007, 21:27

Messaggio da carecatorna »

Umbo76 ha scritto:
carecatorna ha scritto:
Umbo76 ha scritto: Non sai manco il presente del verbo essere e vuoi spiega la costituzione a gente che ti sta dicendo dall’inizio come funziona??? Qua stiamo dicendo che Renzi non è stato eletto, quindi non rappresenta la volontà dei suoi elettori, ma nominato dal presidente della repubblica e tu te ne esci con altre cazzate??? Ma veramente pensi che parli co mezzacapa che butti tutto in confusione e ne esci vincitore???
la vuoi mettere sul piano della volontà popolare e non su quello della Costituzione? benissimo, allora gli elettori nel 2013 votarono la coalizione Italia bene comune che proponeva una alleanza tra pd, sel e altri raggruppamenti. Per le ragioni che ben conosciamo, il governo Letta era sostenuto da tutt'altra maggioranza che non rappresentava una volontà popolare comune. Se ci mettiamo su questo piano si da ragione a Berlusconi quando sostiene che i governi Dini, D'alema, monti, letta, renzi e Gentiloni sono stati tutti dei golpe...
Ribadisco, puoi scrivere 200volte la stessa cosa ma non cambierai la sostanza delle cose... Renzi non lo hanno voluto neanche gli elettori del pd che lo hanno sfiduciato col referendum. Ora continua a fare il rainman quanto vuoi ma hai torto...la costituzione l’hai tirata in ballo tu che a stendo avrai un diploma di istituto tecnico per confondere le idee sulle cazzate che hai scritto... nessuno ha scritto che il presidente del consiglio non deve essere nominato 8)

Il governo letta era uscito da una maggioranza che aveva vinto le elezioni seppur di poco e senza avere i numeri al senato o vuoi continuare a contestare l’ovvio????
Monti non lo hanno voluto gli elettori ed era un pdc legittimato dalle costituzione ma non voluto dal popolo, D’Alema idem, Gentiloni peggio ancora... i fatti sono questi fattene una ragione
Il governo Letta aveva 5 ministri di Forza italia, ma di quale maggioranza che aveva vinto le elezioni parli?
per il resto concordo sull'interpretazione "politica" del referendum e l'ho scritto tre pagine fa (consapevole che da un punto di vista formale come mi faceva notare Capitone renzi non era tenuto a dimettersi). Alla fine,tutta la discussione è nata perchè io ho dato sugnificato "politico" anche al voto europeo...
Avatar utente
mezzacapa
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 11104
Iscritto il: martedì 2 settembre 2014, 22:33

Messaggio da mezzacapa »

Umbo76 ha scritto:
mezzacapa ha scritto:
Umbo76 ha scritto: Scusami ma chi ha detto che non è leggittimo dal punto di vista politico e costituzionale. Io ho solo detto che non rappresenta la volontà di quegli elettori che avevano fatto vincere il pd nel 2013 e che hanno espresso questo disappunto nel referendum, votando “contro” Renzi più che contro il refendum. La legittimità costituzionale ce l’ha perché ha usato un escamotage, ma questo è un discorso che non c’entra nulla con quanto detto sino ad ora.

Temo che l’equivoco nasca dal fatto che si è usata la parola eletto per indicare il concetto di sostenuto dagli elettori...

