Sole 24: Il Napoli è incapace di una vera crescita aziendale

Tutte le vostre opinioni sul Calcio Napoli e sul Calcio in generale

Moderatore: Redazione Napoli Magazine

stefano1968
Livello Tecnico: Lorenzo Insigne
Messaggi: 6444
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 11:37
Località: Roma

Sole 24: Il Napoli è incapace di una vera crescita aziendale

Messaggio da stefano1968 »

https://www.calcionapoli24.it/zoom/il-s ... 90183.html


Marco Bellinazzo, analizza i numeri con una conclusione 'preoccupante' in vista del futuro: la squadra è cresciuta, l'azienda no. Sono aumentati gli ingaggi ma il fatturato no. Resta stabile. Fatica a crescere. Ecco quanto si legge: "Il conto economico del 2018 rileva la vera debolezza del club causata fondamentalmente da uno stallo nella crescita dei ricavi che dura da troppi anni e che è il riflesso del mancato sviluppo infrastrutturale e commerciale dell’azienda “Sscn”.
I ricavi da stadio sono stati pari a 19 milioni nella stagione 2017/18, così come in quella precedente. Il settore commerciale ha prodotto poco meno di 35 milioni tra sponsorizzazioni, proventi pubblicitarie royalties. Un dato in lievissimo miglioramento rispetto all’anno prima. Lo sponsor tecnico Kappa versa 8 milioni. Gli sponsor ufficiali 8,7 milioni. I ricavi tv pesano per 78,4 milioni (73 per il contratto collettivo di Serie A). I ricavi europei nella scorsa stagione tra Champions ed Europa League hanno raggiunto i 40 milioni (contro i 66 della stagione precedente). Rispetto al bilancio al 30 giugno 2017 (Higuain) le plusvalenze si sono più che dimezzate da 104 a 30 milioni (circa 20 per la sola cessione di Duvan Zapata alla Sampdoria). Il fatturato “strutturale” del Napoli – escluse le plusvalenze e l’Europa – è pari 145 milioni. Cinque anni fa, nel bilancio al 30 giugno 2013 il Napoli aveva un fatturato strutturale pari a 145 milioni.
Il problema è che in questi cinque anni i costi della produzione sono saliti. Nel 2013 il Napoli pagava 67 milioni di stipendi e aveva ammortamenti (il costo del cartellino spalmato sugli anni di contratto) per 36 milioni circa. La rosa costava in altri termini poco più di 100 milioni. Nel 2018 il Napoli paga ingaggi (sempre inclusi della imposte) per 114 milioni ed ha ammortamenti per 65 milioni. Fanno circa 180 milioni. Significa l’80% in più. Quasi 35 milioni in più dei ricavi strutturali. Ecco perché saltare una qualificazione in Champions mette il club nelle condizioni di dover fare plusvalenze di rilievo per non bruciare le riserve fin qui accumulate".
Non potete capire Napoli, non capirete mai Napoli...

“Quando crediamo in noi stessi possiamo sperimentare la curiosità, la felicità, la sorpresa e tutte quelle emozioni che ci rendono profondamente umani.”

E.E. Cummings.
binno
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 16658
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 10:34

Messaggio da binno »

l'80% di stipendi in più :shock:
Il miglior presidente della storia del Napoli?
AURELIO DE LAURENTIIS!!!

DIEGO ARMANDO MARADONA PER SEMPRE UNO DI NOI!!!

RIPOSA IN PACE DIO DEL CALCIO!!!
Avatar utente
lestat
Livello Tecnico: Diego Maradona
Messaggi: 152780
Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2007, 14:39

Messaggio da lestat »

Per bruciare le riserve,tutte le riserve accumulate...non e' che non dobbiamo qualificarci in champions.Deve succedere l'ira di Dio.
Ma per carita'...un Napoli che non fa mercato da anni,che incassa soldi regolarmente tutti gli anni,che non ha alcuna spesa particolare di gestione.Che si libera di ingaggi pesanti...ogni anno dobbiamo sentire sta puttanata del monte ingaggi che cresce del 200% e cazzi vari,e che le riserve,l'accantonamento,sono una vocina insignificante.Il delirio,l'assurdita'.
L’ottimista è un uomo che, senza una lira in tasca, ordina delle ostriche nella speranza di poterle pagare con la perla trovata.
10maggio1987
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 22925
Iscritto il: martedì 5 giugno 2007, 14:40
Località: Bracciano

