Pagina 1 di 1

Un campionato senza padrone:riflessione

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 10:45
da lestat
Premessa:la juventus vincera' il campionato in ogni caso,non ho grossi dubbi al riguardo.Figuriamoci se non gli fanno vincere il decimo scudetto di cartone di fila,con ronaldo in campo,e il "predestinato"(ahahahahahah) in panchina.Per carita'...

Detto questo,e in attesa che la juventus ritrovi la continuita' dei suoi uomini migliori,quelli con il fischietto...cosa ci sta dicendo questo campionato?

Che la squadra attualmente in testa,il milan,ha sicuramente dei meriti non indifferenti ed e' pure aiutata dalla fortuna.Perche' la partita di ieri,paradossalmente,e' una di quelle partite che DEVI perdere.E' scritto.Noi l'avremmo persa 11 volte su 10.Loro non hanno perso.Ed e' una grande notizia per loro.Che possano reggere per tutto il campionato non lo so.Che ibrahimovic continui a fare tutta sta differenza,alla sua eta',ci fa capire quanto questo sia un campionato di bassissimo profilo.Ma anche lui...reggera'?

La rivale piu' accreditata,l'inter...fa prove tecniche di implosione.Ha la rosa,ha i giocatori...ha pure un tecnico ciuccio e sopravvalutato che sta provando ad innervosire anche chi porta il caffe' la mattina.Bravo antonio.

La roma,al momento,e' la squadra che stupisce di piu'.Continua,vince quando deve vincere,nessuno ne parla...ed e' li.Certo,non ha sta grande rosa...ma del resto,forse nemmeno serve averla.

L'atalanta,la lazio...le grandi dello scorso campionato,certamente restano squadre di vertice...ma abbiamo visto quanto sono discontinue e hanno difficolta' a gestire i vari impegni.

Il sassuolo,altra grande sorpresa del momento.Ecco appunto,del momento.



Ah,e poi ci saremmo noi.Che prima del sassuolo,dico la verita'...qualche segnale negativo c'era,ma mi stavo lusingando parecchio anche senza ammetterlo.Poi pero' siamo peggiorati,abbiamo rallentato,e abbiamo perso...mia sensazione,quella sana incoscienza iniziale.

Re: Un campionato senza padrone:riflessione

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 11:06
da gallopoker
Noi purtroppo è da verificare la tenuta mentale. Sembra sempre lo stesso il problema, che alcune volte veniamo meno o soffriamo determinati schieramenti avversari. Per carità, è campionato strano e influenzato dal covid e dalla forma, vincerà la juve ma speriamo che riusciamo a tenere un equilibrio maggiore.
Forse servono anche più soluzioni trasversali e differenti a seconda degli avversari e alcuni degli attori nostri principali rendano di più sparigliando le carte

Re: Un campionato senza padrone:riflessione

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 12:01
da Tortellino_Guidetti67
riporto qui quello che ho scritto su un altro post.
Il nostro problema è l'equilibro. Credo che, come diceva ieri De Canio, non sia affato semplice giocare con Insigne, Lozano, Osimehn Mertens e Fabian Ruiz, tutti insieme -per quanto l'idea mi piaccia molto. Se la squadra non gira a mille, per fattori fisici o mentali - come Gattuso sa - subiamo l'avversario anche quando è nettamente inferiore tecnicamente e fa un gioco molto aggressivo e organizzato come ha fatto il Rjieka nel primo tempo l'altra sera .
Per questo dico, vediamo ora cosa riusciamo a fare con Milan e Roma, poi possiamo dire quanto siamo pronti.