......ma anche questa tesi non regge. In primis, non sta scritto da nessuna parte che l'incaricato di formare un governo debba essere passato per una tornata elettorale vincente. Inoltre, presumo che il segretario nazionale di un partito, se scelto democraticamente (non mi pare che Renzi si sia autoproclamato), rappresenti il massimo rappresentante di quella formazione politica (in questo caso il PD), e, di conseguenza, la massima espressione della volontà degli elettori di quella compagine. Tutto torna..........
Quindi, ribadisco il concetto secondo quanto mi dici. Se il pd vincesse questa tornata elettorale, pur sapendo che non potrà perché ci sono 3 coalizioni, il presidente della repubblica all’improvviso in barba alla volontà degli elettori che è sovrana decide di dare l’incarico a Berlusconi per dire, giusto???
...a parte che il PDR potrebbe conferire l'incarico anche ad un muratore semianalfabeta di Secondigliano emigrato in Polonia, in quanto nulla dal punto di vista giuridico glielo impedirebbe, tuttavia c'è una prassi consolidata che prevede che il mandato venga attribuito sulla base degli orientamenti politici emersi dalle consultazioni.......relativamente a Renzi, l'incarico gli fu attribuito nel rispetto di questo assunto, in quanto, all'epoca, figura politica di maggiore rilievo del partito di maggioranza relativa.....tutto torna.......... :wink:
"A.D.L. ha ottenuto con voi la più grande vittoria che potesse mai immaginare: vi ha fatto identificare se stesso con la squadra e quindi voi oggi tifate contro la squadra che affermate di sostenere." (cit. da IL NAPULEGNO)

"Non importa quello che hai fatto con la tua vita, Diego. È importante quello che hai fatto per le nostre vite." (Negro Fontanarrosa)
Avatar utente
mezzacapa
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 11104
Iscritto il: martedì 2 settembre 2014, 22:33

Messaggio da mezzacapa »

Umbo76 ha scritto:
mezzacapa ha scritto:
Umbo76 ha scritto: Quindi, ribadisco il concetto secondo quanto mi dici. Se il pd vincesse questa tornata elettorale, pur sapendo che non potrà perché ci sono 3 coalizioni, il presidente della repubblica all’improvviso in barba alla volontà degli elettori che è sovrana decide di dare l’incarico a Berlusconi per dire, giusto???
...a parte che il PDR potrebbe conferire l'incarico anche ad un muratore semianalfabeta di Secondigliano emigrato in Polonia, in quanto nulla dal punto di vista giuridico glielo impedirebbe, tuttavia c'è una prassi consolidata che prevede che il mandato venga attribuito sulla base degli orientamenti politici emersi dalle consultazioni.......relativamente a Renzi, l'incarico gli fu attribuito nel rispetto di questo assunto, in quanto, all'epoca, figura politica di maggiore rilievo del partito di maggioranza relativa.....tutto torna.......... :wink:
E quindi in quel caso farebbe un golpe.... tutto torna.....
......no, sarebbe una legittima decisione del PDR, che, tuttavia, dovrebbe trovare riscontro al cospetto delle Camere con l'avallo del voto di fiducia........i meccanismi congegnati dalla Costituzione Repubblicana garantiscono comunque, alla fine, un esito conformato ai dettami della democrazia.........già immagino la squadra di governo che potrebbe presentare il muratore semianalfabeta di Secondigliano emigrato in Polonia, della quale il rappresentante più qualificato sarebbe un produttore di vino pompeiano "votabannera" e perennemente 'mbriaco.........mi vengono i brividi al solo pensarci......... :wink:
"A.D.L. ha ottenuto con voi la più grande vittoria che potesse mai immaginare: vi ha fatto identificare se stesso con la squadra e quindi voi oggi tifate contro la squadra che affermate di sostenere." (cit. da IL NAPULEGNO)

"Non importa quello che hai fatto con la tua vita, Diego. È importante quello che hai fatto per le nostre vite." (Negro Fontanarrosa)
carecatorna
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 15748
Iscritto il: giovedì 27 settembre 2007, 21:27

Messaggio da carecatorna »

Umbo76 ha scritto:
carecatorna ha scritto:
Umbo76 ha scritto: Ribadisco, puoi scrivere 200volte la stessa cosa ma non cambierai la sostanza delle cose... Renzi non lo hanno voluto neanche gli elettori del pd che lo hanno sfiduciato col referendum. Ora continua a fare il rainman quanto vuoi ma hai torto...la costituzione l’hai tirata in ballo tu che a stendo avrai un diploma di istituto tecnico per confondere le idee sulle cazzate che hai scritto... nessuno ha scritto che il presidente del consiglio non deve essere nominato 8)

