Meglio il Basket oil futuro di 150 famiglie?

Tutte le vostre opinioni sul Basket Napoli e sul Basket in generale

Moderatore: Redazione Napoli Magazine

Rispondi
nelbaratro
Livello Tecnico: William Prunier
Messaggi: 1
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:03

Meglio il Basket oil futuro di 150 famiglie?

Messaggio da nelbaratro »

Nessuno ne parla, nessuno se ne interessa e nessuno si preoccupa di questa situazione.
Di quale situazione? C'è una cosa di cui vi vogliamo porre all'attenzione anche perchè riguarda il futuro di tantissime famiglie che rischiano di ritrovarsi a fine anno da un giorno all'altro in mezzo ad una strada.
Vi scrivo a nome loro perchè questa cosa non deve passare assolutamente inosservata e non deve essere messa in secondo piano rispetto allo sport come purtroppo sta accadendo.
Proprio così, c'è il futuro di centinaia di famiglie in ballo ed invece qualcuno di cui se ne dovrebbe preoccupare pensa più al basket che a sollecitare o trovare una soluzione.
La persona di cui stiamo parlando è il signor Mario Maione presidente della Eldo Napoli di basket. Ebbene, per chi non lo sapesse, oltre ad essere presidente sportivo è principalmente un grande imprenditore.
Lui è proprietario di varie imprese e aziende campane tra le quali lo storico pastificio Russo di Cicciano (NA) che da più di cento anni, dal 1880, produce la famosa Pasta Russo di Cicciano che in passato è anche stato sponsor del Napoli Calcio. In questa azienda ci lavorano circa 150 persone, persone che lavorano lì da una vita intera, persone che hanno fatto e fanno tuttora sacrifici per mantenere la propria famiglia.
Tutte queste persone stanno per perdere a fine anno il proprio lavoro. Lo perderanno a causa di problemi, incomprensioni e menefreghismo delle parti interessate. Il pastificio secondo la ASL non può più stare lì. Il Comune, la giunta ed il sindaco è da quasi un anno che promettono la delocalizzazione del pastificio in un'altra zona di Cicciano ma ormai è finito il 2006 e non è stato fatto completamente nulla, parole e soltanto parole che non si sono mai tramutate in fatti.
Lo stesso Maione proprietario del pastificio sembra non preoccuparsi affatto di questa cosa, non sollecita chi di dovere magari con dichiarazioni pubbliche a riguardo, non fa qualcosa di concreto in prima persona, non rassicura i dipendenti, niente. Lo si vede sempre e solo parlare in TV o sui giornali di basket.
La giunta comunale non esiste, il proprietario del pastificio da l'impressione che non gli importi nulla e ci sono 150 famiglie che stanno per cadere nel baratro.
Tra un Comune-fantasma, un proprietario interessato a comprare soltanto ali, pivot e guardie ci stanno per rimettere 150 famiglie in preda all'ansia, alle paure, al timore della fine e la stessa Cicciano che perderebbe l'unica cosa buona che ha.
Chiediamo aiuto a voi, a voi media, per mettere in risalto questa situazione, aiutateci a salvare il futuro di queste famiglie. Vi prego, aiutateci, sollecitate gli organi competenti, rendetela pubblica, diffondete, parlatene... per favore si deve trovare assolutamente una soluzione positiva entro il 31 Dicembre.
Grazie per l'attenzione, che spero, darete a questa cosa.
Avatar utente
Enzovit da Milano
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 22488
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 16:05
Località: Milano
Contatta:

Re: Meglio il Basket oil futuro di 150 famiglie?

Messaggio da Enzovit da Milano »

nelbaratro ha scritto:Nessuno ne parla, nessuno se ne interessa e nessuno si preoccupa di questa situazione.
Di quale situazione? C'è una cosa di cui vi vogliamo porre all'attenzione anche perchè riguarda il futuro di tantissime famiglie che rischiano di ritrovarsi a fine anno da un giorno all'altro in mezzo ad una strada.
Vi scrivo a nome loro perchè questa cosa non deve passare assolutamente inosservata e non deve essere messa in secondo piano rispetto allo sport come purtroppo sta accadendo.
Proprio così, c'è il futuro di centinaia di famiglie in ballo ed invece qualcuno di cui se ne dovrebbe preoccupare pensa più al basket che a sollecitare o trovare una soluzione.
La persona di cui stiamo parlando è il signor Mario Maione presidente della Eldo Napoli di basket. Ebbene, per chi non lo sapesse, oltre ad essere presidente sportivo è principalmente un grande imprenditore.
Lui è proprietario di varie imprese e aziende campane tra le quali lo storico pastificio Russo di Cicciano (NA) che da più di cento anni, dal 1880, produce la famosa Pasta Russo di Cicciano che in passato è anche stato sponsor del Napoli Calcio. In questa azienda ci lavorano circa 150 persone, persone che lavorano lì da una vita intera, persone che hanno fatto e fanno tuttora sacrifici per mantenere la propria famiglia.
Tutte queste persone stanno per perdere a fine anno il proprio lavoro. Lo perderanno a causa di problemi, incomprensioni e menefreghismo delle parti interessate. Il pastificio secondo la ASL non può più stare lì. Il Comune, la giunta ed il sindaco è da quasi un anno che promettono la delocalizzazione del pastificio in un'altra zona di Cicciano ma ormai è finito il 2006 e non è stato fatto completamente nulla, parole e soltanto parole che non si sono mai tramutate in fatti.
Lo stesso Maione proprietario del pastificio sembra non preoccuparsi affatto di questa cosa, non sollecita chi di dovere magari con dichiarazioni pubbliche a riguardo, non fa qualcosa di concreto in prima persona, non rassicura i dipendenti, niente. Lo si vede sempre e solo parlare in TV o sui giornali di basket.
La giunta comunale non esiste, il proprietario del pastificio da l'impressione che non gli importi nulla e ci sono 150 famiglie che stanno per cadere nel baratro.
Tra un Comune-fantasma, un proprietario interessato a comprare soltanto ali, pivot e guardie ci stanno per rimettere 150 famiglie in preda all'ansia, alle paure, al timore della fine e la stessa Cicciano che perderebbe l'unica cosa buona che ha.
Chiediamo aiuto a voi, a voi media, per mettere in risalto questa situazione, aiutateci a salvare il futuro di queste famiglie. Vi prego, aiutateci, sollecitate gli organi competenti, rendetela pubblica, diffondete, parlatene... per favore si deve trovare assolutamente una soluzione positiva entro il 31 Dicembre.
Grazie per l'attenzione, che spero, darete a questa cosa.


Io,con il mio modestissimo parere,posso dare piena solidarietà ai lavoratori ed alle loro famiglie con l'auspicio che il tutto si possa risolvere bene.Certo,difronte a questo dramma ,è difficile parlare di Basket o di quant'altro.
Immagine
Avatar utente
pinos
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 36948
Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 23:19

Messaggio da pinos »

Ce lo auguriamo tutti. :wink:
Rispondi