Dopo 4 giornate andava così............

Tutte le vostre opinioni sul Calcio Napoli e sul Calcio in generale

Moderatore: Redazione Napoli Magazine

Avatar utente
-krol-
Livello Tecnico: Raul Albiol
Messaggi: 1461
Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 12:21
Località: Barletta

Dopo 4 giornate andava così............

Messaggio da -krol- »

Ecco negli ultimi anni come sono andate le squadre che poi sono state promosse, o che comunque alla fine sono arrivate nei primissimi posti:

2005-06

Atalanta: le prime 4 partite le ha vinte tutte, ma nelle prime 8 perderà 3 partite. Nelle prime 11 giornate l'Atalanta perderà 5 volte. Se il Napoli perdesse 5 partite nelle prime 11 giornate, i suicidi di massa sarebbero numerosi......... .

Catania: 8 punti nelle prime 4 partite. Ma nelle prime 10 partite, 3 sconfitte e 3 pareggi. E' inutile dire se ciò avvenisse a Napoli........

Torino: non tanto da prendere come esempio, visto che fece la squadra in 10 giorni. Comunque 4 pareggi e 1 sconfitta nelle prime 10 giornate. Ma poi pagherà la poca preparazione nella fase centrale del campionato.

Mantova: partenza a razzo, pochi pareggi e tutte vittorie, finale a caxxo. Ovvio.

Cesena: alla fine è arrivata ottimamente 5°. Ma nelle prime 3 partite aveva perso tutte e 3 le volte....... . A Napoli avremmo chiesto già la testa di Castori.



2004-05

Genoa: valigia di Preziosi a parte, sul campo arrivarono 1°. Nelle prime 4 partite 7 punti (come stavamo noi ieri all'85°). Comunque buona partenza e crollo finale, con relativa valigetta. Se partivano un pò più lenti.........

Empoli: super partenza (10 punti), non c'è che dire. Però poi rallentarono.......

Torino: super partenza anche quì (12 punti). Ma in A (prima di fallire) ci arrivarono sudando 1000 camicie ai Playoff. 10 sconfitte in campionato.

Perugia: 8 punti nelle prime 4. Rendimento costante, ma 10 sconfitte in campionato.

Treviso: si ritrovò in A grazie ai guai di chi la precedeva, ma comunque arrivarono ai Playoff. 2 punti nelle prime 4, anzi 2 nelle prime 6. Però quì l'allenatore fu esonerato ed arrivò Pillon. Comunque 14 sconfitte totali in campionato.

Ascoli: come il treviso, si è ritrovata in A per disgrazie altrui, ma ai playoff era comunque arrivata. 4 punti nelle prime 4 giornate. E in totale 14 sconfitte in campionato.




2003-04

Palermo: campionato atipico, con 46 giornate e 5+1 posti per la serie A. 8 punti nelle prime 4 partite.

Cagliari: allenato da Reja che subentrò a Ventura (come al solito...). 7 punti nelle prime 4. Ma appunto poi furono costretti a cambiare l'allenatore. 9 sconfitte in totale.

Livorno: 5 punti nelle prime 4. Come noi.........

Messina: 3 punti nelle prime 4 giornate. 4 punti nelle prime 7 giornate. A Napoli sarebbero scoppiati delle rivolte di piazza. Quì si limitarono a sostituire Patania con Mutti. 9 sconfitte in totale.

Atalanta: 8 punti nelle prime 4 giornate. Buona partenza, ma alla fine arrivarono 5° e furono promossi solo per la particolarità di quella stagione.

Fiorentina: ripescata in extremis per le note vicende catanesi e quindi non granchè pronti, fecero 3 punti nelle prime 4 partite. In totale 11 sconfitte per raggiungere il 6° posto spareggio, che oggi varrebbe i playoff.




2002-03

Sampdoria: Campionato a 38 partite, con 4 promozioni senza Playoff. 8 punti nelle prime 4 partite. 13 nelle prime 7. Campionato regolare, senza troppi fronzoli.

Siena: 7 punti nelle prime 4 partite. 10 punti nelle prime 7 partite.

Lecce: 9 punti nelle prime 4 partite. 12 punti nelle prime 7 partite.

Ancona: 6 punti nelle prime 4 partite. 8 punti nelle prime 6 partite. 9 sconfitte in totale in campionato.

Triestina: arrivarono 5° alla fine (oggi sarebbero playoff). 4 punti nelle prime 4 partite. 12 sconfitte in totale.

Palermo: 5° come la Triestina. 6 punti nelle prime 4 partite. 10 punti nelle prime 7 partite. 10 sconfitte in totale in campionato.




2001-02

Como: campionato a 38 partite, con 4 promozioni senza Playoff. 4 punti nelle prime 4 partite. 8 sconfitte in totale in campionato. Classificati primissimi.

Modena: Ottima partenza (10 punti in 4 partite), campionato regolare.

Reggina: Buona partenza (9 punti in 4 partite). 8 sconfitte in totale in campionato. promossa in A anche grazie a Rastelli.........

Empoli: Ottima partenza (10 punti in 4 partite). Ma 9 sconfitte in totale in campionato. E un pò di doping che non guasta mai.........



I dati degli ultimi anni sono questi.

Ognuno tiri le sue conclusioni, partendo dal presupposto che ogni storia è diversa, anzi, ogni anno è diverso.

La mia è quella che potevamo partire meglio, ma non è neanche il caso di fare drammi.
------------------Cchiù d'una Squèdr------------------

Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine

"Bisogna ricordare ai nostri ragazzi per chi stanno giocando e agli avversari contro chi stanno giocando"
Avatar utente
mala1980
Livello Tecnico: Rafael
Messaggi: 93
Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 21:17
Località: Concorezzo (mi)

Re: Dopo 4 giornate andava così............

Messaggio da mala1980 »

-krol- ha scritto:Ecco negli ultimi anni come sono andate le squadre che poi sono state promosse, o che comunque alla fine sono arrivate nei primissimi posti:

2005-06

Atalanta: le prime 4 partite le ha vinte tutte, ma nelle prime 8 perderà 3 partite. Nelle prime 11 giornate l'Atalanta perderà 5 volte. Se il Napoli perdesse 5 partite nelle prime 11 giornate, i suicidi di massa sarebbero numerosi......... .

Catania: 8 punti nelle prime 4 partite. Ma nelle prime 10 partite, 3 sconfitte e 3 pareggi. E' inutile dire se ciò avvenisse a Napoli........

Torino: non tanto da prendere come esempio, visto che fece la squadra in 10 giorni. Comunque 4 pareggi e 1 sconfitta nelle prime 10 giornate. Ma poi pagherà la poca preparazione nella fase centrale del campionato.

Mantova: partenza a razzo, pochi pareggi e tutte vittorie, finale a caxxo. Ovvio.

Cesena: alla fine è arrivata ottimamente 5°. Ma nelle prime 3 partite aveva perso tutte e 3 le volte....... . A Napoli avremmo chiesto già la testa di Castori.



2004-05

Genoa: valigia di Preziosi a parte, sul campo arrivarono 1°. Nelle prime 4 partite 7 punti (come stavamo noi ieri all'85°). Comunque buona partenza e crollo finale, con relativa valigetta. Se partivano un pò più lenti.........

Empoli: super partenza (10 punti), non c'è che dire. Però poi rallentarono.......

Torino: super partenza anche quì (12 punti). Ma in A (prima di fallire) ci arrivarono sudando 1000 camicie ai Playoff. 10 sconfitte in campionato.

Perugia: 8 punti nelle prime 4. Rendimento costante, ma 10 sconfitte in campionato.

Treviso: si ritrovò in A grazie ai guai di chi la precedeva, ma comunque arrivarono ai Playoff. 2 punti nelle prime 4, anzi 2 nelle prime 6. Però quì l'allenatore fu esonerato ed arrivò Pillon. Comunque 14 sconfitte totali in campionato.

Ascoli: come il treviso, si è ritrovata in A per disgrazie altrui, ma ai playoff era comunque arrivata. 4 punti nelle prime 4 giornate. E in totale 14 sconfitte in campionato.




2003-04

Palermo: campionato atipico, con 46 giornate e 5+1 posti per la serie A. 8 punti nelle prime 4 partite.

Cagliari: allenato da Reja che subentrò a Ventura (come al solito...). 7 punti nelle prime 4. Ma appunto poi furono costretti a cambiare l'allenatore. 9 sconfitte in totale.

Livorno: 5 punti nelle prime 4. Come noi.........

Messina: 3 punti nelle prime 4 giornate. 4 punti nelle prime 7 giornate. A Napoli sarebbero scoppiati delle rivolte di piazza. Quì si limitarono a sostituire Patania con Mutti. 9 sconfitte in totale.

Atalanta: 8 punti nelle prime 4 giornate. Buona partenza, ma alla fine arrivarono 5° e furono promossi solo per la particolarità di quella stagione.

Fiorentina: ripescata in extremis per le note vicende catanesi e quindi non granchè pronti, fecero 3 punti nelle prime 4 partite. In totale 11 sconfitte per raggiungere il 6° posto spareggio, che oggi varrebbe i playoff.




2002-03

Sampdoria: Campionato a 38 partite, con 4 promozioni senza Playoff. 8 punti nelle prime 4 partite. 13 nelle prime 7. Campionato regolare, senza troppi fronzoli.

Siena: 7 punti nelle prime 4 partite. 10 punti nelle prime 7 partite.

Lecce: 9 punti nelle prime 4 partite. 12 punti nelle prime 7 partite.

Ancona: 6 punti nelle prime 4 partite. 8 punti nelle prime 6 partite. 9 sconfitte in totale in campionato.

Triestina: arrivarono 5° alla fine (oggi sarebbero playoff). 4 punti nelle prime 4 partite. 12 sconfitte in totale.

Palermo: 5° come la Triestina. 6 punti nelle prime 4 partite. 10 punti nelle prime 7 partite. 10 sconfitte in totale in campionato.




2001-02

Como: campionato a 38 partite, con 4 promozioni senza Playoff. 4 punti nelle prime 4 partite. 8 sconfitte in totale in campionato. Classificati primissimi.

Modena: Ottima partenza (10 punti in 4 partite), campionato regolare.

Reggina: Buona partenza (9 punti in 4 partite). 8 sconfitte in totale in campionato. promossa in A anche grazie a Rastelli.........

Empoli: Ottima partenza (10 punti in 4 partite). Ma 9 sconfitte in totale in campionato. E un pò di doping che non guasta mai.........



I dati degli ultimi anni sono questi.

Ognuno tiri le sue conclusioni, partendo dal presupposto che ogni storia è diversa, anzi, ogni anno è diverso.

La mia è quella che potevamo partire meglio, ma non è neanche il caso di fare drammi.
COME POSSO NON QUOTARE!!!
PER SEMPRE FORZA MAGICO NAPOLI
Avatar utente
ATTILA
Livello Tecnico: Piotr Zielinski
Messaggi: 1993
Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 12:32
Località: Beirut

Re: Dopo 4 giornate andava così............

Messaggio da ATTILA »

-krol- ha scritto:Ecco negli ultimi anni come sono andate le squadre che poi sono state promosse, o che comunque alla fine sono arrivate nei primissimi posti:

2005-06

Atalanta: le prime 4 partite le ha vinte tutte, ma nelle prime 8 perderà 3 partite. Nelle prime 11 giornate l'Atalanta perderà 5 volte. Se il Napoli perdesse 5 partite nelle prime 11 giornate, i suicidi di massa sarebbero numerosi......... .

Catania: 8 punti nelle prime 4 partite. Ma nelle prime 10 partite, 3 sconfitte e 3 pareggi. E' inutile dire se ciò avvenisse a Napoli........

Torino: non tanto da prendere come esempio, visto che fece la squadra in 10 giorni. Comunque 4 pareggi e 1 sconfitta nelle prime 10 giornate. Ma poi pagherà la poca preparazione nella fase centrale del campionato.

Mantova: partenza a razzo, pochi pareggi e tutte vittorie, finale a caxxo. Ovvio.

Cesena: alla fine è arrivata ottimamente 5°. Ma nelle prime 3 partite aveva perso tutte e 3 le volte....... . A Napoli avremmo chiesto già la testa di Castori.



2004-05

Genoa: valigia di Preziosi a parte, sul campo arrivarono 1°. Nelle prime 4 partite 7 punti (come stavamo noi ieri all'85°). Comunque buona partenza e crollo finale, con relativa valigetta. Se partivano un pò più lenti.........

Empoli: super partenza (10 punti), non c'è che dire. Però poi rallentarono.......

Torino: super partenza anche quì (12 punti). Ma in A (prima di fallire) ci arrivarono sudando 1000 camicie ai Playoff. 10 sconfitte in campionato.

Perugia: 8 punti nelle prime 4. Rendimento costante, ma 10 sconfitte in campionato.

Treviso: si ritrovò in A grazie ai guai di chi la precedeva, ma comunque arrivarono ai Playoff. 2 punti nelle prime 4, anzi 2 nelle prime 6. Però quì l'allenatore fu esonerato ed arrivò Pillon. Comunque 14 sconfitte totali in campionato.

Ascoli: come il treviso, si è ritrovata in A per disgrazie altrui, ma ai playoff era comunque arrivata. 4 punti nelle prime 4 giornate. E in totale 14 sconfitte in campionato.




2003-04

Palermo: campionato atipico, con 46 giornate e 5+1 posti per la serie A. 8 punti nelle prime 4 partite.

Cagliari: allenato da Reja che subentrò a Ventura (come al solito...). 7 punti nelle prime 4. Ma appunto poi furono costretti a cambiare l'allenatore. 9 sconfitte in totale.

Livorno: 5 punti nelle prime 4. Come noi.........

Messina: 3 punti nelle prime 4 giornate. 4 punti nelle prime 7 giornate. A Napoli sarebbero scoppiati delle rivolte di piazza. Quì si limitarono a sostituire Patania con Mutti. 9 sconfitte in totale.

Atalanta: 8 punti nelle prime 4 giornate. Buona partenza, ma alla fine arrivarono 5° e furono promossi solo per la particolarità di quella stagione.

Fiorentina: ripescata in extremis per le note vicende catanesi e quindi non granchè pronti, fecero 3 punti nelle prime 4 partite. In totale 11 sconfitte per raggiungere il 6° posto spareggio, che oggi varrebbe i playoff.




2002-03

Sampdoria: Campionato a 38 partite, con 4 promozioni senza Playoff. 8 punti nelle prime 4 partite. 13 nelle prime 7. Campionato regolare, senza troppi fronzoli.

Siena: 7 punti nelle prime 4 partite. 10 punti nelle prime 7 partite.

Lecce: 9 punti nelle prime 4 partite. 12 punti nelle prime 7 partite.

Ancona: 6 punti nelle prime 4 partite. 8 punti nelle prime 6 partite. 9 sconfitte in totale in campionato.

Triestina: arrivarono 5° alla fine (oggi sarebbero playoff). 4 punti nelle prime 4 partite. 12 sconfitte in totale.

Palermo: 5° come la Triestina. 6 punti nelle prime 4 partite. 10 punti nelle prime 7 partite. 10 sconfitte in totale in campionato.




2001-02

Como: campionato a 38 partite, con 4 promozioni senza Playoff. 4 punti nelle prime 4 partite. 8 sconfitte in totale in campionato. Classificati primissimi.

Modena: Ottima partenza (10 punti in 4 partite), campionato regolare.

Reggina: Buona partenza (9 punti in 4 partite). 8 sconfitte in totale in campionato. promossa in A anche grazie a Rastelli.........

Empoli: Ottima partenza (10 punti in 4 partite). Ma 9 sconfitte in totale in campionato. E un pò di doping che non guasta mai.........



I dati degli ultimi anni sono questi.

Ognuno tiri le sue conclusioni, partendo dal presupposto che ogni storia è diversa, anzi, ogni anno è diverso.

La mia è quella che potevamo partire meglio, ma non è neanche il caso di fare drammi.

Il problema non sono i punti in classifica , ma il gioco...
i terzini sono bloccati quindi le fasce inesistenti....se non inventa qualcosa De Zerbi la palla per gli attaccanti non ci arriva....
Immagine
NON DEVO PARLARE DI CALCIO !! NON DEVO PARLARE DI CALCIO !! NON DEVO PARLARE DI CALCIO !! NON DEVO PARLARE DI CALCIO !! NON DEVO PARLARE DI CALCIO !! NON DEVO PARLARE DI CALCIO !!
lucio.na

Re: Dopo 4 giornate andava così............

Messaggio da lucio.na »

-krol- ha scritto:Ecco negli ultimi anni come sono andate le squadre che poi sono state promosse, o che comunque alla fine sono arrivate nei primissimi posti:

2005-06

Atalanta: le prime 4 partite le ha vinte tutte, ma nelle prime 8 perderà 3 partite. Nelle prime 11 giornate l'Atalanta perderà 5 volte. Se il Napoli perdesse 5 partite nelle prime 11 giornate, i suicidi di massa sarebbero numerosi......... .

Catania: 8 punti nelle prime 4 partite. Ma nelle prime 10 partite, 3 sconfitte e 3 pareggi. E' inutile dire se ciò avvenisse a Napoli........

Torino: non tanto da prendere come esempio, visto che fece la squadra in 10 giorni. Comunque 4 pareggi e 1 sconfitta nelle prime 10 giornate. Ma poi pagherà la poca preparazione nella fase centrale del campionato.

Mantova: partenza a razzo, pochi pareggi e tutte vittorie, finale a caxxo. Ovvio.

Cesena: alla fine è arrivata ottimamente 5°. Ma nelle prime 3 partite aveva perso tutte e 3 le volte....... . A Napoli avremmo chiesto già la testa di Castori.



2004-05

Genoa: valigia di Preziosi a parte, sul campo arrivarono 1°. Nelle prime 4 partite 7 punti (come stavamo noi ieri all'85°). Comunque buona partenza e crollo finale, con relativa valigetta. Se partivano un pò più lenti.........

Empoli: super partenza (10 punti), non c'è che dire. Però poi rallentarono.......

Torino: super partenza anche quì (12 punti). Ma in A (prima di fallire) ci arrivarono sudando 1000 camicie ai Playoff. 10 sconfitte in campionato.

Perugia: 8 punti nelle prime 4. Rendimento costante, ma 10 sconfitte in campionato.

Treviso: si ritrovò in A grazie ai guai di chi la precedeva, ma comunque arrivarono ai Playoff. 2 punti nelle prime 4, anzi 2 nelle prime 6. Però quì l'allenatore fu esonerato ed arrivò Pillon. Comunque 14 sconfitte totali in campionato.

Ascoli: come il treviso, si è ritrovata in A per disgrazie altrui, ma ai playoff era comunque arrivata. 4 punti nelle prime 4 giornate. E in totale 14 sconfitte in campionato.




2003-04

Palermo: campionato atipico, con 46 giornate e 5+1 posti per la serie A. 8 punti nelle prime 4 partite.

Cagliari: allenato da Reja che subentrò a Ventura (come al solito...). 7 punti nelle prime 4. Ma appunto poi furono costretti a cambiare l'allenatore. 9 sconfitte in totale.

Livorno: 5 punti nelle prime 4. Come noi.........

Messina: 3 punti nelle prime 4 giornate. 4 punti nelle prime 7 giornate. A Napoli sarebbero scoppiati delle rivolte di piazza. Quì si limitarono a sostituire Patania con Mutti. 9 sconfitte in totale.

Atalanta: 8 punti nelle prime 4 giornate. Buona partenza, ma alla fine arrivarono 5° e furono promossi solo per la particolarità di quella stagione.

Fiorentina: ripescata in extremis per le note vicende catanesi e quindi non granchè pronti, fecero 3 punti nelle prime 4 partite. In totale 11 sconfitte per raggiungere il 6° posto spareggio, che oggi varrebbe i playoff.




2002-03

Sampdoria: Campionato a 38 partite, con 4 promozioni senza Playoff. 8 punti nelle prime 4 partite. 13 nelle prime 7. Campionato regolare, senza troppi fronzoli.

Siena: 7 punti nelle prime 4 partite. 10 punti nelle prime 7 partite.

Lecce: 9 punti nelle prime 4 partite. 12 punti nelle prime 7 partite.

Ancona: 6 punti nelle prime 4 partite. 8 punti nelle prime 6 partite. 9 sconfitte in totale in campionato.

Triestina: arrivarono 5° alla fine (oggi sarebbero playoff). 4 punti nelle prime 4 partite. 12 sconfitte in totale.

Palermo: 5° come la Triestina. 6 punti nelle prime 4 partite. 10 punti nelle prime 7 partite. 10 sconfitte in totale in campionato.




2001-02

Como: campionato a 38 partite, con 4 promozioni senza Playoff. 4 punti nelle prime 4 partite. 8 sconfitte in totale in campionato. Classificati primissimi.

Modena: Ottima partenza (10 punti in 4 partite), campionato regolare.

Reggina: Buona partenza (9 punti in 4 partite). 8 sconfitte in totale in campionato. promossa in A anche grazie a Rastelli.........

Empoli: Ottima partenza (10 punti in 4 partite). Ma 9 sconfitte in totale in campionato. E un pò di doping che non guasta mai.........



I dati degli ultimi anni sono questi.

Ognuno tiri le sue conclusioni, partendo dal presupposto che ogni storia è diversa, anzi, ogni anno è diverso.

La mia è quella che potevamo partire meglio, ma non è neanche il caso di fare drammi.

DICO CHE E PROPRIO UN OTTIMO TOPIC COMPLIMENTI CHE QUOTO ASSOLUTAMENTE...


PER DIRE ABBIAMO VISTO CHE QUELLI CHE HANNO VINTO ALLA FINE IN CAMPIONATO NELLE PRIME GARE LORO AVEVANO FATTO PIU O MENO 7 O 8 PUNTI... QUINDI NON SIAMO COSI LONTANO XCHE ABBIAMO FATTO 5....

CREDO CHE IN QUESTA SERIE B LA PARTE LA PIU IMPORTANTE DE LA SECONDA XCHE LE SQUADRE SARANO STANCHI ECC CON LE FERITE DELL'ANNO TUTTO SI PUO SUCCEDERE...

VA BE MAGARI INIZIAMO COSI E FAREMO UNA BELLA SECONDA PARTE E QUELLO CHE AUGURO A QUESTA SQUADRA...PERO PENSSO CHE MARINO DEVE ANDARE SUL MERCATO PER PRENDERE DEI GIOCATORI FORTI IN CENTROCAMPO , SI DEVE FARE QUALCHE AIUTINI IN QUESTO REPARTO CHE TUTTI ABBIAMO VISTO CHE SOFFRIAMO UN SACCO.....

PER DIRE CONTRO LA JUVE INIZIO NOVEMBRE SE SIAMO ALLO STESSO PUNTO CI FAREMO FATICA CONTRO DI LORO ...SARA UNA GARA TOTALMENTE DIVERSA XCHE LA JUVE SARA IN PIENA FORMA ..

LA JUVE HA GIOCATO TRANQUILLAMENTE IERI E HANNO FATTO 4 GOAL !!!! E LORO I FAVORITI E PER DIRE VANNO ANCHE TOGLIERE DEI PUNTI
Avatar utente
-CuoreAzzurro-
Livello Tecnico: Pepe Reina
Messaggi: 3457
Iscritto il: lunedì 13 marzo 2006, 19:33
Località: Pozzuoli

Messaggio da -CuoreAzzurro- »

Ripeto:

La squadra non crea niente ed in campo è lunghissima , fra Bucchi e Cannavaro ci sono almeno 60metri di distanza.

Non ancora si sa come si vuole giocare , Reja sti sta scemunendo lui e i moduli adatta giocatori in tutti i ruoli , non si finisce mai una gara con lo stesso schema , nessuno sa come muoversi e cosa fare quando un compagno ha il pallone , non si sanno sfruttare le palle inattive , Domizzi ha la tosse da due settimane , il Boja venne mandato in tribuna per problemi fisici mentre il medico ha affermato che stava bene.......
.....................................................................Spazio a Garics!!!
Immagine-----------------------------------------------------------"FORUM NAPOLI MAGAZINE STORY" N° Post 4680.
Alepet
Livello Tecnico: Piotr Zielinski
Messaggi: 1835
Iscritto il: sabato 11 marzo 2006, 19:53
Località: roma

Messaggio da Alepet »

-CuoreAzzurro- ha scritto:Ripeto:

La squadra non crea niente ed in campo è lunghissima , fra Bucchi e Cannavaro ci sono almeno 60metri di distanza.

Non ancora si sa come si vuole giocare , Reja sti sta scemunendo lui e i moduli adatta giocatori in tutti i ruoli , non si finisce mai una gara con lo stesso schema , nessuno sa come muoversi e cosa fare quando un compagno ha il pallone , non si sanno sfruttare le palle inattive , Domizzi ha la tosse da due settimane , il Boja venne mandato in tribuna per problemi fisici mentre il medico ha affermato che stava bene.......


QUOTO!
CON IL NAPOLI SEMPRE E OVUNQUE

La comunità primaria, nel quadro della quale si svolge il pieno sviluppo della persona umana, è la famiglia; la seconda è la professione; quella terza è la comunità culturale e linguistica, mentre la quarta è la comunità nazionale. Tali comunità costituiscono nel loro insieme una comunità popolare.

Forum Napoli Magazine story : n° post 2539
Mamba Nero
Livello Tecnico: Piotr Zielinski
Messaggi: 1674
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 7:52
Località: Capri (na)

Messaggio da Mamba Nero »

In poche parole POVERO BRESCIA.
Immagine
Avatar utente
lady azzurra
Livello Tecnico: Manolo Gabbiadini
Messaggi: 841
Iscritto il: sabato 11 marzo 2006, 13:42
Località: Como

Messaggio da lady azzurra »

-CuoreAzzurro- ha scritto:Ripeto:

La squadra non crea niente ed in campo è lunghissima , fra Bucchi e Cannavaro ci sono almeno 60metri di distanza.

Non ancora si sa come si vuole giocare , Reja sti sta scemunendo lui e i moduli adatta giocatori in tutti i ruoli , non si finisce mai una gara con lo stesso schema , nessuno sa come muoversi e cosa fare quando un compagno ha il pallone , non si sanno sfruttare le palle inattive , Domizzi ha la tosse da due settimane , il Boja venne mandato in tribuna per problemi fisici mentre il medico ha affermato che stava bene.......
Quotone!!!!!!
La vita non si misura dagli attimi in cui respiri, ma da quelli che ti tolgono il fiato
Avatar utente
sscn80
Livello Tecnico: Nikola Maksimovic
Messaggi: 998
Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 20:23
Località: IRPINIAZZURRA

Messaggio da sscn80 »

Mamba Nero ha scritto:In poche parole POVERO BRESCIA.
e anche poveri gobbi :) :) :)
Immagine Immagine
Avatar utente
IL CANADESE
Livello Tecnico: Piotr Zielinski
Messaggi: 1650
Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 17:01
Località: Montreal

Re: Dopo 4 giornate andava così............

Messaggio da IL CANADESE »

-krol- ha scritto:Ecco negli ultimi anni come sono andate le squadre che poi sono state promosse, o che comunque alla fine sono arrivate nei primissimi posti:

2005-06

Atalanta: le prime 4 partite le ha vinte tutte, ma nelle prime 8 perderà 3 partite. Nelle prime 11 giornate l'Atalanta perderà 5 volte. Se il Napoli perdesse 5 partite nelle prime 11 giornate, i suicidi di massa sarebbero numerosi......... .

Catania: 8 punti nelle prime 4 partite. Ma nelle prime 10 partite, 3 sconfitte e 3 pareggi. E' inutile dire se ciò avvenisse a Napoli........

Torino: non tanto da prendere come esempio, visto che fece la squadra in 10 giorni. Comunque 4 pareggi e 1 sconfitta nelle prime 10 giornate. Ma poi pagherà la poca preparazione nella fase centrale del campionato.

Mantova: partenza a razzo, pochi pareggi e tutte vittorie, finale a caxxo. Ovvio.

Cesena: alla fine è arrivata ottimamente 5°. Ma nelle prime 3 partite aveva perso tutte e 3 le volte....... . A Napoli avremmo chiesto già la testa di Castori.



2004-05

Genoa: valigia di Preziosi a parte, sul campo arrivarono 1°. Nelle prime 4 partite 7 punti (come stavamo noi ieri all'85°). Comunque buona partenza e crollo finale, con relativa valigetta. Se partivano un pò più lenti.........

Empoli: super partenza (10 punti), non c'è che dire. Però poi rallentarono.......

Torino: super partenza anche quì (12 punti). Ma in A (prima di fallire) ci arrivarono sudando 1000 camicie ai Playoff. 10 sconfitte in campionato.

Perugia: 8 punti nelle prime 4. Rendimento costante, ma 10 sconfitte in campionato.

Treviso: si ritrovò in A grazie ai guai di chi la precedeva, ma comunque arrivarono ai Playoff. 2 punti nelle prime 4, anzi 2 nelle prime 6. Però quì l'allenatore fu esonerato ed arrivò Pillon. Comunque 14 sconfitte totali in campionato.

Ascoli: come il treviso, si è ritrovata in A per disgrazie altrui, ma ai playoff era comunque arrivata. 4 punti nelle prime 4 giornate. E in totale 14 sconfitte in campionato.




2003-04

Palermo: campionato atipico, con 46 giornate e 5+1 posti per la serie A. 8 punti nelle prime 4 partite.

Cagliari: allenato da Reja che subentrò a Ventura (come al solito...). 7 punti nelle prime 4. Ma appunto poi furono costretti a cambiare l'allenatore. 9 sconfitte in totale.

Livorno: 5 punti nelle prime 4. Come noi.........

Messina: 3 punti nelle prime 4 giornate. 4 punti nelle prime 7 giornate. A Napoli sarebbero scoppiati delle rivolte di piazza. Quì si limitarono a sostituire Patania con Mutti. 9 sconfitte in totale.

Atalanta: 8 punti nelle prime 4 giornate. Buona partenza, ma alla fine arrivarono 5° e furono promossi solo per la particolarità di quella stagione.

Fiorentina: ripescata in extremis per le note vicende catanesi e quindi non granchè pronti, fecero 3 punti nelle prime 4 partite. In totale 11 sconfitte per raggiungere il 6° posto spareggio, che oggi varrebbe i playoff.




2002-03

Sampdoria: Campionato a 38 partite, con 4 promozioni senza Playoff. 8 punti nelle prime 4 partite. 13 nelle prime 7. Campionato regolare, senza troppi fronzoli.

Siena: 7 punti nelle prime 4 partite. 10 punti nelle prime 7 partite.

Lecce: 9 punti nelle prime 4 partite. 12 punti nelle prime 7 partite.

Ancona: 6 punti nelle prime 4 partite. 8 punti nelle prime 6 partite. 9 sconfitte in totale in campionato.

Triestina: arrivarono 5° alla fine (oggi sarebbero playoff). 4 punti nelle prime 4 partite. 12 sconfitte in totale.

Palermo: 5° come la Triestina. 6 punti nelle prime 4 partite. 10 punti nelle prime 7 partite. 10 sconfitte in totale in campionato.




2001-02

Como: campionato a 38 partite, con 4 promozioni senza Playoff. 4 punti nelle prime 4 partite. 8 sconfitte in totale in campionato. Classificati primissimi.

Modena: Ottima partenza (10 punti in 4 partite), campionato regolare.

Reggina: Buona partenza (9 punti in 4 partite). 8 sconfitte in totale in campionato. promossa in A anche grazie a Rastelli.........

Empoli: Ottima partenza (10 punti in 4 partite). Ma 9 sconfitte in totale in campionato. E un pò di doping che non guasta mai.........



I dati degli ultimi anni sono questi.

Ognuno tiri le sue conclusioni, partendo dal presupposto che ogni storia è diversa, anzi, ogni anno è diverso.

La mia è quella che potevamo partire meglio, ma non è neanche il caso di fare drammi.

Scusa krol, non devi dire a Napoli avremmo chiesto gia' la testa di Castori o avremmo gia' cacciato via Ancellotti.

Questi sono allenatori che nel passato hanno gia' dimostrato di essere all'altezza della situazione e che si trovano in un periodo specifico di assestamento di squadra.

Questo non e' il caso di Reja, che non ha mai dimostrato niente di buono e non ritornare sullo scorso campionato, perche' se Dela non faceva quella sparata che anch'io personalmente e stupidamente contestai, il Napoli oggi sarebbe ancora in C.


___________________________________________________________


Chiedo scusa agli utenti, ma per i prossimi tre giorni, ad ogni mio interveto inseriro' questa lettera aperta, sperando che in un modo o nell'altro arrivi nelle mani del nostro allenatore.

Grazie per la vostra pazienza


__________________________________________________________



Egregio Sig. Reja,

Io sono uno di quei tifosi del Napoli che fanno, dell’amore per la propria squadra, un motivo molto importante e condizionante del prorpio umore quotidiano; che condiziona il proprio umore quotidiano al punto che, in questo momento in cui le scrivo, sono le 5 e 15 del mattino e devo farlo se voglio riprendere il mio riposo interrotto.

Io, purtroppo, vivo troppo lontano da Napoli per poter sperare di incontrarla e chiederle pochi minuti di colloquio; approfitto quindi del Forum di Napoli Magazine, per inviarle questa mia lettera aperta, sperando vivamente, che lei la legga o che qualcuno gliela porga.

Egregio Sig. Reja, il Napoli, a parte la partita di coppa Italia contro la Juve, che e’ scaturita solo ed eslusivamente dalla bacchetta magica di una benigna dea bendata che si trovava di passaggio al San Paolo nel giusto momento del giusto giorno, a parte tale perfetta partita dicevo, il rendimento del Napoli, sia in precampionato che durante questo suo primo scorcio, lascia molto a desiderare, partita contro il Treviso compresa.

Non mi dilungo ad esporne i motivi perche’ non mi ritengo all’altezza di farlo; ma, da lavoratore serio e professionale, come molti, anche in questo stesso forum, dicono che lei sia, mi permetto di suggerirle cio’ cosa farei io al suo posto.

Lei, Sig. Reja, ha certamente notato che la stampa, la tifoseria e credo la stessa dirigenza ed una parte della rosa, si domanda sempre di piu’ fino a che punto le sue personali responsabilita’ ed il suo modo di allenare e disporre i suoi giocatori in campo, incidano sullo scarsissimo rendimento di un organico, ritenuto a giusta ragione, uno dei migliori se non il migliore in assoluto per un campionato di serie B e con le formazioni che quest’anno lo compongono.

Come dicevo poc’anzi, molti sono i suoi beniamini che la ritengono, prima ogni altra cosa, una persona seria e prefessionale; un lavotore onesto e capace; un uomo integro e sincero.

Ebbene, Sig. Reja, in nome di dette virtu’ che fanno di ognuno un uomo degno di stima e di rispetto, in nome di dette virtu’, egregio Sig. Reja, io credo fermamente che lei debba rassegnare le dimissioni.

Con questo suo atto lei dimostrerebbe di essere un vero professionista e non un incapace avventuriero; con questo atto lei permetterebbe alla societa’, che le ha dato fiducia e che ha continuato a difenderla, nonostante le continue contestazioni della tifoseria durante tutto il suo mandato a Napoli, con questo suo atto, darebbe alla dirigenza del Napoli l’opportunita’ di sostituirla con professionalita’ o di ridarle fiducia con consapevolezza che lei e’ ancora il giusto uomo per questa squadra.

In ambedue i casi, Sig. Reja, lei farebbe zittire quella parte di tifosi, quella parte dei media, quella parte forse del Napoli stesso che, giorno dopo giorno, aumenta sempre di piu’ e che si pone sempre piu’ domande sui risultati del suo operato; questo suo gesto dimostrerebbe che anche lei vuole, innanzitutto, il benessere del Napoli.

Io al suo posto, Sig. Reja, avrei fatto questo passo all’indomani della promozione della squadra in serie B.

Con rispetto sincero e spero, quanto prima, anche con stima

Pasquale Lipardi
Immagine
Avatar utente
Ovest1
Livello Tecnico: Piotr Zielinski
Messaggi: 1709
Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 11:26

Re: Dopo 4 giornate andava così............

Messaggio da Ovest1 »

-krol- ha scritto:Ecco negli ultimi anni come sono andate le squadre che poi sono state promosse, o che comunque alla fine sono arrivate nei primissimi posti:

2005-06

Atalanta: le prime 4 partite le ha vinte tutte, ma nelle prime 8 perderà 3 partite. Nelle prime 11 giornate l'Atalanta perderà 5 volte. Se il Napoli perdesse 5 partite nelle prime 11 giornate, i suicidi di massa sarebbero numerosi......... .

Catania: 8 punti nelle prime 4 partite. Ma nelle prime 10 partite, 3 sconfitte e 3 pareggi. E' inutile dire se ciò avvenisse a Napoli........

Torino: non tanto da prendere come esempio, visto che fece la squadra in 10 giorni. Comunque 4 pareggi e 1 sconfitta nelle prime 10 giornate. Ma poi pagherà la poca preparazione nella fase centrale del campionato.

Mantova: partenza a razzo, pochi pareggi e tutte vittorie, finale a caxxo. Ovvio.

Cesena: alla fine è arrivata ottimamente 5°. Ma nelle prime 3 partite aveva perso tutte e 3 le volte....... . A Napoli avremmo chiesto già la testa di Castori.



2004-05

Genoa: valigia di Preziosi a parte, sul campo arrivarono 1°. Nelle prime 4 partite 7 punti (come stavamo noi ieri all'85°). Comunque buona partenza e crollo finale, con relativa valigetta. Se partivano un pò più lenti.........

Empoli: super partenza (10 punti), non c'è che dire. Però poi rallentarono.......

Torino: super partenza anche quì (12 punti). Ma in A (prima di fallire) ci arrivarono sudando 1000 camicie ai Playoff. 10 sconfitte in campionato.

Perugia: 8 punti nelle prime 4. Rendimento costante, ma 10 sconfitte in campionato.

Treviso: si ritrovò in A grazie ai guai di chi la precedeva, ma comunque arrivarono ai Playoff. 2 punti nelle prime 4, anzi 2 nelle prime 6. Però quì l'allenatore fu esonerato ed arrivò Pillon. Comunque 14 sconfitte totali in campionato.

Ascoli: come il treviso, si è ritrovata in A per disgrazie altrui, ma ai playoff era comunque arrivata. 4 punti nelle prime 4 giornate. E in totale 14 sconfitte in campionato.




2003-04

Palermo: campionato atipico, con 46 giornate e 5+1 posti per la serie A. 8 punti nelle prime 4 partite.

Cagliari: allenato da Reja che subentrò a Ventura (come al solito...). 7 punti nelle prime 4. Ma appunto poi furono costretti a cambiare l'allenatore. 9 sconfitte in totale.

Livorno: 5 punti nelle prime 4. Come noi.........

Messina: 3 punti nelle prime 4 giornate. 4 punti nelle prime 7 giornate. A Napoli sarebbero scoppiati delle rivolte di piazza. Quì si limitarono a sostituire Patania con Mutti. 9 sconfitte in totale.