Messaggio da 10maggio1987 »

stefano1968 ha scritto:https://www.calcionapoli24.it/zoom/il-s ... 90183.html


Marco Bellinazzo, analizza i numeri con una conclusione 'preoccupante' in vista del futuro: la squadra è cresciuta, l'azienda no. Sono aumentati gli ingaggi ma il fatturato no. Resta stabile. Fatica a crescere. Ecco quanto si legge: "Il conto economico del 2018 rileva la vera debolezza del club causata fondamentalmente da uno stallo nella crescita dei ricavi che dura da troppi anni e che è il riflesso del mancato sviluppo infrastrutturale e commerciale dell’azienda “Sscn”.
I ricavi da stadio sono stati pari a 19 milioni nella stagione 2017/18, così come in quella precedente. Il settore commerciale ha prodotto poco meno di 35 milioni tra sponsorizzazioni, proventi pubblicitarie royalties. Un dato in lievissimo miglioramento rispetto all’anno prima. Lo sponsor tecnico Kappa versa 8 milioni. Gli sponsor ufficiali 8,7 milioni. I ricavi tv pesano per 78,4 milioni (73 per il contratto collettivo di Serie A). I ricavi europei nella scorsa stagione tra Champions ed Europa League hanno raggiunto i 40 milioni (contro i 66 della stagione precedente). Rispetto al bilancio al 30 giugno 2017 (Higuain) le plusvalenze si sono più che dimezzate da 104 a 30 milioni (circa 20 per la sola cessione di Duvan Zapata alla Sampdoria). Il fatturato “strutturale” del Napoli – escluse le plusvalenze e l’Europa – è pari 145 milioni. Cinque anni fa, nel bilancio al 30 giugno 2013 il Napoli aveva un fatturato strutturale pari a 145 milioni.
Il problema è che in questi cinque anni i costi della produzione sono saliti. Nel 2013 il Napoli pagava 67 milioni di stipendi e aveva ammortamenti (il costo del cartellino spalmato sugli anni di contratto) per 36 milioni circa. La rosa costava in altri termini poco più di 100 milioni. Nel 2018 il Napoli paga ingaggi (sempre inclusi della imposte) per 114 milioni ed ha ammortamenti per 65 milioni. Fanno circa 180 milioni. Significa l’80% in più. Quasi 35 milioni in più dei ricavi strutturali. Ecco perché saltare una qualificazione in Champions mette il club nelle condizioni di dover fare plusvalenze di rilievo per non bruciare le riserve fin qui accumulate".
Allarmante...
Nick originario e tuttora utilizzato - 10maggio1987
Nick passati - Il gatto, Pasquale Zambuto
Nick attuale ma non utilizzato(salvo errori) - Peppe Brescia
binno
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 16658
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 10:34

Messaggio da binno »

lestat ha scritto:Per bruciare le riserve,tutte le riserve accumulate...non e' che non dobbiamo qualificarci in champions.Deve succedere l'ira di Dio.
Ma per carita'...un Napoli che non fa mercato da anni,che incassa soldi regolarmente tutti gli anni,che non ha alcuna spesa particolare di gestione.Che si libera di ingaggi pesanti...ogni anno dobbiamo sentire sta puttanata del monte ingaggi che cresce del 200% e cazzi vari,e che le riserve,l'accantonamento,sono una vocina insignificante.Il delirio,l'assurdita'.
non ha alcuna spesa di gestione :lol: :lol: :lol:
Il miglior presidente della storia del Napoli?
AURELIO DE LAURENTIIS!!!

DIEGO ARMANDO MARADONA PER SEMPRE UNO DI NOI!!!