Il governo letta era uscito da una maggioranza che aveva vinto le elezioni seppur di poco e senza avere i numeri al senato o vuoi continuare a contestare l’ovvio????
Monti non lo hanno voluto gli elettori ed era un pdc legittimato dalle costituzione ma non voluto dal popolo, D’Alema idem, Gentiloni peggio ancora... i fatti sono questi fattene una ragione
Il governo Letta aveva 5 ministri di Forza italia, ma di quale maggioranza che aveva vinto le elezioni parli?
per il resto concordo sull'interpretazione "politica" del referendum e l'ho scritto tre pagine fa (consapevole che da un punto di vista formale come mi faceva notare Capitone renzi non era tenuto a dimettersi). Alla fine,tutta la discussione è nata perchè io ho dato sugnificato "politico" anche al voto europeo...
Concentrati sulle elezioni del 2013. I ministri vengono dopo, hai le idee confuse.

Ti metto un link perché forse eri piccolo nel 2013

http://www.ilsole24ore.com/speciali/201 ... alia.shtml

La discussione è nata perché tu hai detto che Renzi era stato voluto dal popolo, scrivendo una cazzata
Leggo bersani e non letta, la "maggioranza" che aveva vinto le elezioni era composta da pd, sel e altre liste. Dire che "Il governo letta era uscito da una maggioranza che aveva vinto le elezioni seppur di poco" è molto opinabile dato che sel non ci entrò ed entrarono Forza Italia, Monti e altre liste minori...
Poi ripeto, per me, il voto europeo ha avuto un significato "politico" così come quello del referendum...
Avatar utente
Treciento
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 11072
Iscritto il: martedì 2 settembre 2014, 15:45

Messaggio da Treciento »

Umbo76 ha scritto:
carecatorna ha scritto:
Umbo76 ha scritto: Concentrati sulle elezioni del 2013. I ministri vengono dopo, hai le idee confuse.

Ti metto un link perché forse eri piccolo nel 2013

http://www.ilsole24ore.com/speciali/201 ... alia.shtml

La discussione è nata perché tu hai detto che Renzi era stato voluto dal popolo, scrivendo una cazzata
Leggo bersani e non letta, la "maggioranza" che aveva vinto le elezioni era composta da pd, sel e altre liste. Dire che "Il governo letta era uscito da una maggioranza che aveva vinto le elezioni seppur di poco" è molto opinabile dato che sel non ci entrò ed entrarono Forza Italia, Monti e altre liste minori...
Poi ripeto, per me, il voto europeo ha avuto un significato "politico" così come quello del referendum...
Come ho già detto, Letta fu nominato dopo che una Coalizione vinse le elezioni e lui faceva parte di quella coalizione. Io ho parlato di coalizione, quindi una formazione composta da vari partiti. Ripeti con me: coalizione, coalizione, coalizione. I Ministri sono un passaggio successivo, non tornare sempre indietro, non mettere altra carne al fuoco. Hai torto su tutta la linea. Quello che è stato il valore del voto europeo per te è un’opinione che non sposta di una virgola il fatto che il pd con a capo bersani vinse le elezioni, la presidenza del consiglio dei ministri fu assegnato a letta e dopo meno di un anno senza fare altre elezioni la stessa presidenza del consiglio fu assegnata a Renzi con un golpe avallato dall’allora pdr Giorgio Napolitano. Ma se vuoi andiamo avanti tutto il giorno eh, io problemi non ne ho. Te lo posso ripetere altre 100 volte, se continui a non capire il problema è tuo. E ricordati sempre che i fatti non sono mai contestabili. E se voti Renzi non te ne vergognare, in passato c’è gente che ha fatto di peggio è che farà di peggio anche ora :wink:
..azz hai resistito fino ad ora??.. :lol: :lol:
Immagine

Immagine Immagine

il mio nome è Pachialone..avvoltoio Pachialone!!
l'avvoltoio gira in tondo apettann ca a' preda iett o' sang
Avatar utente
Treciento
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 11072
Iscritto il: martedì 2 settembre 2014, 15:45