Atalanta: 8 punti nelle prime 4 giornate. Buona partenza, ma alla fine arrivarono 5° e furono promossi solo per la particolarità di quella stagione.

Fiorentina: ripescata in extremis per le note vicende catanesi e quindi non granchè pronti, fecero 3 punti nelle prime 4 partite. In totale 11 sconfitte per raggiungere il 6° posto spareggio, che oggi varrebbe i playoff.




2002-03

Sampdoria: Campionato a 38 partite, con 4 promozioni senza Playoff. 8 punti nelle prime 4 partite. 13 nelle prime 7. Campionato regolare, senza troppi fronzoli.

Siena: 7 punti nelle prime 4 partite. 10 punti nelle prime 7 partite.

Lecce: 9 punti nelle prime 4 partite. 12 punti nelle prime 7 partite.

Ancona: 6 punti nelle prime 4 partite. 8 punti nelle prime 6 partite. 9 sconfitte in totale in campionato.

Triestina: arrivarono 5° alla fine (oggi sarebbero playoff). 4 punti nelle prime 4 partite. 12 sconfitte in totale.

Palermo: 5° come la Triestina. 6 punti nelle prime 4 partite. 10 punti nelle prime 7 partite. 10 sconfitte in totale in campionato.




2001-02

Como: campionato a 38 partite, con 4 promozioni senza Playoff. 4 punti nelle prime 4 partite. 8 sconfitte in totale in campionato. Classificati primissimi.

Modena: Ottima partenza (10 punti in 4 partite), campionato regolare.

Reggina: Buona partenza (9 punti in 4 partite). 8 sconfitte in totale in campionato. promossa in A anche grazie a Rastelli.........

Empoli: Ottima partenza (10 punti in 4 partite). Ma 9 sconfitte in totale in campionato. E un pò di doping che non guasta mai.........



I dati degli ultimi anni sono questi.

Ognuno tiri le sue conclusioni, partendo dal presupposto che ogni storia è diversa, anzi, ogni anno è diverso.

La mia è quella che potevamo partire meglio, ma non è neanche il caso di fare drammi.
Non ti riconosco più...giuro
Ci sono rigori tirati alla perfezione sotto l'angolino, punizioni dai trenta metri che superano barriera e portiere, pallonetti deliziosi dal limite dell'area, tiri al volo dal limite, colpi di testa imperiosi, deviazioni dell'ultimo secondo sotto porta, rovesciate incredibili che si insaccano....

PER TUTTO IL RESTO C'E' GIANLUCA GRAVA

Immagine
Avatar utente
-krol-
Livello Tecnico: Raul Albiol
Messaggi: 1461
Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 12:21
Località: Barletta

Messaggio da -krol- »

Questo è solo un post statistico e per togliersi delle curiosità.

Nulla di più, non si vuole dimostrare niente, perchè in questo elenco c'è tutto ed il contrario di tutto.

Ma vi siete così inaciditi nelle vostre posizioni, che vedete marcio dappertutto.

Io ribadisco il mio pensiero:

state sbagliando clamorosamente, perchè state esagerando nelle critiche.

Ma è solo la mia opinione.

Forse è la devianza della mia forma mentis, che ritiene che è bello vincere, ma non è scritto da nessuna parte che si deve vincere per forza.

Per me le vittorie si conquistano sul campo, per molti di voi si conquistano sulla carta.

Sulle vostre carte era scritto che il Napoli doveva stravincere il campionato, e giustamente i conti non vi tornano.............
------------------Cchiù d'una Squèdr------------------

Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine

"Bisogna ricordare ai nostri ragazzi per chi stanno giocando e agli avversari contro chi stanno giocando"
pasgal

Messaggio da pasgal »

Marco qui non si sta giudicando i pochi punti in classifica, si sta giudicando l'assenza di una sorta di gioco, sono 3 anni che non sappiamo come minchia gioca il Napoli
pasgal

Messaggio da pasgal »

Alepet ha scritto:
-CuoreAzzurro- ha scritto:Ripeto:

La squadra non crea niente ed in campo è lunghissima , fra Bucchi e Cannavaro ci sono almeno 60metri di distanza.

Non ancora si sa come si vuole giocare , Reja sti sta scemunendo lui e i moduli adatta giocatori in tutti i ruoli , non si finisce mai una gara con lo stesso schema , nessuno sa come muoversi e cosa fare quando un compagno ha il pallone , non si sanno sfruttare le palle inattive , Domizzi ha la tosse da due settimane , il Boja venne mandato in tribuna per problemi fisici mentre il medico ha affermato che stava bene.......


QUOTO!
E io no secondo te?
Avatar utente
poliz
Livello Tecnico: Emanuele Giaccherini
Messaggi: 660
Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 18:30
Località: REGGIO EMILIA

Messaggio da poliz »

-CuoreAzzurro- ha scritto:Ripeto:

La squadra non crea niente ed in campo è lunghissima , fra Bucchi e Cannavaro ci sono almeno 60metri di distanza.

Non ancora si sa come si vuole giocare , Reja sti sta scemunendo lui e i moduli adatta giocatori in tutti i ruoli , non si finisce mai una gara con lo stesso schema , nessuno sa come muoversi e cosa fare quando un compagno ha il pallone , non si sanno sfruttare le palle inattive , Domizzi ha la tosse da due settimane , il Boja venne mandato in tribuna per problemi fisici mentre il medico ha affermato che stava bene.......
TI QUOTO AL 1000%
Reja non ancora fatto giocare 1 volta la squadra con il potenziali che hanno
Immagine

Il colore del cielo è azzurro
Il colore del mare è azzurro
Il mio cuore è azzurro
FORZA NAPOLI
Rispondi