RIPOSA IN PACE DIO DEL CALCIO!!!
Avatar utente
lestat
Livello Tecnico: Diego Maradona
Messaggi: 152780
Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2007, 14:39

Messaggio da lestat »

10maggio1987 ha scritto:
stefano1968 ha scritto:https://www.calcionapoli24.it/zoom/il-s ... 90183.html


Marco Bellinazzo, analizza i numeri con una conclusione 'preoccupante' in vista del futuro: la squadra è cresciuta, l'azienda no. Sono aumentati gli ingaggi ma il fatturato no. Resta stabile. Fatica a crescere. Ecco quanto si legge: "Il conto economico del 2018 rileva la vera debolezza del club causata fondamentalmente da uno stallo nella crescita dei ricavi che dura da troppi anni e che è il riflesso del mancato sviluppo infrastrutturale e commerciale dell’azienda “Sscn”.
I ricavi da stadio sono stati pari a 19 milioni nella stagione 2017/18, così come in quella precedente. Il settore commerciale ha prodotto poco meno di 35 milioni tra sponsorizzazioni, proventi pubblicitarie royalties. Un dato in lievissimo miglioramento rispetto all’anno prima. Lo sponsor tecnico Kappa versa 8 milioni. Gli sponsor ufficiali 8,7 milioni. I ricavi tv pesano per 78,4 milioni (73 per il contratto collettivo di Serie A). I ricavi europei nella scorsa stagione tra Champions ed Europa League hanno raggiunto i 40 milioni (contro i 66 della stagione precedente). Rispetto al bilancio al 30 giugno 2017 (Higuain) le plusvalenze si sono più che dimezzate da 104 a 30 milioni (circa 20 per la sola cessione di Duvan Zapata alla Sampdoria). Il fatturato “strutturale” del Napoli – escluse le plusvalenze e l’Europa – è pari 145 milioni. Cinque anni fa, nel bilancio al 30 giugno 2013 il Napoli aveva un fatturato strutturale pari a 145 milioni.
Il problema è che in questi cinque anni i costi della produzione sono saliti. Nel 2013 il Napoli pagava 67 milioni di stipendi e aveva ammortamenti (il costo del cartellino spalmato sugli anni di contratto) per 36 milioni circa. La rosa costava in altri termini poco più di 100 milioni. Nel 2018 il Napoli paga ingaggi (sempre inclusi della imposte) per 114 milioni ed ha ammortamenti per 65 milioni. Fanno circa 180 milioni. Significa l’80% in più. Quasi 35 milioni in più dei ricavi strutturali. Ecco perché saltare una qualificazione in Champions mette il club nelle condizioni di dover fare plusvalenze di rilievo per non bruciare le riserve fin qui accumulate".
Allarmante...
Ma non esattamente realistico.
Che non ci sia crescita,e' evidente.E grazie.Non investi in niente,in nessuna cosa...fai solo compra vendita di bestiame,che vuoi crescere?
Mo dimmi tu,una societa' che ogni anno incassa soldi,che si libera anche di ingaggi pesanti,e che per quanto puo' adeguare i contratti,non fa mai il passo piu' lungo della gamba...e nel frattempo ripeto,incassa i suoi bei soldoni...ma con quale criterio mi vieni a dire che c'e' da temere qualcosa?
L’ottimista è un uomo che, senza una lira in tasca, ordina delle ostriche nella speranza di poterle pagare con la perla trovata.
Avatar utente
32dicembre
Livello Tecnico: Marek Hamsik
Messaggi: 8497
Iscritto il: martedì 2 settembre 2014, 14:32