Messaggio da Treciento »

Umbo76 ha scritto:
Treciento ha scritto:
Umbo76 ha scritto: Come ho già detto, Letta fu nominato dopo che una Coalizione vinse le elezioni e lui faceva parte di quella coalizione. Io ho parlato di coalizione, quindi una formazione composta da vari partiti. Ripeti con me: coalizione, coalizione, coalizione. I Ministri sono un passaggio successivo, non tornare sempre indietro, non mettere altra carne al fuoco. Hai torto su tutta la linea. Quello che è stato il valore del voto europeo per te è un’opinione che non sposta di una virgola il fatto che il pd con a capo bersani vinse le elezioni, la presidenza del consiglio dei ministri fu assegnato a letta e dopo meno di un anno senza fare altre elezioni la stessa presidenza del consiglio fu assegnata a Renzi con un golpe avallato dall’allora pdr Giorgio Napolitano. Ma se vuoi andiamo avanti tutto il giorno eh, io problemi non ne ho. Te lo posso ripetere altre 100 volte, se continui a non capire il problema è tuo. E ricordati sempre che i fatti non sono mai contestabili. E se voti Renzi non te ne vergognare, in passato c’è gente che ha fatto di peggio è che farà di peggio anche ora :wink:
..azz hai resistito fino ad ora??.. :lol: :lol:
Barcollo ma non mollo :lol:
ti sta cercando il tarzaniello , vedi cosa vuole... :lol: :lol:
Immagine

Immagine Immagine

il mio nome è Pachialone..avvoltoio Pachialone!!
l'avvoltoio gira in tondo apettann ca a' preda iett o' sang
carecatorna
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 15748
Iscritto il: giovedì 27 settembre 2007, 21:27

Messaggio da carecatorna »

Umbo76 ha scritto:
carecatorna ha scritto:
Umbo76 ha scritto: Concentrati sulle elezioni del 2013. I ministri vengono dopo, hai le idee confuse.

Ti metto un link perché forse eri piccolo nel 2013

http://www.ilsole24ore.com/speciali/201 ... alia.shtml

La discussione è nata perché tu hai detto che Renzi era stato voluto dal popolo, scrivendo una cazzata
Leggo bersani e non letta, la "maggioranza" che aveva vinto le elezioni era composta da pd, sel e altre liste. Dire che "Il governo letta era uscito da una maggioranza che aveva vinto le elezioni seppur di poco" è molto opinabile dato che sel non ci entrò ed entrarono Forza Italia, Monti e altre liste minori...
Poi ripeto, per me, il voto europeo ha avuto un significato "politico" così come quello del referendum...
Come ho già detto, Letta fu nominato dopo che una Coalizione vinse le elezioni e lui faceva parte di quella coalizione. Io ho parlato di coalizione, quindi una formazione composta da vari partiti. Ripeti con me: coalizione, coalizione, coalizione. I Ministri sono un passaggio successivo, non tornare sempre indietro, non mettere altra carne al fuoco. Hai torto su tutta la linea. Quello che è stato il valore del voto europeo per te è un’opinione che non sposta di una virgola il fatto che il pd con a capo bersani vinse le elezioni, la presidenza del consiglio dei ministri fu assegnato a letta e dopo meno di un anno senza fare altre elezioni la stessa presidenza del consiglio fu assegnata a Renzi con un golpe avallato dall’allora pdr Giorgio Napolitano. Ma se vuoi andiamo avanti tutto il giorno eh, io problemi non ne ho. Te lo posso ripetere altre 100 volte, se continui a non capire il problema è tuo. E ricordati sempre che i fatti non sono mai contestabili. E se voti Renzi non te ne vergognare, in passato c’è gente che ha fatto di peggio è che farà di peggio anche ora :wink:
Letta fu nominato dopo che Bersani ha fallito nel tentativo di allargare la sua coalizione ai 5 stelle, poi venne l'impasse della elezione del nuovo Presidente della Repubblica (marini, i 101 che affossarono Prodi). Quindi Letta fu nominato con l'intento di formare una governo di larghe intese in quanto rappresentante del partito con il gruppo parlamentare più ampio, la coalizione di cui parli già non esisteva più tanto che Bersani aveva fatto campagna elettorale per smacchiare il giaguaro e poi letta si trovò a formare il governo con il giaguro.
Definire Golpe la nomina di renzi "dopo meno di un anno senza fare altre elezioni" è un giudizio politico e nulla più ...
P.s. voto radicale
Avatar utente
Treciento
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 11072
Iscritto il: martedì 2 settembre 2014, 15:45

Messaggio da Treciento »

carecatorna ha scritto:
Umbo76 ha scritto:
carecatorna ha scritto: Leggo bersani e non letta, la "maggioranza" che aveva vinto le elezioni era composta da pd, sel e altre liste. Dire che "Il governo letta era uscito da una maggioranza che aveva vinto le elezioni seppur di poco" è molto opinabile dato che sel non ci entrò ed entrarono Forza Italia, Monti e altre liste minori...
Poi ripeto, per me, il voto europeo ha avuto un significato "politico" così come quello del referendum...
Come ho già detto, Letta fu nominato dopo che una Coalizione vinse le elezioni e lui faceva parte di quella coalizione. Io ho parlato di coalizione, quindi una formazione composta da vari partiti. Ripeti con me: coalizione, coalizione, coalizione. I Ministri sono un passaggio successivo, non tornare sempre indietro, non mettere altra carne al fuoco. Hai torto su tutta la linea. Quello che è stato il valore del voto europeo per te è un’opinione che non sposta di una virgola il fatto che il pd con a capo bersani vinse le elezioni, la presidenza del consiglio dei ministri fu assegnato a letta e dopo meno di un anno senza fare altre elezioni la stessa presidenza del consiglio fu assegnata a Renzi con un golpe avallato dall’allora pdr Giorgio Napolitano. Ma se vuoi andiamo avanti tutto il giorno eh, io problemi non ne ho. Te lo posso ripetere altre 100 volte, se continui a non capire il problema è tuo. E ricordati sempre che i fatti non sono mai contestabili. E se voti Renzi non te ne vergognare, in passato c’è gente che ha fatto di peggio è che farà di peggio anche ora :wink:
Letta fu nominato dopo che Bersani ha fallito nel tentativo di allargare la sua coalizione ai 5 stelle, poi venne l'impasse della elezione del nuovo Presidente della Repubblica (marini, i 101 che affossarono Prodi). Quindi Letta fu nominato con l'intento di formare una governo di larghe intese in quanto rappresentante del partito con il gruppo parlamentare più ampio, la coalizione di cui parli già non esisteva più tanto che Bersani aveva fatto campagna elettorale per smacchiare il giaguaro e poi letta si trovò a formare il governo con il giaguro.
Definire Golpe la nomina di renzi "dopo meno di un anno senza fare altre elezioni" è un giudizio politico e nulla più ...
P.s. voto radicale
radicale?..di male in peggio..ma va bene cosi.. :lol: :lol:
Immagine

Immagine Immagine

il mio nome è Pachialone..avvoltoio Pachialone!!
l'avvoltoio gira in tondo apettann ca a' preda iett o' sang
Avatar utente
Treciento
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 11072
Iscritto il: martedì 2 settembre 2014, 15:45

Messaggio da Treciento »

Umbo76 ha scritto:
carecatorna ha scritto:
Umbo76 ha scritto: Come ho già detto, Letta fu nominato dopo che una Coalizione vinse le elezioni e lui faceva parte di quella coalizione. Io ho parlato di coalizione, quindi una formazione composta da vari partiti. Ripeti con me: coalizione, coalizione, coalizione. I Ministri sono un passaggio successivo, non tornare sempre indietro, non mettere altra carne al fuoco. Hai torto su tutta la linea. Quello che è stato il valore del voto europeo per te è un’opinione che non sposta di una virgola il fatto che il pd con a capo bersani vinse le elezioni, la presidenza del consiglio dei ministri fu assegnato a letta e dopo meno di un anno senza fare altre elezioni la stessa presidenza del consiglio fu assegnata a Renzi con un golpe avallato dall’allora pdr Giorgio Napolitano. Ma se vuoi andiamo avanti tutto il giorno eh, io problemi non ne ho. Te lo posso ripetere altre 100 volte, se continui a non capire il problema è tuo. E ricordati sempre che i fatti non sono mai contestabili. E se voti Renzi non te ne vergognare, in passato c’è gente che ha fatto di peggio è che farà di peggio anche ora :wink:
Letta fu nominato dopo che Bersani ha fallito nel tentativo di allargare la sua coalizione ai 5 stelle, poi venne l'impasse della elezione del nuovo Presidente della Repubblica (marini, i 101 che affossarono Prodi). Quindi Letta fu nominato con l'intento di formare una governo di larghe intese in quanto rappresentante del partito con il gruppo parlamentare più ampio, la coalizione di cui parli già non esisteva più tanto che Bersani aveva fatto campagna elettorale per smacchiare il giaguaro e poi letta si trovò a formare il governo con il giaguro.
Definire Golpe la nomina di renzi "dopo meno di un anno senza fare altre elezioni" è un giudizio politico e nulla più ...
P.s. voto radicale
Stai esprimendo opinioni e nulla più. I fatti sono andati come ho ampiamente descritto io...
Voti radicale, quindi il 4 marzo chi voterai???
..sarebbe più opportuno e più onesto(intellettualmente parlando)dire ..come abbiamo spiegato ampiamente io e Treciento....non fa niente ..ho capito che a te piacciono gli assoli..va bene cosi.. 8) 8)
Immagine

Immagine Immagine

il mio nome è Pachialone..avvoltoio Pachialone!!
l'avvoltoio gira in tondo apettann ca a' preda iett o' sang
Avatar utente
Treciento
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 11072
Iscritto il: martedì 2 settembre 2014, 15:45

Messaggio da Treciento »

Umbo76 ha scritto:
Treciento ha scritto:
Umbo76 ha scritto: Stai esprimendo opinioni e nulla più. I fatti sono andati come ho ampiamente descritto io...
Voti radicale, quindi il 4 marzo chi voterai???
..sarebbe più opportuno e più onesto(intellettualmente parlando)dire ..come abbiamo spiegato ampiamente io e Treciento....non fa niente ..ho capito che a te piacciono gli assoli..va bene cosi.. 8) 8)
Hai ragione, come abbiamo spiegato ampiamente io e Treciento.

Pardon 8)
bene cosi..la tua onestà intellettuale ti fa onore....se solo il criogenico ne avesse il 10% della tua.. sarebbe un utente fantastico....ma non si può avere tutto nella vita..Comunque Onore a te :oops: .. :oops:
Immagine

Immagine Immagine

il mio nome è Pachialone..avvoltoio Pachialone!!
l'avvoltoio gira in tondo apettann ca a' preda iett o' sang
Avatar utente
Treciento
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 11072
Iscritto il: martedì 2 settembre 2014, 15:45

Messaggio da Treciento »

Umbo76 ha scritto:
Treciento ha scritto:
Umbo76 ha scritto: Hai ragione, come abbiamo spiegato ampiamente io e Treciento.

Pardon 8)
bene cosi..la tua onestà intellettuale ti fa onore....se solo il criogenico ne avesse il 10% della tua.. sarebbe un utente fantastico....ma non si può avere tutto nella vita..Comunque Onore a te :oops: .. :oops:
Cordialmente a Spadolini 8)
Cordialmente a Ugo la Malfa....tu hai capito che stiamo rimpiangendo Spadolini e La Malfa era miope come te ??... :lol: :lol: :lol:
Immagine

Immagine Immagine

il mio nome è Pachialone..avvoltoio Pachialone!!
l'avvoltoio gira in tondo apettann ca a' preda iett o' sang
Rispondi