Re: Un campionato senza padrone:riflessione

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 12:39
da mr.wolf
Per gli organici che hanno l'Inter e la Juve, alla lunga dovrebbero emergere ma c'è l'incognita dei loro rispettivi allenatori.
Il Milan sicuramente cercheranno di tenerlo nelle posizioni di testa e credo che DEBBA andare in CL in un modo o nell'altro. Qui l'incognita è la tenuta di Ibra ma se gioca in 20 metri, con il fisico e la cazzimma che ha potrebbe pure continuare a fare la differenza. Noi e la Roma dovremmo giocarci il 4° posto utile per la CL. La Lazio non la vedo minacciosa e l'Atalanta dovrebbe ridimensionarsi verso standard più "normali".
A noi, come al solito, manca il centesimo per apparare la lira. Un buon terzino sinistro e un centrocampista più funzionale rispetto ai vari Lobotka e, soprattutto, Zielinsky (che per me oramai è una causa persa), e forse potremmo pure ripetere l'annata del 2018 (dove però, pur con tutti i loro limiti, avevamo un Hamsik e un Jorginho in più)

Re: Un campionato senza padrone:riflessione

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 12:51
da gallopoker
mr.wolf ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 12:39 Per gli organici che hanno l'Inter e la Juve, alla lunga dovrebbero emergere ma c'è l'incognita dei loro rispettivi allenatori.
Il Milan sicuramente cercheranno di tenerlo nelle posizioni di testa e credo che DEBBA andare in CL in un modo o nell'altro. Qui l'incognita è la tenuta di Ibra ma se gioca in 20 metri, con il fisico e la cazzimma che ha potrebbe pure continuare a fare la differenza. Noi e la Roma dovremmo giocarci il 4° posto utile per la CL. La Lazio non la vedo minacciosa e l'Atalanta dovrebbe ridimensionarsi verso standard più "normali".
A noi, come al solito, manca il centesimo per apparare la lira. Un buon terzino sinistro e un centrocampista più funzionale rispetto ai vari Lobotka e, soprattutto, Zielinsky (che per me oramai è una causa persa), e forse potremmo pure ripetere l'annata del 2018 (dove però, pur con tutti i loro limiti, avevamo un Hamsik e un Jorginho in più)
si, poi spero di sbagliarmi ma purtroppo non vorrei che i veri limiti siano mentali e servirebbero leader e gente con carisma assurdo da trainare tutto il gruppo

Re: Un campionato senza padrone:riflessione

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 13:38
da 10maggio1987
Da quello che si è visto finora, in questo campionato mediocre e senza padrone noi nel gruppo di testa possiamo starci a pieno titolo, pur con tutti i nostri limiti e lacune.
E' chiaro che ci sono squadre che hanno più margini di altre, e Inter e Juve comunque hanno gli organici più forti e, alla lunga, dovrebbero emergere. Ma per ora hanno mostrato poca continuità e se questi problemi dovessero perdurare non è escluso che possa venir fuori una squadra a sorpresa. E per quello che si è visto, nonostante tutto, potremmo anche essere noi...

Re: Un campionato senza padrone:riflessione

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 14:38
da bicie'
un campionato senza padrone e senza talento, rendiamoci conto che qua uno che aveva deciso di finire la carriera in America, si lascia convincere a 40 anni a tornare in Italia e riesce a fare la differenza, che scuorn' e la juventus ancora spende milioni e milioni di ingaggio per vincere sta chiavica di campionato ... mah

Re: Un campionato senza padrone:riflessione

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 14:49
da 10maggio1987
bicie' ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 14:38 un campionato senza padrone e senza talento, rendiamoci conto che qua uno che aveva deciso di finire la carriera in America, si lascia convincere a 40 anni a tornare in Italia e riesce a fare la differenza, che scuorn' e la juventus ancora spende milioni e milioni di ingaggio per vincere sta chiavica di campionato ... mah
Si, è un campionato estremamente modesto. E ce ne rendiamo conto quando ci confrontiamo con l'Europa. Noi abbiamo fatto un'enorme fatica con squadre oggettivamente modeste come Rjeka e AZ. E anche le altre non brillano...