Re: Sole 24: Il Napoli è incapace di una vera crescita azien

Messaggio da 32dicembre »

stefano1968 ha scritto:https://www.calcionapoli24.it/zoom/il-s ... 90183.html


Marco Bellinazzo, analizza i numeri con una conclusione 'preoccupante' in vista del futuro: la squadra è cresciuta, l'azienda no. Sono aumentati gli ingaggi ma il fatturato no. Resta stabile. Fatica a crescere. Ecco quanto si legge: "Il conto economico del 2018 rileva la vera debolezza del club causata fondamentalmente da uno stallo nella crescita dei ricavi che dura da troppi anni e che è il riflesso del mancato sviluppo infrastrutturale e commerciale dell’azienda “Sscn”.
I ricavi da stadio sono stati pari a 19 milioni nella stagione 2017/18, così come in quella precedente. Il settore commerciale ha prodotto poco meno di 35 milioni tra sponsorizzazioni, proventi pubblicitarie royalties. Un dato in lievissimo miglioramento rispetto all’anno prima. Lo sponsor tecnico Kappa versa 8 milioni. Gli sponsor ufficiali 8,7 milioni. I ricavi tv pesano per 78,4 milioni (73 per il contratto collettivo di Serie A). I ricavi europei nella scorsa stagione tra Champions ed Europa League hanno raggiunto i 40 milioni (contro i 66 della stagione precedente). Rispetto al bilancio al 30 giugno 2017 (Higuain) le plusvalenze si sono più che dimezzate da 104 a 30 milioni (circa 20 per la sola cessione di Duvan Zapata alla Sampdoria). Il fatturato “strutturale” del Napoli – escluse le plusvalenze e l’Europa – è pari 145 milioni. Cinque anni fa, nel bilancio al 30 giugno 2013 il Napoli aveva un fatturato strutturale pari a 145 milioni.
Il problema è che in questi cinque anni i costi della produzione sono saliti. Nel 2013 il Napoli pagava 67 milioni di stipendi e aveva ammortamenti (il costo del cartellino spalmato sugli anni di contratto) per 36 milioni circa. La rosa costava in altri termini poco più di 100 milioni. Nel 2018 il Napoli paga ingaggi (sempre inclusi della imposte) per 114 milioni ed ha ammortamenti per 65 milioni. Fanno circa 180 milioni. Significa l’80% in più. Quasi 35 milioni in più dei ricavi strutturali. Ecco perché saltare una qualificazione in Champions mette il club nelle condizioni di dover fare plusvalenze di rilievo per non bruciare le riserve fin qui accumulate".





È quello che dico da sempre e che ho più volte detto pure ieri quando è uscito il bilancio , ma purtroppo il tifoso medio non ci sente e non ci vede .

Abbiamo costi di gestione cresciuti di molto, che il solo bilancio strutturale non basterebbe quasi a coprire in caso di mancata qualificazione.
Il fondo di riserva ci serve a garanzia ( è la nostra garanzia sulla vita ), altrimenti toccherebbe smobilitare.

Oh, l'ho scritto proprio ieri, eh.
Nazionale Ossessionati :

CT Tony Pacati


--------------------------------Falatrina

Framappina --- Capitone --- Palefierr ---- Indacosempre

---------------------- Gallo -----------Umbo

Cenzino ------------------Lestat------------Napoli01

------------------------------ Ragnarok
binno
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 16658
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 10:34

Re: Sole 24: Il Napoli è incapace di una vera crescita azien

Messaggio da binno »

32dicembre ha scritto:
stefano1968 ha scritto:https://www.calcionapoli24.it/zoom/il-s ... 90183.html


Marco Bellinazzo, analizza i numeri con una conclusione 'preoccupante' in vista del futuro: la squadra è cresciuta, l'azienda no. Sono aumentati gli ingaggi ma il fatturato no. Resta stabile. Fatica a crescere. Ecco quanto si legge: "Il conto economico del 2018 rileva la vera debolezza del club causata fondamentalmente da uno stallo nella crescita dei ricavi che dura da troppi anni e che è il riflesso del mancato sviluppo infrastrutturale e commerciale dell’azienda “Sscn”.
I ricavi da stadio sono stati pari a 19 milioni nella stagione 2017/18, così come in quella precedente. Il settore commerciale ha prodotto poco meno di 35 milioni tra sponsorizzazioni, proventi pubblicitarie royalties. Un dato in lievissimo miglioramento rispetto all’anno prima. Lo sponsor tecnico Kappa versa 8 milioni. Gli sponsor ufficiali 8,7 milioni. I ricavi tv pesano per 78,4 milioni (73 per il contratto collettivo di Serie A). I ricavi europei nella scorsa stagione tra Champions ed Europa League hanno raggiunto i 40 milioni (contro i 66 della stagione precedente). Rispetto al bilancio al 30 giugno 2017 (Higuain) le plusvalenze si sono più che dimezzate da 104 a 30 milioni (circa 20 per la sola cessione di Duvan Zapata alla Sampdoria). Il fatturato “strutturale” del Napoli – escluse le plusvalenze e l’Europa – è pari 145 milioni. Cinque anni fa, nel bilancio al 30 giugno 2013 il Napoli aveva un fatturato strutturale pari a 145 milioni.
Il problema è che in questi cinque anni i costi della produzione sono saliti. Nel 2013 il Napoli pagava 67 milioni di stipendi e aveva ammortamenti (il costo del cartellino spalmato sugli anni di contratto) per 36 milioni circa. La rosa costava in altri termini poco più di 100 milioni. Nel 2018 il Napoli paga ingaggi (sempre inclusi della imposte) per 114 milioni ed ha ammortamenti per 65 milioni. Fanno circa 180 milioni. Significa l’80% in più. Quasi 35 milioni in più dei ricavi strutturali. Ecco perché saltare una qualificazione in Champions mette il club nelle condizioni di dover fare plusvalenze di rilievo per non bruciare le riserve fin qui accumulate".





È quello che dico da sempre e che ho più volte detto pure ieri quando è uscito il bilancio , ma purtroppo il tifoso medio non ci sente e non ci vede .

Abbiamo costi di gestione cresciuti di molto, che il solo bilancio strutturale non basterebbe quasi a coprire in caso di mancata qualificazione.
Il fondo di riserva ci serve a garanzia ( è la nostra garanzia sulla vita ), altrimenti toccherebbe smobilitare.

Oh, l'ho scritto proprio ieri, eh.
io ho letto che non abbiamo nessun costo di gestione... oh è stato lestatina eh, e io ci credo.
Il miglior presidente della storia del Napoli?
AURELIO DE LAURENTIIS!!!

DIEGO ARMANDO MARADONA PER SEMPRE UNO DI NOI!!!

RIPOSA IN PACE DIO DEL CALCIO!!!
libero77
Livello Tecnico: Lorenzo Insigne
Messaggi: 6356
Iscritto il: giovedì 2 luglio 2009, 19:21
Località: Ravenna

Messaggio da libero77 »

Questo è un argomento, che vista l'ignoranza presente sul forum non è trattabile!
Ragnarok ieri diceva che il Napoli era in utile di non so quanti milioni di euro.... facendo i conti della serva!
Lasciate perdere!
Io sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia, lo so! E il bello è che ho la sfacciataggione di difendere tale colpa di considerarla una virtù!

Pier Paolo Pasolini
10maggio1987
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 22925
Iscritto il: martedì 5 giugno 2007, 14:40
Località: Bracciano

Messaggio da 10maggio1987 »

lestat ha scritto:
10maggio1987 ha scritto:
stefano1968 ha scritto:https://www.calcionapoli24.it/zoom/il-s ... 90183.html


Marco Bellinazzo, analizza i numeri con una conclusione 'preoccupante' in vista del futuro: la squadra è cresciuta, l'azienda no. Sono aumentati gli ingaggi ma il fatturato no. Resta stabile. Fatica a crescere. Ecco quanto si legge: "Il conto economico del 2018 rileva la vera debolezza del club causata fondamentalmente da uno stallo nella crescita dei ricavi che dura da troppi anni e che è il riflesso del mancato sviluppo infrastrutturale e commerciale dell’azienda “Sscn”.
I ricavi da stadio sono stati pari a 19 milioni nella stagione 2017/18, così come in quella precedente. Il settore commerciale ha prodotto poco meno di 35 milioni tra sponsorizzazioni, proventi pubblicitarie royalties. Un dato in lievissimo miglioramento rispetto all’anno prima. Lo sponsor tecnico Kappa versa 8 milioni. Gli sponsor ufficiali 8,7 milioni. I ricavi tv pesano per 78,4 milioni (73 per il contratto collettivo di Serie A). I ricavi europei nella scorsa stagione tra Champions ed Europa League hanno raggiunto i 40 milioni (contro i 66 della stagione precedente). Rispetto al bilancio al 30 giugno 2017 (Higuain) le plusvalenze si sono più che dimezzate da 104 a 30 milioni (circa 20 per la sola cessione di Duvan Zapata alla Sampdoria). Il fatturato “strutturale” del Napoli – escluse le plusvalenze e l’Europa – è pari 145 milioni. Cinque anni fa, nel bilancio al 30 giugno 2013 il Napoli aveva un fatturato strutturale pari a 145 milioni.
Il problema è che in questi cinque anni i costi della produzione sono saliti. Nel 2013 il Napoli pagava 67 milioni di stipendi e aveva ammortamenti (il costo del cartellino spalmato sugli anni di contratto) per 36 milioni circa. La rosa costava in altri termini poco più di 100 milioni. Nel 2018 il Napoli paga ingaggi (sempre inclusi della imposte) per 114 milioni ed ha ammortamenti per 65 milioni. Fanno circa 180 milioni. Significa l’80% in più. Quasi 35 milioni in più dei ricavi strutturali. Ecco perché saltare una qualificazione in Champions mette il club nelle condizioni di dover fare plusvalenze di rilievo per non bruciare le riserve fin qui accumulate".
Allarmante...
Ma non esattamente realistico.
Che non ci sia crescita,e' evidente.E grazie.Non investi in niente,in nessuna cosa...fai solo compra vendita di bestiame,che vuoi crescere?
Mo dimmi tu,una societa' che ogni anno incassa soldi,che si libera anche di ingaggi pesanti,e che per quanto puo' adeguare i contratti,non fa mai il passo piu' lungo della gamba...e nel frattempo ripeto,incassa i suoi bei soldoni...ma con quale criterio mi vieni a dire che c'e' da temere qualcosa?
Ma l'articolo non parla di fallimenti o di rischi finanziari particolari.
Il mio allarmante si riferiva al fatto che in assenza di una crescita reale del fatturato non è scontato che si riesca a mantenere il livello tecnico di questi anni.
I costi sono cresciuti e i ricavi sono rimasti pari a 5 anni fa.
Tradurre questo in risultati sportivi apprezzabili può diventare sempre più difficile…

Che poi, la domanda sorge spontanea.
Le risorse accumulate finora, di cui parla l'articolo e che dovrebbero essere di poco più di 100 milioni, a cosa cavolo servono?
Non servono per l'investimento in giocatori. E' evidente. Ma non servono nemmeno per l'investimento in strutture. E allora? Che te ne fai dei soldi accantonati? E' solo una riserva di liquidità per far fronte agli imprevisti? E non è un po' eccessiva? 100 milioni? E che ca**o deve succedere?
Nick originario e tuttora utilizzato - 10maggio1987
Nick passati - Il gatto, Pasquale Zambuto
Nick attuale ma non utilizzato(salvo errori) - Peppe Brescia
Avatar utente
lestat
Livello Tecnico: Diego Maradona
Messaggi: 152780
Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2007, 14:39

Messaggio da lestat »

10maggio1987 ha scritto:
lestat ha scritto:
10maggio1987 ha scritto: Allarmante...
Ma non esattamente realistico.
Che non ci sia crescita,e' evidente.E grazie.Non investi in niente,in nessuna cosa...fai solo compra vendita di bestiame,che vuoi crescere?
Mo dimmi tu,una societa' che ogni anno incassa soldi,che si libera anche di ingaggi pesanti,e che per quanto puo' adeguare i contratti,non fa mai il passo piu' lungo della gamba...e nel frattempo ripeto,incassa i suoi bei soldoni...ma con quale criterio mi vieni a dire che c'e' da temere qualcosa?
Ma l'articolo non parla di fallimenti o di rischi finanziari particolari.
Il mio allarmante si riferiva al fatto che in assenza di una crescita reale del fatturato non è scontato che si riesca a mantenere il livello tecnico di questi anni.
I costi sono cresciuti e i ricavi sono rimasti pari a 5 anni fa.
Tradurre questo in risultati sportivi apprezzabili può diventare sempre più difficile…

Che poi, la domanda sorge spontanea.
Le risorse accumulate finora, di cui parla l'articolo e che dovrebbero essere di poco più di 100 milioni, a cosa cavolo servono?
Non servono per l'investimento in giocatori. E' evidente. Ma non servono nemmeno per l'investimento in strutture. E allora? Che te ne fai dei soldi accantonati? E' solo una riserva di liquidità per far fronte agli imprevisti? E non è un po' eccessiva? 100 milioni? E che ca**o deve succedere?
E percio' dico,ti domando pure...perche' e' bastata una frase a ca**o detta da de laurentiis ieri,per la serie..."mi rivolgo a degli ignoranti,dico una stronzata,tutti ci credono".Oggi che succede?...titoloni sul Napoli che "rischia".Non scherzo eh.E tifosi che si sentono preoccupati.Ma di cosa?cosa?...come possono crescere le spese,gli ingaggi,cosi a ca**o...quando sappiamo che le cose non stanno cosi.
Domanda sui 100 e passa milioni in riserva di utile(qualcuno che mi spieghi che cazz significa?).Dichiarati eh,dichiarati.Perche' nessuno al mondo mi puo' convincere che in tutti questi anni,tutto il NON speso del Napoli e' "solo" 115 milioni,non esiste proprio...ecco,gente allarmata che se non andiamo in champions vede il fallimento,e pensa che questi soldi servono a coprire le perdite...ma vabbe' ragazzi,siamo al delirio.Nemmeno in un anno dove non andiamo in champions,si prosciugano i soldi in banca,sparisce il deposito di zio paperone,puo' succedere che andiamo a rischio.

Altro che disinformazione,qua stiamo alla parodia.

E se anche fossero "solo" 115 milioni...e non lo sono,pacifico...per quale masochistica ragione,gggente vicina alla logica presidenziale,si permette di dire che non abbiamo risorse per prendere a suo tempo,1-2 sfaccetta di giocatori?
L’ottimista è un uomo che, senza una lira in tasca, ordina delle ostriche nella speranza di poterle pagare con la perla trovata.
Avatar utente
ajeje
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 39868
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 17:12

Messaggio da ajeje »

Se pubblicano anche la gestione finanziaria ci facciamo altre risate...

ricordo quando alcuni anni fa feci il rendiconto applicando il principio di cassa, da che si diceva che non avevamo soldi da spendere uscì fuori che avevamo una disponibilità cash di circa 40 milioni di euro
Ultima modifica di ajeje il martedì 5 febbraio 2019, 10:46, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagine
10maggio1987
Livello Tecnico: Josè Maria Callejon
Messaggi: 22925
Iscritto il: martedì 5 giugno 2007, 14:40
Località: Bracciano

Messaggio da 10maggio1987 »

lestat ha scritto:
10maggio1987 ha scritto:
lestat ha scritto: Ma non esattamente realistico.
Che non ci sia crescita,e' evidente.E grazie.Non investi in niente,in nessuna cosa...fai solo compra vendita di bestiame,che vuoi crescere?
Mo dimmi tu,una societa' che ogni anno incassa soldi,che si libera anche di ingaggi pesanti,e che per quanto puo' adeguare i contratti,non fa mai il passo piu' lungo della gamba...e nel frattempo ripeto,incassa i suoi bei soldoni...ma con quale criterio mi vieni a dire che c'e' da temere qualcosa?
Ma l'articolo non parla di fallimenti o di rischi finanziari particolari.
Il mio allarmante si riferiva al fatto che in assenza di una crescita reale del fatturato non è scontato che si riesca a mantenere il livello tecnico di questi anni.
I costi sono cresciuti e i ricavi sono rimasti pari a 5 anni fa.
Tradurre questo in risultati sportivi apprezzabili può diventare sempre più difficile…

Che poi, la domanda sorge spontanea.
Le risorse accumulate finora, di cui parla l'articolo e che dovrebbero essere di poco più di 100 milioni, a cosa cavolo servono?
Non servono per l'investimento in giocatori. E' evidente. Ma non servono nemmeno per l'investimento in strutture. E allora? Che te ne fai dei soldi accantonati? E' solo una riserva di liquidità per far fronte agli imprevisti? E non è un po' eccessiva? 100 milioni? E che ca**o deve succedere?
E percio' dico,ti domando pure...perche' e' bastata una frase a ca**o detta da de laurentiis ieri,per la serie..."mi rivolgo a degli ignoranti,dico una stronzata,tutti ci credono".Oggi che succede?...titoloni sul Napoli che "rischia".Non scherzo eh.E tifosi che si sentono preoccupati.Ma di cosa?cosa?...come possono crescere le spese,gli ingaggi,cosi a ca**o...quando sappiamo che le cose non stanno cosi.
Domanda sui 100 e passa milioni in riserva di utile(qualcuno che mi spieghi che cazz significa?).Dichiarati eh,dichiarati.Perche' nessuno al mondo mi puo' convincere che in tutti questi anni,tutto il NON speso del Napoli e' "solo" 115 milioni,non esiste proprio...ecco,gente allarmata che se non andiamo in champions vede il fallimento,e pensa che questi soldi servono a coprire le perdite...ma vabbe' ragazzi,siamo al delirio.Nemmeno in un anno dove non andiamo in champions,si prosciugano i soldi in banca,sparisce il deposito di zio paperone,puo' succedere che andiamo a rischio.

Altro che disinformazione,qua stiamo alla parodia.

E se anche fossero "solo" 115 milioni...e non lo sono,pacifico...per quale masochistica ragione,gggente vicina alla logica presidenziale,si permette di dire che non abbiamo risorse per prendere a suo tempo,1-2 sfaccetta di giocatori?
Ma io mi riferivo solo all'articolo, non ai deliri degli adoratori di De Laurentiis.
L'articolo mette in evidenza i rischi della mancata crescita, che non sono il fallimento o la smobilitazione, ma la difficoltà a mantenere gli attuali livelli se non si interviene sul fatturato strutturale.
Che poi ognuno cerchi di leggere l'articolo secondo i propri interessi, questo è un altro discorso...
Nick originario e tuttora utilizzato - 10maggio1987
Nick passati - Il gatto, Pasquale Zambuto
Nick attuale ma non utilizzato(salvo errori) - Peppe Brescia
Avatar utente
lestat
Livello Tecnico: Diego Maradona
Messaggi: 152780
Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2007, 14:39

Messaggio da lestat »

ajeje ha scritto:Se pubblicano anche la gestione finanziaria ci facciamo altre risate...

ricordo quando alcuni anni fa feci il rendiconto applicando il principio di cassa, da che si diceva che non avevamo soldi da spendere uscì fuori che avevamo una disponibilità cash di circa 40 milioni di euro
Ecco,appunto.
Diciamo...da uomo della strada,se ti dico che anche i 115 milioni dichiarati a riserva di cassa(???),sono irreali...sono io in malafede?
L’ottimista è un uomo che, senza una lira in tasca, ordina delle ostriche nella speranza di poterle pagare con la perla trovata.
farmer
Livello Tecnico: Marko Rog
Messaggi: 2777
Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 3:28

Messaggio da farmer »

libero77 ha scritto:Questo è un argomento, che vista l'ignoranza presente sul forum non è trattabile!
Ragnarok ieri diceva che il Napoli era in utile di non so quanti milioni di euro.... facendo i conti della serva!
Lasciate perdere!
quello degli utili lo scopriranno le fiamme gialle tra qualche anno..,staje senza penzier...e speriamo quanto prima.. :lol: :lol:
Rispondi