Re: Un campionato senza padrone:riflessione

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 14:51
da 10maggio1987
Braglia76 ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 14:48
bicie' ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 14:38 un campionato senza padrone e senza talento, rendiamoci conto che qua uno che aveva deciso di finire la carriera in America, si lascia convincere a 40 anni a tornare in Italia e riesce a fare la differenza, che scuorn' e la juventus ancora spende milioni e milioni di ingaggio per vincere sta chiavica di campionato ... mah
amico mio, ci vorrebbe un default del calcio, per ripartire da zero. Ci sono il 50%-60% dei calciatori in Italia che ha un reddito di 50 mila euro lordi, all'anno...(un reddito normale che prendono quasi tutti ) e tra questi ci sono tutti i giocatori dilettanti, che con il calcio ci campano. Il default serve a questo, azzerare questo scompenso e questi prezzi. Il covid nella sua drammaticità, sta facendo uscire fuori tutte le contraddizioni che ha questo calcio malato.
I calciatori dilettanti, dalla Serie D in giù, non campano di calcio. Non sarebbero dilettanti altrimenti. In genere hanno un altro mestiere. Una volta capitava che anche in Eccellenza e in Prima Categoria venivano corrisposti rimborsi spese di buon livello, ma oggi non è più così...

Re: Un campionato senza padrone:riflessione

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 15:41
da FarFromNaples
Io credo che il Milan alla lunga non regga e se sta lassù è perché, avendo dovuto fare i preliminari EL, ha una preparazione leggermente più avanzata delle altre (fermo restando che in epoca Covid il ragionamento potrebbe essere fallace).

Il problema della tenuta mentale del Napoli...beh che dire...
Se l'allenatore è costretto a mandare i tribuna due bimbominkia che, non considerabili dei bambini, prendono sottotono le poco edificanti figure fatte ed invece di dimostrare spirito di rivalsa, buttando il sangue sin già nell'allenamento, fanno pure i problematici... beh qualche dubbio viene spontaneo.
Se le cose sono andate effettivamente così, ben ha fatto Rino a metterli dietro la lavagna, almeno si rendono conto di essere sto ca**o. La maglia si suda dal primo secondo che la indossi, anche in allenamento!

Di buono c'è che anche giocando non proprio benissimo, la posizione in campionato e in EL è più che buona. Di talchè, se recuperiamo forma e bel gioco, gli auspici per fare meglio ci sono tutti. Sperem

Re: Un campionato senza padrone:riflessione

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 16:08
da Koldo
10maggio1987 ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 13:38 Da quello che si è visto finora, in questo campionato mediocre e senza padrone noi nel gruppo di testa possiamo starci a pieno titolo, pur con tutti i nostri limiti e lacune.
E' chiaro che ci sono squadre che hanno più margini di altre, e Inter e Juve comunque hanno gli organici più forti e, alla lunga, dovrebbero emergere. Ma per ora hanno mostrato poca continuità e se questi problemi dovessero perdurare non è escluso che possa venir fuori una squadra a sorpresa. E per quello che si è visto, nonostante tutto, potremmo anche essere noi...
Il tuo discorso lo condivido, esclusivamente in chiave teorica.
L'esperienza ci insegna che questo gruppo, ma anche la società in chiave mercato, non reggono una corsa a tappa così lunga. Da tifosi ci auguriamo che quest anno rappresenti un'eccezione per il vincitore finale. Ma per vincere noi ,dobbiamo essere prima di tutto "l'eccezione di noi stessi"

Re: Un campionato senza padrone:riflessione

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 16:14
da BLASI THE BEST
bicie' ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 14:38 un campionato senza padrone e senza talento, rendiamoci conto che qua uno che aveva deciso di finire la carriera in America, si lascia convincere a 40 anni a tornare in Italia e riesce a fare la differenza, che scuorn' e la juventus ancora spende milioni e milioni di ingaggio per vincere sta chiavica di campionato ... mah
Grandissima riflessione, specchio perfetto della situazione! Merita di andare nella mia firma! :wink:

Re: Un campionato senza padrone:riflessione

Inviato: lunedì 9 novembre 2020, 17:29
da bicie'
BLASI THE BEST ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 16:14
bicie' ha scritto: lunedì 9 novembre 2020, 14:38 un campionato senza padrone e senza talento, rendiamoci conto che qua uno che aveva deciso di finire la carriera in America, si lascia convincere a 40 anni a tornare in Italia e riesce a fare la differenza, che scuorn' e la juventus ancora spende milioni e milioni di ingaggio per vincere sta chiavica di campionato ... mah
Grandissima riflessione, specchio perfetto della situazione! Merita di andare nella mia firma! :wink:
:lol: :wink: